Risultati ricerca
Marsh Richard
La casa del mistero di Richard Marsh (Continuazione, vedi numero precedente) (1904:A. 4, lug., 1, all.)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1904:A. 4, lug., 1, all.) {EVA 134 F10325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200634]
M.A. - Chianini V.
Letteratura contemporanea: V. Chianini, La Casa del Mistero - M.A. (1935:ott., fasc. 10, vol. 6)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:ott., fasc. 10, vol. 6) {EVA 0AAE F21058}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367382]
Morandi Carlo - Ferrari Oreste
Storia: Oreste Ferrari, Il mistero di Kaspar Hauser - Carlo Morandi (1933:fasc. 8-9, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 0AAE F21033}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366536]
Morandi C. - Ferrari O.
Storia: O. Ferrari, Il mistero di Kaspar Hauser - C. Morandi (1933:fasc. 8-9, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 0AAE F21033}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366535]
Universum
Vagabondaggi nel mistero dei mondi (Universum) (1922:A. 22, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1922:A. 22, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11438}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236138]
Fraccaroli Arnaldo
Arnaldo Fraccaroli - C'é un mistero a bordo (racconto) (1935:A. 35, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1935:A. 35, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11676}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239224]
Barbagallo Corrado
Il mistero della Grecia - Corrado Barbagallo (1916:A. 16, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1916:A. 16, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11512}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237411]
Sormano Camillo
Camillo Sormano - Il mistero dei tartufi (1933:A. 33, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1933:A. 33, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11628}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238632]
Tarchiani Nello
Nello Tarchiani - Il mistero di Leonardo (1919:A. 19, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11392}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235469]
Bernard, Pierre Rogatien
Berselli, Costante; Fabbri, F.
La storia e il mistero di Cristo / prefazione di Ernesto Balducci
Mantova : L'arco.1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0259021]
Doyle, Arthur Conan
Forti, Paola
I racconti del terrore e del mistero / Sir A. Conan Doyle ; traduzione di Paola Forti
Milano : A. Mondadori.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0158609]
Lettere di Galeazzo Maria Sforza duca di Milano (Continuazione e fine vedi, vedi vol. V, p.107, 254 e 367) (1879:A. 6, giu., 30, fasc. 2, serie 1, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1879:A. 6, giu., 30, fasc. 2, serie 1, vol. 6) {EVA 113 F3924}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60320]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
De Novi Flauto, Maria Concetta
Giasone e Medea / Preghiera / Alma Dea che in sen mi vedi / Musica / Del Sig.r D.Gaetano Andreozzi [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Giasone e Medea . Alma Dea che in sen mi vedi . 1793 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079599]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Callas, Maria [interprete]; Muti, Riccardo [direttore d'orchestra]; Marriner, Neville [direttore d'orchestra]; Serafin, Tullio [direttore d'orchestra]; The Ambrosian Singers [interprete]; Philharmonia Orchestra [interprete]; Academy of St Martin in the Fields [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala [interprete]
4: Requiem in C minor ; Eliza, Medea : ouvertures ; [Medea]. Dei tuoi figli la madre tu vedi / Luigi Cherubini
UK : EMI Classics2010
Interpreti: Requiem: Ambrosian Singers, Philharmonia Orchestra, Riccardo Muti dir.; Ouvertures da Eliza e Medea: Academy of St Martin in the Fields, sir Neville Marriner dir.; Dei tuoi figli la madre tu vedi: Maria Callas, Orchestra del Teatro alla S...
Titolo uniforme: Messe di requiem. Requiem. Coro a 4 voci, Orchestra. do minore. messa. do minore. nd
Medea. Sinfonia. sinfonia
Elzira. Ouverture. ouverture
Medea. Dei tuoi figli la madre tu vedi. aria. S, orch
Fa parte di: The great masses / Luigi Cherubini
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881663]
De Marchena E.
De Marchena E. - La trazione elettrica sulle strade ferrate (Vedi Vol. XLV) (1898:A. 46, ago., 1, vol. 28)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1898:A. 46, ago., 1, vol. 28) {EVA 215 F17176}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317399]
Poggi F.
Poggi Ing. F. - La fognatura di Milano (continuazione vedi volume XLI) (1894:A. 42, feb., 1, vol. 26)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1894:A. 42, feb., 1, vol. 26) {EVA 215 F17142}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317322]
De Marchena E.
De Marchena E. - La trazione elettrica sulle strade ferrate (Vedi Vol. XLV) (1898:A. 46, ott., 1, vol. 28)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1898:A. 46, ott., 1, vol. 28) {EVA 215 F17178}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317401]
Poggi F.
Poggi Ing. F. - La fognatura di Milano (continuazione vedi volume XLI) (1894:A. 42, dic., 1, vol. 26)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1894:A. 42, dic., 1, vol. 26) {EVA 215 F17152}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317324]
Poggi F.
Poggi Ing. F. - La fognatura di Milano (continuazione vedi volume XLI) (1894:A. 42, nov., 1, vol. 26)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1894:A. 42, nov., 1, vol. 26) {EVA 215 F17151}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317323]
De Marchena E.
De Marchena E. - La trazione elettrica sulle strade ferrate (Vedi Vol. XLV) (1898:A. 46, set., 1, vol. 28)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1898:A. 46, set., 1, vol. 28) {EVA 215 F17177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317400]
De Marchena E.
De Marchena E. - La trazione elettrica sulle strade ferrate (Vedi Vol. XLV) (1898:A. 46, dic., 1, vol. 28)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1898:A. 46, dic., 1, vol. 28) {EVA 215 F17179}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317402]