Risultati ricerca
Ubertis Corinna Teresa
Rigoletto - Corinna Teresa Ubertis (Térésah) (1901:A. 1, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1901:A. 1, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F10244}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200017]
Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]
Rigoletto : Ella mi fu rapita / Verdi. Strimpellata al tramonto / Bettinelli ; [entrambi i brani eseguiti da] ten. Pertile con grande orchestra
[S. l.] : ACTUELLE1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Pertile, Aureliano
Comprende: Ella mi fu rapita {IT-DDS0000058469000100}
Strimpellata al tramonto {IT-DDS0000058469000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058469000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Costa Lo Giudice, Silvio [interprete]
La Donna e'' mobile : Rigoletto / Verdi. Donna non vidi mai : Manon Lescaut / Puccini ; [entrambi] Silvio Costa Lo Giudice
Milano : Columbia, [19..]1901-1968
Comprende: La Donna e' mobile {IT-DDS0000097167000100}
Donna non vidi mai {IT-DDS0000097167000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000097167000000]
Bonifacii de Ubertis; Bonifacius de Ubertis
Bonifacii de Ubertis Poema
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.19]
Bonifacii de Ubertis; Bonifacius de Ubertis
Bonifacii de Ubertis Poema
1410
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.23]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Corinna Canelli
1941
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1941; Corinna Canelli ; annotazioni: I. C. 13 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Corinna Canelli, fotografia {2y010-0009906}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001833]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Corinna Canelli
1941
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1941; Corinna Canelli ; annotazioni: I. C. 14 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Corinna Canelli, fotografia {2y010-0009903}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001832]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Corinna Canelli
1941
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Corinna Canelli; 1941 ; annotazioni: I. C. 16 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Corinna Canelli, fotografia {2y010-0009904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001831]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Corinna Canelli
1941
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1941; Corinna Canelli ; annotazioni: I. C. 15 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Corinna Canelli, fotografia {2y010-0009905}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001830]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Corinna Canelli
1941
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: carbone 1 riduz. 12x16 sepia [cancellato]; 48047; Corinna Canelli ; annotazioni: 169 - 12+; B1-24K; sepia Ilford 1 copia; 39-27
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1797. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1366. A matita sul recto del coperchio a destra: Canelli. A matita sul verso del coperchio al centro: 48040/49. All'interno un foglio...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Corinna Canelli, negativo fotografico {2y010-0001830}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009905]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Corinna Canelli
1941
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Corinna Canelli; 48049; 2 riduz. 12x16 circa avorio nero; carbone ; annotazioni: 94 - 8
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1797. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1366. A matita sul recto del coperchio a destra: Canelli. A matita sul verso del coperchio al centro: 48040/49. All'interno un foglio...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Corinna Canelli, negativo fotografico {2y010-0001833}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009906]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Corinna Canelli
1941
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: scartata; 103 - 10; 48043; carbone; Corinna Canelli
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1797. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1366. A matita sul recto del coperchio a destra: Canelli. A matita sul verso del coperchio al centro: 48040/49. All'interno un foglio...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Corinna Canelli, negativo fotografico {2y010-0001831}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009904]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Corinna Canelli
1941
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Corinna Canelli; carbone; 48040 ; annotazioni: 105 - 14
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1797. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1366. A matita sul recto del coperchio a destra: Canelli. A matita sul verso del coperchio al centro: 48040/49. All'interno un foglio...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Corinna Canelli, negativo fotografico {2y010-0001832}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009903]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Corinna Segre
1929-12-25
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 33047; Corinna Segre; 25-12-1929 ; annotazioni: 25 min [?] 102
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 357. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 922. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010652]
Tagliabue, Carlo <1898-1978>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Tansini, U. [direttore d'orchestra]
I Pagliacci : Prologo / R. Leoncavallo. Rigoletto : Pari siamo / Verdi ; [entrambi eseguiti da] C. Tagliabue, baritono ; Orch. Sinf. EIAR Torino ; M.o U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1920-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Tagliabue, Carlo
Comprende: Prologo {IT-DDS0000040294000100}
Pari siamo {IT-DDS0000040294000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040294000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bechi, Gino <1913-1993> [interprete]; Berrettoni, Umberto [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Cortigiani, vil razza dannata ; Un ballo in maschera : Eri tu che macchiavi / G. Verdi ; G. Bechi, baritono ; Orch. del Teatro alla Scala ; U. Berrettoni, direttore
Milano : VOCE DEL PADRONE1900-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Bechi, Gino
Comprende: Cortigiani, vil razza dannata {IT-DDS0000041715000100}
Eri tu che macchiavi {IT-DDS0000041715000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041715000000]
Caruso, Enrico <1873-1921>
Fondo Bruno Carfagna
La donna e' mobile : Atto 3. : Rigoletto / G. Verdi. 'O sole mio : Canzone napoletana / Enrico Caruso, tenore ; con acc. Orchestra sinfonica
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1943-1936
Personaggi e interpreti: tenore ; Caruso, Enrico
Comprende: La donna e' mobile {IT-DDS0000010856000100}
'O sole mio {IT-DDS0000010856000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010856000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]
Rigoletto : Scorrendo uniti, remota via ; Il Trovatore : Coro dei gitani / Verdi ; Coro del Teatro alla Scala di Milano con accomp. Grande Orchestra
Italia : FONIT1910-1960
Comprende: Scorrendo uniti, remota via {IT-DDS0000041722000100}
Coro dei gitani {IT-DDS0000041722000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041722000000]
Rigoletto : Zitti, zitti / Verdi ; G. Cigna, soprano ; E. Molinari ; Coro del Teatro alla Scala. La Sonnambula : A fosco cielo / Bellini ; S. Baccaloni, E. Cheni, I. Mammarini ... [et al.]
Italia : COLUMBIA1920-1960
Comprende: Zitti zitti {IT-DDS0000037132000100}
A fosco cielo {IT-DDS0000037132000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037132000000]
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Arnaldi, Giuseppina [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]
Don Pasquale : Quel guardo il cavaliere / G. Donizetti. Rigoletto : Caro nome / Verdi ; [entrambi i brani sono eseguiti dal] sopr. Arnaldi G. ; Orchestra Lirica Cetra ; A. Basile, direttore
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: Soprano ; Arnaldi, Giuseppina
Comprende: Quel guardo il cavaliere {IT-DDS0000042743000100}
Caro nome {IT-DDS0000042743000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042743000000]
Schipa, Tito <1889-1965>
Rigoletto : La donna e' mobile / G. Verdi. Ce steva '''na vota / V. De Crescenzo ; [entrambi i brani cantati da] T. Schipa, tenore
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Schipa, Tito
Comprende: La donna e' mobile {IT-DDS0000039019000100}
Ce steva 'na vota {IT-DDS0000039019000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039019000000]