Risultati ricerca
Sulla cura della prurigine mediante la pilocarpina: di O. Simon (1880:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 71)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1880:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 71) {EVA 131 F6665}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130904]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Simon Boccanegra, baritono. Atto 1 Simon Boccanegra
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; In vita pugnale ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3314A07]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Popolane. Prologo Simon Boccanegra
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3314A22]
Gasparri, Rodolfo <1928-1981>, illustratore
Simon, re dei diavoli
[S.l. : s.n.] ; Roma : Litoroma1972
Euro international films presenta Simon, re dei diavoli. Andrew Prine, Brenda Scott Bruce Kessler ... [et al.], regia Rodolfo Gasparri. Produttore esecutivo Joe Solomon, prodotto da David Hammond per "The fanfare corporation", esclusività "Anvil cine...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Simon, King of the Witches
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG547795]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Popolani. Prologo Simon Boccanegra
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3314A26]
Hodie Simon Petrus ascendit
1640-1660
Nell'indice l'antifona corrisponde a: S.S. Petri et Pauli; il basso è numerato ; iniziali decorate
Titolo uniforme: Hodie Simon Petrus ascendit. Cantus, Basso, Organo. antifona. C, B, org
Incipit: Hodie Simon Petrus ascendit
Fa parte di: Index| Antiphonarum tam| communium quam propiarum| in 2.is vesperis cuiuslibet sancti| ad magnificat toto anno| currentium| Binis Vocibus {IT\ICCU\MSM\0014086}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014102]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Paggi. Prologo Simon Boccanegra
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3314A38]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Dame. Prologo Simon Boccanegra
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Con velo sul capo ; firma: Edel
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3314A37]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Popolane. Prologo Simon Boccanegra
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3314A23]
Cremona, Vittorio
Successo di Simon Boccanegra
Brescia : [s.n.]1954-14-02
Articolo di giornale pubblicato in: La Voce del Popolo, 14-2-1954. Fa parte dell'unità archivistica: Simon Boccanegra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02162_47]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Popolane. Prologo Simon Boccanegra
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3314A24]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Frati. Prologo Simon Boccanegra
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: E.A.
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3314A39]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Curt Simon
1929-05-01-1929-05-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: [illeggibile] ; annotazioni di Sommariva, Linda: maggio 1929; Simon Curt; 2 copie; 32417 ; annotazioni: 103
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1736. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 901. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Simon Curt. A matita sul verso del coperchio a destra: 32410/22. A matita sul recto...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009735]
Del Buono, Filippo
Figurino. Simon Boccanegra
1858
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Simon Boccanegra. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 novembre 1858.
Fa parte di: Simon Boccanegra / Opera del / Mro. Cav. G.pe Verdi / Autunno / 1858 {NA0059 C26-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-29_F7648]
Del Buono, Filippo
Figurino. Simon Boccanegra
1858
Il figurino risulta abolito.
'note all'opera:' Simon Boccanegra. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 novembre 1858.
Fa parte di: Simon Boccanegra / Opera del / Mro. Cav. G.pe Verdi / Autunno / 1858 {NA0059 C26-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-29_F7655]
Del Buono, Filippo
Popolani. Simon Boccanegra
1858
Indicazione dell'interprete e del personaggio sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Simon Boccanegra. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 novembre 1858.
Fa parte di: Simon Boccanegra / Opera del / Mro. Cav. G.pe Verdi / Autunno / 1858 {NA0059 C26-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-29_F7654]
Del Buono, Filippo
Soldati. Simon Boccanegra
1858
Indicazione degli interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Comparse militari
'note all'opera:' Simon Boccanegra. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 novembre 1858.
Fa parte di: Simon Boccanegra / Opera del / Mro. Cav. G.pe Verdi / Autunno / 1858 {NA0059 C26-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-29_F7666]
Del Buono, Filippo
Figurino. Simon Boccanegra
1858
Il figurino risulta abolito.
'note all'opera:' Simon Boccanegra. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 novembre 1858.
Fa parte di: Simon Boccanegra / Opera del / Mro. Cav. G.pe Verdi / Autunno / 1858 {NA0059 C26-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-29_F7661]
Del Buono, Filippo
Figurino. Simon Boccanegra
1858
Indicazione dell'interprete [Antonucci, Arati, Benedetti] e del personaggio [Jacopo Fiesco, Paolo Albiani, Pietro], rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Antonucci, Giovanni Battista
'note all'opera:' Simon Boccanegra. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 novembre 1858.
Fa parte di: Simon Boccanegra / Opera del / Mro. Cav. G.pe Verdi / Autunno / 1858 {NA0059 C26-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-29_F7652]
Del Buono, Filippo
Figurino. Simon Boccanegra
1858
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Simon Boccanegra. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 novembre 1858.
Fa parte di: Simon Boccanegra / Opera del / Mro. Cav. G.pe Verdi / Autunno / 1858 {NA0059 C26-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-29_F7649]
Del Buono, Filippo
Figurino. Simon Boccanegra
1858
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Simon Boccanegra. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 novembre 1858.
Fa parte di: Simon Boccanegra / Opera del / Mro. Cav. G.pe Verdi / Autunno / 1858 {NA0059 C26-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-29_F7653]