Risultati ricerca
De Bosis Adolfo
Notturno - Adolfo De Bosis
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F10575}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202930]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5547]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Timpano
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5551]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Capece Minutolo, Clotilde <sec. 19.>
Il tamburo notturno
Autografo in parte, 17731773
Titolo uniforme: Il tamburo notturno. 1773. 2S, 2T, 3B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Scappa..fuggi..che ostinato
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148455]
Pilati, Mario
Notturno | di Mario Pilati
Autografo
Titolo uniforme: Notturno. Orchestra; fl,ob,cl,fag,cor,arp,pf,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0374170]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5541]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Fazio, Luigi
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5546]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Monti Caresana, Paolina
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5543]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Ponsiglione, Vincenzo
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5550]
Del Buono, Filippo
Contadine. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dei personaggi e degli interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5556]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Notturno I Mercoledì Santo
1760-1800
Titolo uniforme: In monte Oliveti. Tenore, Tenore, Basso, Basso. si bemolle maggiore. T, T, B, B
Altri titoli:'variante del titolo:' In monte Oliveti
Fa parte di: Responsori della Settimana Santa Del Sig. | Pasquale Soffi {IT\ICCU\MSM\0001666}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001667_1]
Pilati, Mario
Notturno di Mario Pilati
Autografo1922
Titolo uniforme: Notturno. Orchestra; fl,ob,cl,fag,cor,arp,pf,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0374176]
Frigessi, Adolfo
��L'��attesa / Adolfo Frigessi.
Milano : All'insegna del pesce d'oro.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0337173]
Frontoni, Angelo
Adolfo Celi, 1970 ca.
1970
Serie fattizia, Celi Adolfo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523101001001]
Del Buono, Filippo
Soldati. Adolfo di Warbel
1842
Personaggi tratti dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Adolfo di Warbel. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 novembre 1842.
Fa parte di: Adolfo di Varbel / Musica del Maestro Pacini / S. Carlo = Napoli li Novembre 1842 {NA0059 C21-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-2_F6152]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adolfo di Warbel
1842
Personaggio e interprete tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Adolfo di Warbel. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 novembre 1842.
Fa parte di: Adolfo di Varbel / Musica del Maestro Pacini / S. Carlo = Napoli li Novembre 1842 {NA0059 C21-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-2_F6147]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adolfo di Warbel
1842
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Rossi, Teofilo
'note all'opera:' Adolfo di Warbel. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 novembre 1842.
Fa parte di: Adolfo di Varbel / Musica del Maestro Pacini / S. Carlo = Napoli li Novembre 1842 {NA0059 C21-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-2_F6150]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Adolfo Opel
1942-1944
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 49825; Opel Adolfo - bromuro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1399. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1416. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Opch - Gallotti/ Pizzamiglio Silva. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 4...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002256]