Risultati ricerca
Il ferro: Poemetto epico-didascalico del dott. G. Grosoli di Carpi (1880:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 71)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1880:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 71) {EVA 131 F6664}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130947]
Salvini, Maso; Pietri, Giuseppe
Di Giacomo, Salvatore [Antecedente bibliografico]
Maristella : dramma lirico in tre atti dal poemetto Zi' Munacella di Salvatore di Giacomo / [Libretto di] Maso Salvini ; per la musica di Giuseppe Pietri
Milano : s.n.1934
A p. 5: argomento ; A p. 7: personaggi.
Titolo uniforme: Maristella. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0038810]
Bembo, Giovanni <fl. 1814>
Tipografia di Alvisopoli; Bembo, Giovanni <fl. 1814>
Alfieri agli Elisi ossia La vera liberta poemetto in tre canti di Giovanni Bembo fu di s. Vincenzo nobile patrizio veneto composto nell'anno 1814
Venezia : editore l'autore : dalla tipografia di Alvisopoli, nel mese di dicembre 1822 [Venezia ; Tipografia di Alvisopoli ; Bembo, Giovanni]1822
Nel titolo il numero 1814 e espresso MDCCCXIV ; Bianche le ultime 5 pagine
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE011641]
Rosson Gua, Mattio
Poemetto di Mattio Rosson Gua sulla Regatta delli due d'Aprile 1791. Dedicato al Signor Valerio da Pos di Canal d'Agordo accademico di Belluno
In Venezia1791
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 45, n. 76 ; Data di pubblicazione, 1791, desunta dal titolo ; Sul frontespizio fregio xilografico
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128042]
Roberti, Giovanni Battista <1719-1786>
La moda poemetto nell'occasione delle lietissime nozze di sue eccellenze il nobil uomo Gio. Antonio Ruzini, e la nobil donna Arpalice Manini
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1746
Per l'autore, Giovanni Battista Roberti, cfr.: Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 200 ; Front. stampato in rosso e nero ; Sul front. stemmi calcogr ; Vignette e iniziali calcogr ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE027500_SALA.FOSC.02-0054-15]
Rezzonico Della Torre Gaston
Poesia. Gli amori di Ero e Leandro, poemetto di Museo volgarizzato da Gaston Rezzonico della Torre (1828:A. 13, apr., 1, vol. 50)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, apr., 1, vol. 50) {EVA 207 F16143}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304440]
Monti Perticari Costanza
Bibliografia - Protesta di Costanza Monti Perticari contro l'editore del suo poemetto l'Origine della rosa (1830:A. 15, mar., 1, vol. 57)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, mar., 1, vol. 57) {EVA 207 F16197}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305379]
Novati Francesco
D'un ignoto poemetto del Fossa sulla calata di Carlo VIII in Italia - Francesco Novati (1900:A. 27, mar., 31, fasc. 25, serie 3, vol. 13)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1900:A. 27, mar., 31, fasc. 25, serie 3, vol. 13) {EVA 113 F3947}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61164]
Ferrai Luigi Alberto
Ferrai Luigi Alberto - Ancora sul poemetto storico di Pace del Friuli (1894:A. 21, set., 30, fasc. 3, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1894:A. 21, set., 30, fasc. 3, serie 3, vol. 2) {EVA 113 F3936}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60966]
Frammento di un poemetto inedito che ha per titolo: Marci Hieronymi Vidae XIII pugilum certamen (1818:A. 3, giu., 1, vol. 10)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, giu., 1, vol. 10) {EVA 207 F15937}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299782]
Bettelloni Cesare
Il lago di Garda, poemetto in ottava rima di Cesare Bettelloni (1837:A. 12, giu., 1, fasc. 5-6, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1837:A. 12, giu., 1, fasc. 5-6, serie 2, vol. 7) {EVA 125 F3190}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102200]
R. - Bucceleni Ant.
Buccelleni Ant. Le Selve, poemetto. Inno alla fecondità; di Ant. Bucceleni (R.) (1839:apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 11) {EVA 125 F3218}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102646]
De Musset Alfredo - Pavesi-Negri C.
Rolla, poemetto di Alfredo De Musset (traduzione del march. C. Pavesi-Negri) - cont. e fine (1888:feb., 1, fasc. 2, vol. 1)
Fa parte di: Rivista contemporanea : Rassegna mensile di letteratura italiana e straniera (1888:feb., 1, fasc. 2, vol. 1) {EVA 0AOA F19540}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AOA_A349577]
Neri, Achille
La gran magnificenza del prete Janni : poemetto di Giuliano Dati e quattro lettere inedite di Carlo Roberto Dati / per cura di Achille Neri
Bologna : Tipi Fava e Garagnani1876
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649073]
Gatti, Bassiano<n. ca. 1562>
Gatti, Oliviero<1598-1646>; Pietra, Lelio<fl. 1626>; Tebaldini, Nicolò
L'Addolorata Madre di Dio poema epico. Di D. Bassiano Gatti, da Piacenza, monaco di S. Girol.o. Il cui soggetto sono sessantatre principali dolori di Maria Vergine, ... Con gli argomenti, et annotationi del P. D. Lelio Pietra da Pauia, ... e figure in rame
In Bologna : per Nicolo Thebaldini.1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026975]
Di Pietro Filippo
Filippo Di Pietro - I disegni di Andrea Del Sarto negli Uffizi: XI. L'operosità del maestro durante l'epico assedio di Firenze - Gli studi per l'Assunta allogatagli da Baccio d'Agnolo, per conto di Bartolommeo Panciatichi, e quelli per la tavola di Poppi (1910:nov., fasc. 35, vol. 6)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:nov., fasc. 35, vol. 6) {EVA 0ATA F19626}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350005]
Vannetti, Giuseppe Valeriano
Triller, Daniel Wilhelm <1695-1782>; Marchesani, Francesco Antonio
Rime burlesche del signor Gius. Valeriano cav. Vannetti Rovetano, accademico Agiato, col volgarizzamento in versi sciolti del medesimo di un poemetto intorno all'origine del lampo, e del fulmine, scritto in lingua tedesca dal signor Daniel Guglielmo Triller ..
In Roveredo : per Francescantonio Marchesani stampatore Cesareo-regio, e dell'Accademia degli Agiati.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009853]
Cebes : Thebanus
Guadagnoli, Pietro; Bellotti, Innocenzio
��La ��tavola di Cebete poemetto anonimo latino trasportato in ottava rima da Pietro Guadagnoli patrizio aretino, fra gli arcadi Eraste Alitesio, accademico forzato, e apatista, e regio professor di eloquenza nella sua patria
In Arezzo : per Innocenzio Bellotti, stamp. vesc.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE020429]
Giorgetti, Gianfrancesco
Valvasense, Pietro
��Il ��filugello, o sia il baco da seta. Poemetto in libri 3. dell'abate Gianfrancesco Giorgetti. Con annotazioni scientifiche ed erudite, ed una dissertazione sopra l'origine della seta ...
In Venezia : appresso Pietro Valvasense a San Giovanni Nuovo.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002760]
Pimbiolo degli Engelfreddi, Francesco
Penada
Per l'applauditissimo spettacolo nella gran piazza di Venezia esibito dal genio colto, ed illuminato di sua eccellenza Francesco Pesaro kav. e procuratore di S. Marco nell'innalzare un pallone aerostatico. Il cittadino filosofo poemetto
In Padova : nella stamperia Penada1784
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 200, n. 2440 ; Sul frontespizio fregio xilografico ; Il nome dell'Autore a carta A4r ; Iniziale xilografica a carta A2r
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE031545]
Florio, Daniele
I voti esauditi alla s.i.r.a. maestà di Maria Teresa regina d'Ungheria e di Boemia nel di lei felice risanamento dal vajuolo Poemetto del conte Daniele Florio udinese ciambellano delle ll. mm. ii. rr. a
In Venezia : presso Antonio Perlini [Venezia ; Perlini, Antonio]1767
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025938]