Risultati ricerca
Biagi Augusto
Le fortezze della ricchezza: Il nuovo palazzo della Banca di Busto Arsizio - Augusto Biagi
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1909:A. 9, dic., 1, all.) {EVA 134 F10491}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202142]
Flick, Giovanni Maria
Biagi, Enzo; Borrelli, Francesco Saverio; Ciancarella, Angelo
Lettera a un procuratore della Repubblica / Giovanni Maria Flick ; con la risposta di Francesco Saverio Borrelli ; prefazione di Enzo Biagi ; con la collaborazione di Angelo Ciancarella
Milano : Il sole-24 ore.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0228209]
Boni, Zoella; Altieri Biagi, Maria Luisa
��La ��programmazione verticale : continuit�� dell'educazione linguistica dalla scuola primaria alla scuola superiore / a cura di Maria Luisa Altieri Biagi ; contributi di Zoella Boni ... [et al.]
Scandicci : La nuova Italia.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:AQ10007280]
Italia
Roversi Monaco, Fabio A.; Biagi, Roberta
Codice breve di diritto pubblico : per gli studenti delle facolt�� di economia, scienze politiche e scienze statistiche / a cura di Fabio A. Roversi-Monaco, Roberta Biagi
Rimini : Maggioli.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0030059]
Convegno internazionale di studi di storia dell'arte <1994 ; Bologna>
Biagi Maino, Donatella; Istituto per la storia della Chiesa di Bologna; Centro studi Girolamo Baruffaldi
Benedetto 14. e le arti del disegno : Convegno internazionale di studi di storia dell'arte : Bologna 28-30 novembre 1994 : atti / a cura di Donatella Biagi Maino
Roma : Quasar.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0335284]
mittente: Tullia d' d' cortigi Aragona cortigiana ; poetessa ; 1508?-1556, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Tullia Aragona alla c. 1v; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ) Eleonora Alvarez de Toledo granduchessa di Toscana ; 1522-1562, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come S(igno)ra Duchessa alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/15
Lettera, 1547-07 ( Cfr. Guido Biagi, "Fiorenza fiore che sempre rinnovella", Firenze, 1926: p. 247. )
mm. 297x219.)
In un foglietto (mm. 29x102) sciolto, conservato in una busta l'indirizzo: "Al ma(gnifi)co M(es)s(er) Benedetto suo Oss(ervantissi)mo".
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "21", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a s...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 26/06/2009 15.06.27 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_15]
Giulio Andreotti
Risposta a domande di Gianna Besson in vista della conferenza stampa di venerdi 23 aprile 1982 alla Rai-TV (Andreotti-Biagi). Per "Il Giorno"
1982
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti1010]
Biagi
Biagi. Sulla eccellenza del metodo di istruzione presentemente osservato nella Clinica chirurgica di Parma: e descrizione di un nuovo catetere per la cistotomia (con tavola)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:mag., 1, fasc. 365, serie 3, vol. 26) {EVA 111 F4861}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68899]
CAMOCIO, Giovanni Francesco
Isole famose, porti, fortezze, e terre maritime sottoposte alla Ser.ma Signoria di Venetia, ad altri Principi Christiani, et al Sig.or Turco...
Libraria del segno di S. Marco[1574]
Comprende: Isole famose porti, fortezze, ... - CAMOCIO, Giovanni Francesco
Istria. Sotto il dominio Veneto fra li Colfi Trigestino et Quarner... - CAMOCIO, Giovanni Francesco
[Europa e Africa] - CAMOCIO, Giovanni Francesco
[Europa e Africa] - CAMOCIO, Giovanni Francesco
[Italia] - CAMOCIO, Giovanni Francesco
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0005601]
Coronelli, Vincenzo
Carta dell'isola di Corfù ("Carta dell'ISOLA DI CORFU..., dedica a Valeri da Riva; con 9 piccole vedute e piantine delle fortezze dell'isola")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008257]
Oddi, Angelo
Città, fortezze, porti redotti et spiaggie del Regno di Candia fatti da me Angelo Oddi l'anno MDCI adi X Sett:o in Candia
16010910
Comprende: Fortezza delle Garabuse - Oddi, Angelo
Golfo e spiaggie d[e]l Chissamo - Oddi, Angelo
Scoglio e fortezza di S. Todhero - Oddi, Angelo
Spiaggia d[ell]a Platanea - Oddi, Angelo
Città della Canea - Oddi, Angelo
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0025756]
Eugeni, Girolamo
Ciotti, Giovanni Battista
Memoriale di guerra di Girolamo Eugeni d'Agobbio vtilissimo, & necessario a generali, & gouernatori di fortezze ... Nel quale si tratta dell' astutie, tradimenti, e stratagemi |], che usano i capitani ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti sanese.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:URBE000209]
Scala, Giovanni<sec. 16.>
Rossi, Giuseppe de
Delle fortificationi di Giouanni Scala mathematico. Nuouamente ristampate con agiunta di diuerse piante e fortezze. All'ill.mo & ecc.mo signore Don Taddeo Barberini.
In Roma : appresso Gioseppe de Rossi.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE042007]
Cattaneo, Girolamo <m. ca. 1584>
Marchetti, Francesco & Marchetti, Pietro Maria
Nuouo ragionamento del fabricare le fortezze; si per prattica, come per theorica; oue diffusamente si mostra tutto quello ch'�� tal scientia si appartiene. Di Girolamo Cataneo nouarese
In Brescia : appresso Gio. Francesco, et Pietro Maria, fratelli de' Marchetti.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010303]
Teatro della guerra contro il Turco. Doue sono le piante, e le vedute delle principalj citta, e fortezze dell'Vngaria, Morea, e d'altre prouincie ...
In Roma : dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011629]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 7. Gennaro 1626. In materia de conti di spese da presentarsi dalli rappresentanti di Fortezze
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1631
'impronta:' elhe n-u- e-ro n-b- (C) 1631 (Q)
Luogo di stampa desunto dal nome dello stampatore
Pubblicata non prima del 1631, anno di inizio dell'attivita di stampatore ducale
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133726]
Venezia <Repubblica>
Ordini deliberati dall'eccell.mo Senato. 1603. Adi 11. Marzo. In materia delli presidij delle citta e fortezze da terra, e da mar
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto stampator ducale1603
'impronta:' o.a- ,eo- o,l- e.e- (C) 1603 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1603 (testo)
Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010808]
Commissione paritetica di studio degli enti locali
Zanlungo, Edgardo
Revisione degli enti locali / a cura della Commissione paritetica di studio degli enti locali: Ordine dei dottori commercialisti e Collegio dei ragionieri della circoscrizione di Busto Arsizio: componenti Zanlungo Edgardo ... [et al.].
Milano : Giuffr��.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0043498]
Coronelli, Vincenzo
Fortezza della Prevesa, S. Maura, Disegno topografico de' luoghi dell'Acarnania, hoggidi Carnia... e Le Fortezze della Prevesa e S. Maura ("Fortezza della Prevesa, S. Maura, Disegno topografico de' luoghi dell'Acarnania, hoggidi Carnia... e Le Fortezze della Prevesa e S. Maura")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007851]
Coronelli, Vincenzo
Isole, città, fortezze più principali d'Europa ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
1689
Comprende: 1. Vol. - Coronelli, Vincenzo
2. vol. - Coronelli, Vincenzo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0009901]
Coronelli, Vincenzo Maria
Fortezza della Prevesa. S. Maura. Disegno topografico de' luoghi dell'Acarnania, hoggidi Carnia e Le Fortezze della Prevesa e S. Maura ("Fortezza della Prevesa. S. Maura. Disegno topografico de' luoghi dell'Acarnania, hoggidi Carnia... e Le Fortezze della Prevesa e S. Maura")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014116]