Risultati ricerca
Giorgieri Contri Cosimo
La loggia - Cosimo Giorgieri Contri
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1902:A. 2, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F10266}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200107]
Saint-Yves, Charles : de
Pitteri, Francesco
Nuovo trattato delle malattie degli occhj, ove spiegasi la loro struttura, il loro uso, ... con nuove scoperte intorno alla struttura dell'occhio, le quali dimostrano l'organo immediato della vista. Del signor De Saint-Yves chirurgo oculista di di S. Cosimo; tradotto dal francese su l'ultima edizione d'Amsterdam da un professore di medicina
In Venezia : appresso Francesco Pitteri.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE054983]
Bonfrizzieri, Placido Maria
Albizzini, Antonio Maria; Convento di San Marco <Firenze>
Domenicale, ovvero Discorsi morali per tutte le domeniche dell'anno: ciascun de'quali pu�� servire di lezzione spirituale, anco per ciascun giorno della Quaresima. Dedicati all'illustriss. sig. marchese Cosimo Riccardi ... da f. Placido Maria Bonfrizzieri ... aggiunto un discorso sacro sopra l'ingiustizie, che intervennero nella passione, e morte del nostro salvatore Ges�� Cristo ... Tradotto dallo spagnolo nell'idioma toscano dal suddetto autore ..
In Firenze : nella stamperia d'Anton-Maria Albizzini da S. Maria in Campo.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E048570]
Catelani, Anacleto
Sentimenti di un'anima peccatrice la quale desidera che Iddio glie li muti in affetti di penitente per averli e su la lingua, e nel cuore in vita, et in morte. Dedicati all'A.R. di Cosimo 3. gran duca di Toscana. Dal padre d. Anacleto Catelani Barnabita espressi dal medesimo nelle sere degli esercizj spirituali ..
In Lucca : per Giovan Battista Lodovici, e Sebastiano Domenico Cappuri.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019266]
Racine, Louis <1692-1764>
Coltellini, Lodovico; Santini, Antonio & C.
Due lettere del sig. Racine il giovine sopra l'uomo tradotte dal verso francese nell'italiano, ed indirizzate ai nobili accademici Intronati di Siena dal dott. Lodovico Coltellini in detta Accademia, il Premuroso, ec. ... al merito dellillustriss. sig. Cosimo Riccardi patrizio fiorentino cavaliere del sacro, e militare Ordine di S. Stefano .
Livorno : presso Antonio Santini e compagni.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000516]
Targioni Tozzetti, Giovanni <1712-1783>
Martelli, Ugolino <1860-1934>
Le collezioni di Giorgio Everardo Rumpf acquistate dal granduca Cosimo 3. de' Medici ed una volta esistenti nel Museo di fisica e storia naturale di Firenze / estratto da un catalogo manoscritto dal prof. Giovanni Targioni-Tozzetti per cura di Ugolino Martelli
Firenze : Tip. Luigi Niccolai.1903
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:UFI0294190]
Berzini, Giovanni Pietro
Veracini, Francesco Maria [Compositore]; Riccardi, Cosimo <marchese di Chianni e Rivalta> [Dedicatario]; Verdi, Domenico Ambrogio <stampatore e libraio fiorentino> [Editore]
La caduta del savio nell'idolatria di Salomone oratorio per musica dedicato all'illustrissimo signor marchese Cosimo Ricciardi da cantarsi nella ven. Compagnia di S. Jacopo detta Del Nicchio. Poesia del rev. sig. Gio. Pietro Berzini. Musica del sig. Francesco Maria Veracini
In Firenze : per Domenico Ambrogio Verdi Firenze ; Verdi, Domenico Ambrogio1720
1 esemplare
2 parti ; Iniziali, fregi e finalini xil ; A p. 2: interlocutori ; A p. 3: dedica dei deputati della festa ; A p. 4: L'autore a chi legge
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040595]
De Simone, Giuseppe ; avvocato> <<sec. 19.>; Torelli, Felice
Pel rev. canonico Cosimo Lombardi, ex vicario della Diocesi di Oria, contro quell'amministrazione diocesana in sostegno del richiamo da lui prodotto avverso la decisione emessa dal Consiglio d'Intendenza di Terra d'Otranto nel dì 18 gennaio 1853 : nella Consulta di questi reali domini, consultore relatore l'esimio monsignore Salzano
[S.l. : s.n., 1854?]1854
I nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048660]
Berzini, Giovanni Pietro
Veracini, Francesco Maria [Compositore]; Nestenus, Michele [Editore]
L'empietà distrutta nella caduta di Gerico oratorio per musica all'illustriss. sig. marchese Cosimo Riccardi ... Da cantarsi nella Congregazione, ed ospizio di Gesù Maria, e Giuseppe, e della Santissima Trinità, posta nella Compagnia di S. Marco. Poesia del rev. sig. Gio. Pietro Berzini. Musica del sig. Francesco Maria Veracini ...
In Firenze : per Michele Nestenus, [1724] Firenze ; Nestenus, Michele1724
2 parti ; Per la data di stampa, cfr. Corago ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹²
Titolo uniforme: L'empietà distrutta nella caduta di Gerico.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054522]
Fonseca, Damián <1573-1640>
Gaci, Cosimo <n. 1550>
Del giusto scacciamento de Moreschi da Spagna. Libri sei. Ne quali si tratta della loro instruttione, apostasia, e tradimento; e si risoluono i dubij, che d'intorno a questa materia si risuegliarono. Composti dal P.M.F. Damiano Fonseca dell'Ordine de' predicatori della prouincia d'Aragona ... Traslatati dalla lingua spagnuola nell'italiana dal sig. Cosimo Gaci
In Roma : nella stampa di Bartholomeo Zannetti ; nella stampa di Bartholomeo Zannetti1611
Front. calcogr. con stemma (del dedicatario, Francisco di Castro?) e vignetta (Ercole e Idra)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E003632]
Este, Ercole : d' <duca di Ferrara ; 2.>
Lettere di Ercole D'Este duca di Ferrara e di altri personaggi del suo tempo intercette per ordine del duca di Tosca Cosimo 1. : cavate dal codice originale ed autentico in foglio in pergamena consevato col n. 403 nella biblioteca della I. e R. Universitá di Padova
[firenze : s.n., 1848]1848
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650033]
Cavalieri di Santo Stefano
Giunta, Filippo <2.>
Statuti, capitoli, et constitutioni, dell'Ordine de' Caualieri di Santo Stefano, fondato & dotato dall'illustr. & eccell. S. Cosimo Medici, duca 2. di Fiorenza, e di Siena, riformati dal sereniss. Don Ferdinando Medici, terzo Gran duca di Toscana, & Gran maestro di detto ordine. Et approuati, & pubblicati nel capitolo generale di detto ordine, l'anno 1590. Con le facult��, indulti, & Priuilegij concessi dalla santit�� di papa Pio 4. & da N.S. Sisto papa 5. & dal suddetto fondatore. Con la tauola copiosissima delle materie, e capitoli
In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Giunti.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001960]
Cavalieri di Santo Stefano
Giunta, Filippo <2.>
Statuti, capitoli, et constitutioni dell'Ordine de' caualieri di santo Stefano fondato & dotato dall'illustriss. & eccellent. s Cosimo Medici, duca secondo di Fiorenza, e di Siena. Riformati dal sereniss. don Ferdinando Medici terzo duca di Toscana, gran maestro di detto ordine. Et approuati, & pubblicati nel capitolo generale di detto ordine, l'anno 1590. Con le faculta, indulti, & priuilegi concessi dalla santita di papa Pio $. & da n.s. Sisto papa 5. & dal sudetto fondatore. Con la tauola delle materie, e capitoli
In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Giunti.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010542]
Ughi, Giuliano; Cresci, Migliore
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.210.4
Memorie storiche delle cose di Firenze scritte dal Pre. Frate Giuliano Ughi dall'anno MDI all'anno MDXLVI
Storia di Migliore Cresci. Delle cose d'Italia dall'anno MDXXV all'anno MDXLVI con una lettera a Papa Paolo 3° di Francesco 2° re di Francia l'anno 1542, la quale mostra le differenze infra detto Re, & Carlo V Imperadore & un'altra di Cosimo Duca di Firenze circolare a XII cardinali
[1546-1700]
Manoscritto composito.
Contenuto: Memorie storiche delle cose di Firenze scritte dal Pre. F. Giuliano Ughi (cc. [1]r-133v); l'opera è divisa in tre parti: Parte prima (c. 2r-55r); Parte seconda (c. 56r-74r); Parte terza (c. 75r-133r)
Segue: Storia di Migliore Cresci delle cose d'Italia... (cc. [I]v.-195r); Lettera del ReX primo al Pontefice. Credesi opera di Bartolomeo Cavalcanti (c. 196r-269v); Seguita la Storia di Migliore Cresci (c. 270r-294v); Lettera circolare del Duca Cosim...
La prima data è desunta dal periodo storico trattato nelle due opere che termina nel 1546
Sulla controguardia anteriore nota manoscritta a matita moderna "Pubblicato dal Frediani nell'Archivio storico Italiano. L. 90"; numerazione coeva che termina a c. 134 e riprende da uno con l'inizio della seconda opera; cc. 134, 300 e 301 (numerata a...
...
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME000000104]
Cavalieri di Santo Stefano
Giunta
Statuti, e constitutioni dell'ordine de' Caualieri di Santo Stefano, fondato, e dotato dall'illustrissimo, & eccellentissimo S. Cosimo Medici duca 2. di Firenze, e di Siena, dipoi Gran duca di Toscana, con le faculta, e priuilegij concessi dalla santita di papa Pio quarto, e da sua Altezza, e con le dichiarazioni, & additioni fatte in detto ordine per tutto l'anno. 1575. Con vna tauola copiosissima, ..
In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1577 (In Firenze : appresso i Giunti, 1577)1577
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE001962]