Risultati ricerca
Berrini Nino
Un alchimista montanaro - Nino Berrini (1911:A. 11, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1911:A. 11, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F10526}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202515]
Taranto, Nino <1907-1986>
Dell'Arti, Salvo [interprete]; Farace, Olympia [interprete]; Febraro, Olimpia [interprete]; Festa, Mario <1910-1994> [direttore d'orchestra]; Fiorini, Aldo [autore]; Maggio, Rosalia <1921-1995> [interprete]; Taranto, Carlo <1921-1986> [interprete]
A Montevergine / Nino e Carlo Taranto, R. Maggio, S. Dell'Arti, O. Farace e Febraro
Italia : FONIT1930-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064735000000]
Paltrinieri, Vittorio
Orchestra Impallomeni [interprete]; Impallomeni, Nino <1915> [direttore d'orchestra]
Perche'' cosi'''''' cattiva? ; Foglie morte / V. Paltrinieri ; Nino Impallomeni e la sua orchestra
Italia : FONIT1950-1959
Comprende: Perche' cosi' cattiva? {IT-DDS0000059111000100}
Foglie morte {IT-DDS0000059111000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059111000000]
Gatti, Nino
Complesso Nino Gatti [interprete]; Pallesi, Bruno <1921-1987> [interprete]
Parte un velier ; Together / Nino Gatti e il suo Complesso ; canta Bruno Pallesi
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUBIA - MARCONIPHONE, [1947?]1947
Comprende: Parte un velier {IT-DDS0000079597000100}
Together {IT-DDS0000079597000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000079597000000]
Taranto, Nino <1907-1986>
Falcocchio, Edoardo <1899-1999> [autore]; Festa, Mario <1910-1994> [direttore d'orchestra]
A'' voglia ''''''''e cioccolata ; Ma questo e' mondo? / Nino Taranto con orchestra ; Mario Festa, direttore
Italia : FONIT1930-1959
Comprende: A' voglia '''e cioccolata {IT-DDS0000064838000100}
Ma questo e' mondo? {IT-DDS0000064838000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064838000000]
Taranto, Nino <1907-1986>
Fondo Bruno Carfagna; Festa, Mario <1910-1994> [direttore d'orchestra]
Testamento ; Totonno 'e quagliarella : filosofia spicciola / Nino Taranto ; orchestra diretta da Mario Festa
Italia : Fonit1947
Comprende: Testamento {IT-DDS0000064835000100}
Totonno e' quagliarella {IT-DDS0000064835000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064835000000]
Taranto, Nino <1907-1986>
Falcocchio, Edoardo <1899-1999> [autore]; Festa, Mario <1910-1994> [direttore d'orchestra]; Fiorentino [autore]
Mbe''...! Mbe''! ; Pero' pero' / Nino Taranto ; orchestra diretta da Mario Festa
Italia : FONIT1930-1959
Comprende: Mbe'...! Mbe'! {IT-DDS0000064782000100}
Pero' pero'' {IT-DDS0000064782000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064782000000]
Taranto, Nino <1907-1986>
Bindi, Clara [interprete]; Cioffi, Giuseppe <1901-1976> [autore]; Cutolo, R. [autore]; Festa, Mario <1910-1994> [direttore d'orchestra]; Taranto, Carlo <1921-1986> [interprete]
Na fumatella / Nino Taranto ; Clara Bindi ; Carlo Taranto ; Mario Festa, direttore
Italia : FONIT1930-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064784000000]
Taranto, Nino <1907-1986>
Brero, Nino [direttore d'orchestra]; Pisano [autore]
Spagnolos napolitanos ; In vino veritas / N. Taranto con orchestra ; Nino Brero, direttore
Italia : FONIT1930-1959
Canzoni comiche
Comprende: Spagnolos napolitanos {IT-DDS0000064841000100}
In vino veritas {IT-DDS0000064841000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064841000000]
Taranto, Nino <1907-1986>
Orchestra Festa [interprete]; Festa, Mario <1910-1994> [direttore d'orchestra]
''O guappo ; Cantibbaci / Nino Taranto ; M. Festa dirige la sua Orchestra
Italia : FONIT1930-1959
Comprende: 'O guappo {IT-DDS0000064776000100}
Centibbaci {IT-DDS0000064776000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064776000000]
Nipote, Nino
Orchestra Vinci napoletana [interprete]; Vinci, Luigi [direttore d'orchestra]
Vientenne ''a Positano ; Bella campagnola / Nino Nipote ; Orch. L. Vinci napoletana ; L. Vinci, direttore
Italia : CETRA1955-1959
Piedigrotta 1955
Comprende: Vientenne 'a Positano {IT-DDS0000057216000100}
Bella campagnola {IT-DDS0000057216000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057216000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Franca Berrini
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4 copie ; annotazioni di Sommariva, Linda: 27544 ; annotazioni: - carbone -; 104 [cancellato] - 2A [cancellato]; 102/ 3A; Berrini Franca
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1581. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 734. A matita sul recto del coperchio al centro: Sala - Berrini - Bertel. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 27540/52. A ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008373]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Franca Berrini
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 27543; Berrini Franca - carb. 94; 3 scarso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1582. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 734. A matita sul recto del coperchio al centro: Tarsis - Chiesa/ Prestini. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 27529/39. A ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001519]
Del Buono, Filippo
Maschera. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Pancani, Emilio
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7204]
Del Buono, Filippo
Figurino. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Borghi Mamo, Adelaide
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7211]
Del Buono, Filippo
Figurino. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: De Roissi, Noemi
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7210]
Del Buono, Filippo
Maschera. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: De Roissi, Noemi
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7205]
Del Buono, Filippo
Carlo. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Pancani, Emilio
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7206]
Del Buono, Filippo
Figurino. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Luzio, Gennaro
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7209]
Del Buono, Filippo
Diego. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Pacini, Luigi
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7208]