Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Corale Luigi Canepa [interprete]; Alaimo, Simone [interprete]; Berti, Marco [interprete]; Fabbricini, Tiziana [interprete]; Floris, Gianluca [interprete]; Orchestra Giovanile della Sardegna [interprete]; Rinaldo, Enrico [interprete]; Solera, Temistocle <1815-1878> [librettista]; Stefanelli, Massimiliano [direttore d'orchestra]; Vassallo, Franco [interprete]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / Giuseppe Verdi ; [librettista]: Temistocle Solera ; Orchestra Giovanile della Sardegna della Cooperativa Teatro e/o Musica ; Associazione Corale L. Canepa ; [interpreti]: Simone Alaimo, Tiziana Fabbricini, Marco Berti ... [et al.] ; [direttore d'orchestra]: Massimiliano Stefanelli
Milano : Kicco Music2000
Testo tratto da "Attila, Konig der Hunnen" di Zacharias Werner. Prima rappresentazine Venezia, Teatro La Fenice, 17 Marzo 1846
Personaggi e interpreti: Attila ; Alaimo, Simone. Ezio ; Vassallo, Franco. Foresto ; Berti, Marco. Leone ; Rinaldo, Enrico. Odabella ; Fabbricini, Tiziana. Uldino ; Floris, Gianluca. baritono ; Vassallo, Franco. basso ; Alaimo, Simone. basso ; Rinald...
Titolo uniforme: Attila (17-03-1846)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061833000000]
Sallustio; Sallustius
III. Sallustio Della guerra Giugurtina
1301-1400-1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_78.23_0003]
Ris��, Claudio
Psicanalisi della guerra / Claudio Ris��
Como : Red.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10425560]
Brugi, Biagio
Ammonimenti sociali della grande Guerra
Scansano : Tip. Degli Olmi, di C. Tessitori.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0136751]
Alberti, Mario
��Il ��tornaconto della nostra guerra
Milano : Rav�� e C.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0008202]
D'Ovidio F.
L'origine della presente guerra
Tipografia dell'Unione Editrice1914
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS092030]
Bullettino della guerra d'Italia
[Pisa] : tipografia Vannucchi , [1849]1849-05
Notizie sull'andamento della guerra nel maggio 1849, provenienti da Pisa, Bologna, Ferrara e Civitavecchia
Data di stampa presunta dal testo
Il luogo di stampa, Pisa, è presente in altre pubblicazioni della tipografia Vannucchi
Testo su tre colonne
Incipit del testo: Pisa 16 maggio 1849. Questa notte hanno transitato per questa via ferrata Leopolda tre grossi treni ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0310386]
Repubblica romana <1849> : Ministero di guerra e marina
Avviso / del Ministero della guerra
Roma : nella stamperia Governativa , 18491849-05
Richiesta ai cittadini di consegna dei fucili
Data di emissione in calce: Roma li 4 maggio 1849
Firmatario in calce: Il ministro della guerra e marina Giuseppe Avezzana
Incipit del testo: Tutti coloro che porteranno a questo Ministero un fucile fulminante ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312810]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto
Episodio della / Guerra di / Italia
1860
Frontespizio a c.1r. - I figurini nn.29, 36, 37, 38 e 39 sono sciolti dalla cartella. - In calce a tutti i figurini, visto d'approvazione del censore Fausto Niccolini.
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Fissi, Dario, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Comprende: Gran maresciallo di Francia. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859 {NA0059_C5-12_F1572}
Generalissimo dei piemontesi. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859 {NA0059_C5-12_F1573}
Andrea bersagliere [Conte Andrea della Torre]. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859 {NA0059_C5-12_F1574}
Beppo Conte d'Orfano. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859 {NA0059_C5-12_F1575}
Beppo Conte d'Orfano. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859 {NA0059_C5-12_F1576}
[Mostra tutti gli spogli (39)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12]
Applicazione della fisica alla guerra
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 21) {EVA 131 F3829}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115387]
Cuesta Ugo
Ugo Cuesta: Aspetti della guerra
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1941:A. 24, ott., 1, fasc. 10) {EVA 183 F9517}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194250]
Episodio della guerra del 1870
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1872:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 55) {EVA 131 F6353}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125792]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
I Puritani : A te o cara ; Norma : Guerra, guerra / Vincenzo Bellini ; C. Solari [brano 1] ; L. Gaio, direttore del coro [brano 2]
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: A te o cara {IT-DDS0000036660000100}
Guerra guerra {IT-DDS0000036660000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036660000000]
Malipiero, Gian Francesco <1882-1973>
Coro del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Discoteca di Stato [tecnico della registrazione]; Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Ragazzi cantori della corale dell'Assunzione [interprete]; Teatro dell'Opera di Roma [produttore]; Angeloni, Katia [interprete]; Bakocevic, Radmila [interprete]; Basiola, Mario <figlio ; 1935> [interprete]; Caloro, Carlo [interprete]; Crescentini, Giovanna [interprete]; De Angelis, Giovanni [interprete]; Di Cesare, Ezio [interprete]; Ferrara, Mario [interprete]; Fioravanti, Giulio [interprete]; Gavazzeni, Gianandrea <1909-1996> [direttore d'orchestra]; Lazzari, Gianni [direttore d'orchestra]; Marchiandi, Angelo [interprete]; Onesti, Gabriella [interprete]; Onesti, Giorgio [interprete]; Pace, Agostino; Pace, Agostino; Pellizzi, Giuliana [interprete]; Picone, Carmelo G. [direttore d'orchestra]; Pirandello, Luigi <1867-1936> [librettista]; Puecher, Virginio [regista]; Rosati, Maria Angela [interprete]; Silveri, Silvia [interprete]; Snarski, Andrea [interprete]; Spica, Elvira [interprete]; Tarquini, Tina [interprete]; Tuand, Carlo [interprete]; Verri, Nella [interprete]
La favola del figlio cambiato : tre atti in cinque quadri di Luigi Pirandello / musica di Gian Francesco Malipiero ; interpreti: Radmila Bakocevic, Katia Angeloni, Ezio Di Cesare ... [et al.] ; Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma ; maestro concertatore e direttore: Gianandrea Gavazzeni ; maestro del coro: Gianni Lazzari ; ragazzi cantori della corale dell'Assunzione diretti da Carmelo G. Picone ; regia: Virginio Puecher
1982-2006
In allegato: Fotocopia libretto del Teatro dell'Opera con informazioni storiche sulla composizione in it.; sinossi in it., ted., ingl., fr.; riproduzione di parti del carteggio Malipiero-Pirandello
Personaggi e interpreti: Vanna Scoma ; Angeloni, Katia. avventore ; Basiola, Mario. figlio-di-re ; Tuand, Carlo. madre ; Bakocevic, Radmila. maggiordomo ; Snarski, Andrea. padrona del caffè ; Rosati, Maria Angela. podestà ; Ferrara, Mario. prima donn...
Titolo uniforme: La favola del figlio cambiato (1934)/Malipiero, Gian Francesco
Altri titoli:Stagione lirica del teatro dell'opera di Roma, 1981-82
Stagione lirica del teatro dell'opera di Roma, 1981-82
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088892000000]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Coro del Teatro San Carlo di Napoli [interprete]; Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI di Napoli [interprete]; Alva, Luigi [interprete]; Bruscantini, Sesto <1919-2003> [interprete]; Capecchi, Renato <1923-1998> [interprete]; Caracciolo, Franco <direttore d'orchestra ; 1920-1999> [direttore d'orchestra]; Galiani, F [librettista]; Gardino, Jolanda <1919-2003> [interprete]; Lauro, Michele [direttore d'orchestra]; Lorenzi, Giovanni Battista <1721-1807> [librettista]; Malipiero, Gian Francesco <1882-1973> [adattatore]; Marimpietri, Lydia [interprete]; Rizzieri, Elena [interprete]; Tajo, Italo <1915-1993> [interprete]; Tuccari, Angelica <1916-2002> [interprete]
Socrate immaginario : commedia per musica in due atti / Giovanni Paisiello ; Jolanda Gardino, Lidia Marimpietri, Elena Rizzieri, Angelica Tuccari... (et al.) ; Orchestra da camera A. Scarlatti di Napoli della Rai ; Franco Caracciolo, direttore ; Artisti del coro del Teatro S.Carlo di Napoli ; Michele Lauro, direttore
1967-1998
Titolo uniforme: Socrate immaginario (1775)/Paisiello, Giovanni
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067904000000]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Coro del Teatro San Carlo di Napoli [interprete]; Orchestra da Camera Alessandro Scarlatti della RAI di Napoli [interprete]; Teatro di Corte di Palazzo Reale; Boyer, Antonio [interprete]; Bruscantini, Sesto <1919-2003> [interprete]; Calabrese, Franco <1923-1992> [interprete]; Caracciolo, Franco <direttore d'orchestra ; 1920-1999> [direttore d'orchestra]; Fioroni, Giovanna [interprete]; Giuranna, Barbara <1899-1998>; Lanfranchi, Mario [regista]; Lauro, M. [direttore d'orchestra]; Lazzari, Agostino <1919-1981> [interprete]; Misciano, Alvino [interprete]; Monreale, Leonardo [interprete]; Palomba, Giuseppe [librettista]; Raimondi, Giuliana [interprete]; Sciutti, Gabriella <1932> [interprete]
La Molinara, ossia l'amore contrastato : dramma giocoso in tre atti / Giovanni Paisiello ; Giuseppe Palomba, librettista ; Gabriella Sciutti, Giuliana Raimondi, Giovanna Fioroni ... [et al.] ; Orchestra da camera "A. Scarlatti" di Napoli della RAI diretta da Franco Caracciolo ; Coro del Teatro San Carlo diretto da M. Lauro ; Mario Lanfranchi, regista ; Barbara Giuranna, revisore
2000
Esistono dischi FONIT CETRA: 103/9818/9 e 10 ; 1959
Titolo uniforme: La molinara (1788)/Paisiello, Giovanni
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067931000000]