Risultati ricerca
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il re infante, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo. L'anno 1683. Di Matteo Noris. ... Consacrato alla Sereniss. Elettorale Altezza di Massimiliano Emanuel Duca di Baviera ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1683
Autore della musica Carlo Pallavicino, cfr. New Grove 2001; MGG2 ; 3 atti ; Le ultime [4] p. sono bianche ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001188]
Biancardi, Sebastiano
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Monticelli, Angelo <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobbis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>, coreografo; Federico Cristiano <elettore di sassonia ; 1722-1763>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Viriate, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo nel carnovale del 1739 dedicato a sua altezza reale Federico Christ. principe elettorale di Sassonia
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1739
A p. 5: dedica dell'autore al principe di Sassonia Federico C ; A p. 9: autore della musica, coreografo, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 8: argomento ; A p. 10: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Viriate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279932]
Grimani, Vincenzo <m. 1710>
Corneille, Pierre <antecedente bibliografico>; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>; Tosi, Giuseppe Felice <1619-1693ca.>, compositore
Orazio drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo. L'anno 1688. Consacrato all'altezza sereniss. elettorale di Massimiliano Emanuele duca dell'una, e l'altra Bauiera ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Testo di Vincenzo Grimani, musica di Giuseppe Felice Tosi (cfr. The New Grove) ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; Iniziali e fregi xilogr ; Front. con vignetta entro cornice xilogr ; Alle p.3-5: dedica di F. A. L., Venezia 16.01.1688 ; A p. 6: nota al let...
Titolo uniforme: Orazio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323174]
Sacchi G.
Progetto di legge elettorale ed istruzioni per la di lei esecuzione presentato al Governo provvisorio della Lombardia dalla Commissione destinata a proporre la legge per la convocazione delle assemblee ecc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1848:mag., 1, fasc. 47, serie 2, vol. 16) {EVA 117 F2877}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96114]
Giulio Andreotti
"La Dc, 1943-1948. Dalla nascita della Democrazia Cristiana alla vittoria elettorale del 18 aprile 1948", capitolo per il libro su De Gasperi edito dalla Democrazia Cristiana in occasione del XX anniversario della morte
1974
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0529]
Fontana, Fulvio<1648-1723>
��I ��pregj della Toscana nell'imprese pi�� segnalate de caualieri di S. Stefano con l'aggiunta d'vn catalogo di quei caualieri, che si resero illustri anche in lettere. Opera dedicata all'altezza elettorale d'Anna Luisa della real casa di Toscana ... da Fulvio Fontana ...
In Fano : per Bernardino Vigolini.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028226]
Busching, Anton Friedrich
Jagemann, Gaudioso; Zatta, Antonio
��7: ��Tomo settimo, che comprende numero 14. Continuazione, e fine del Circolo di Westfalia, cio�� le contee d'Oldenburg e Delmenhorft, Lippe, Bentheim ec. colle citt�� imperiali di questo Circolo. Numero 15. Il Circolo di Borgogna. Numero 16. Il Circolo elettorale sul Reno, che contiene gli Elettorati di Magonza, Treveri, Colonia, ed il Palatinato sul Reno
In Venezia : presso Antonio Zatta.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002409]
Orlandi, Luigi <sec. 17.>
Walpurgis, Maria Antonia <1724-1780>, onorato; Bernabei, Giuseppe Antonio <compositore>; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <altro>
La gloria festeggiante, introducimento drammatico musicale del torneo celebrato dall'altezza serenissima elettorale di Massimiliano Emanuele duca dell'una e dell'altra Baviera e dell'alto palatinato, elettore del Sac. Rom. Imp. [...] njel giorno natalitio della serenissima elettrice Maria Antonia arciduchessa d'Austria &c a dì 18 gennaro [!] 1688. Composto da Luigi Orlandi [...] e posto in musica dal signor D. Giuseppe Antonio Bernabei [...]
In Monaco : Per Giovanni Jecklino [Monaco ; Jaecklin, Johannes], [1688]1688
A-C3 ; Alle pp. [3-5]: Dedica Luigi Orlandi, 18/01/1688 ; A p. [6]: Intervenienti ; Alle pp. [1-2] in fondo Attori nel torneo
Titolo uniforme: La gloria festeggiante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321262]
Maria Gioseffa <arciduchessa d'Austria>, onorato; Federico Augusto <principe ereditario di Sassonia>, onorato; Heinichen, Johann David <compositore>
La gara degli Dei, festa musicale rappresentata in uno de' reali giardini di Dresda per servire d'introduzione agli spettacoli destinati da S.M. a solennizare ?!? le nozze de' serenissimi principi Federigo Augusto, principe reale di Pollonia ?!? e elettorale di Sassonia Maria Gioseffa arciduchessa d'Astria. Musica del sig. Davidde Heinichen ?...?
Dresda : per G.C. Sto?ssel [Stössel, Gio. Corrado], [1. meta' del 18. sec.]1700-1749
Testo francese a fronte ; Fascicoli segnati ; A c. ?3? v.: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Emulation parmy les divinitez
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321163]
Gisberti, Domenico <1635-1677>
Ferdinando Maria <principe elettore di Baviera ; 1636-1679>, onorato
La cuna elettorale, trattenimento notturno festeggiato la sera del giorno natalitio di Ferdinando Maria duca dell'una e dell'altre baviera elettore del S.R.I. &c. Per comando della serenissima elettrice. Autore Domenico Gisberti segretario di S.A.S.E.
In Monaco : Per Giovanni Jecklino [Monaco ; Jaecklin, Johannes]1668
A-C3
Titolo uniforme: La cuna elettorale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321261]
Zucchi, Francesco
Machina da cui si dispensano li Premj alli vincitori della Regata ; Sontuosa festa fatta per la solenne Regata in Venezia li 27 Maggio 1716 in onore di S.A.R.. (" Machina da cui si dispensano li Premj alli vincitori della Regata - Sontuosa Festa fatta per la solenne Regata in Venezia li 27 Maggio 1716 in onore di S.A.R. il Pencipe [sic] Elettorale di Sassonia, ora Re di Polonia. F.co Zucchi s.")
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia (" Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740]")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003325]
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio; Buttafogo, Antonio; Formaleoni, Vincenzo <abate>
La Gran Carta del Padovano Di G. A. Rizzi Zannoni della Real Società delle Scienze, e Belle Lettere di Gottinga, dell'Accademia Elettorale di Baviera, di quelle d'Altdorf, di Padova etc. Foglio I. Sotto il felice reggimento di S. El Kavaliere Giacomo Nani Capitanio, e Podestà di Padova Propmoteore Generoso di quest'Opera. Ign. Colombo cominciò, Antonio Buttafogo perfezionò, Formaleoni scrisse (" La gran carta del Padovano...; Ignazio Colombo cominciò, Antonio Buttafogo perfezionò, Formaleoni scrisse")
s. n. [Filippo Angeli]1780
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004448]
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio; Buttafogo, Antonio
La Gran Carta del Padovano Di G. A. Rizzi Zannoni della Real Società delle Scienze, e Belle Lettere di Gottinga, dell'Accademia Elettorale di Baviera, di quelle d'Altdorf, di Padova etc. Foglio II. Sotto il felice reggimento di S. El Kavaliere Giacomo Nani Capitanio, e Podestà di Padova Propmoteore Generoso di quest'Opera. Antonio Buttafogo scolpì. Gio. Valerio Pasquali scrisse (" La gran carta del Padovano...; Antonio Buttafogo scolpì, Gio. Valerio Pasquali scrisse")
s. n. [Filippo Angeli]1780
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004449]
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio; Buttafogo, Antonio
La Gran Carta del Padovano Di G. A. Rizzi Zannoni della Real Società delle Scienze, e Belle Lettere di Gottinga, dell'Accademia Elettorale di Baviera, di quelle d'Altdorf, di Padova etc. Foglio III. Sotto il felice reggimento di S. El Kavaliere Giacomo Nani Capitanio, e Podestà di Padova Propmoteore Generoso di quest'Opera. Antonio Buttafogo scolpì. Pasquali scri. (" La gran carta del Padovano...; Antonio Buttafogo scolpì, Pasquali scri.; terzo foglio")
s. n. [Filippo Angeli]1780
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004450]
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio; Fornari, P.; Pasquali, Giovanni Valerio
La Gran Carta del Padovano Di G. A. Rizzi Zannoni della Real Società delle Scienze, e Belle Lettere di Gottinga, dell'Accademia Elettorale di Baviera, di quelle d'Altdorf, di Padova etc. Foglio IV. Sotto il felice reggimento di S. El Kavaliere Alvise Mocenigo P.o Capitanio e vice Podestà di Padova Mecenate prestantissimo di quest'Opera. P. Fornari fece, A. Buttafogo scolpì, Pasquali scris. (" La gran carta del Padovano...; P. Fornari fece, A. Buttafogo scolpì, Pasquali scri.; quarto foglio")
s. n. [Filippo Angeli]1781
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004451]
Muratori, Lodovico Antonio
Consetti, Antonio; Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>; Stamperia Ducale <Modena>
Delle antichita estensi ed italiane trattato di Lodovico Antonio Muratori bibliotecario del serenissimo Rinaldo 1. ... Parte prima in cui si espone l'origine ed antichita della casa d'Este, e la sua diramazione nella linea reale ed elettorale del regnante monarca della gran Bretagna Giorgio 1. e de i duchi di Brunsuic, e Luneburgo, e nella linea de' marchesi d'Este, de i duchi di Ferrara, di Modena &c. ..
In Modena : nella Stamperia ducale.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE001364]
Muratori, Lodovico Antonio
Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>; Consetti, Antonio; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Delle antichit estensi ed italiane trattato di Lodovico Antonio Muratori bibliotecario del serenissimo Rinaldo 1. ... Parte prima in cui si espone l'origine ed antichit della casa d'Este, e la sua diramazione nella linea reale ed elettorale del regnante monarca della gran Bretagna Giorgio 1. e de i duchi di Brunsuic, e Luneburgo, e nella linea de' marchesi d'Este, de i duchi di Ferrara, di Modena &c.
In Modena : nella stamperia ducale [Modena ; Stamperia ducale]1717
Antip. calcogr. incisa da Francesco Maria Francia su disegno di Antonio Consetti ; Fregio xilogr. sul front ; Cors. ; rom ; Ha per continuazione: Delle antichita estensi continuazione, o sia Parte seconda
v. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FERE001364]
Anisson, Jean & Anisson, Jacques & Posuel, Jean & Rigaud, Claude
��3.1: ��Parte prima, e seconda. Nella 1. parte si esamina, cosa significhi la parola titolo. Si discorre de nomi di Dio, degli angeli, e degli uomini; de'prenomi, agnomi, e cognomi: cosa sia dignit��, ea in quante specie si divida: si parla segnatamente di quella di principe, e de'principati in genere; delle regalie, e d�� utte ; le altre ecclesiastiche, siccome de' titoli loro dovuti. Nella 2. si parla della romana grandezza; della dignit�� imperiale, e dell'elettorale; siccome de'principi, e circoli dell'imperio; delle citt�� imperiali; delle libere, e delle anseatiche: indi delle dignit�� di r��, duca, marchese, conte, e barone; prima in genere, porcia in specie, e di tutte le republiche d'Europa, co'titoli loro dovuti. Con due indici copiosissimi; il primo di mille, e pi�� autori citati nel presente tomo, l'altro delle materie in esso contenute.
In Lione : appresso Anisson.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003121]