Risultati ricerca
Fradeletto Antonio
Rileggendo l'Orlando Furioso - Antonio Fradeletto
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1914:A. 14, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F10597}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203312]
Aff��, Ireneo
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Vita del beato Orlando de' Medici eremita colla storia del culto gia' da quattro secoli prestatogli in Busseto ove riposa il venerabile suo corpo. Scritta dal p. Ireneo Affo' ..
Parma : dalla Stamperia reale.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:UBOE031171]
Comitato cittadino di previdenza <Livorno>
Orlando, Rosolino
Relazione del presidente cav. di Gr. Cr. conte Rosolino Orlando sindaco di Livorno sull'opera compiuta dal Comitato dall'aprile 1915 a tutto il febbraio 1916 : Assemblea 30 marzo 1916
Livorno : Debatte.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:LIA0002493]
Boiardo, Matteo Maria
Piasi, Piero : de
El libro primo: de Orlando inamorato: e nel qualle se contiene le diuerse aventure e le cagione di esso inamoramento: tradutto dala verace chronica de Turpino arciuescouo remense per il magnifico conte matheo maria Boiardo: conte de scandiano. ...
(Impresso in Venetia : per Piero de Piasi Chremonese ditto Veronese, adi xix de Febraro 1486)1486
Riferimenti: ISTC ib00830600; IGI 1855; H 3431; descritto analiticamente in GW 4608 ; Contiene i soli due primi libri ; Tit. proprio dall'intitolazione a c. a2r ; Got ; Grande iniziale xil. a c. a2r ; Testo su due colonne ; Bianche la prima e l'ultim...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128149]
Meldolesi, Ivo
[Questa mattina alle 10.30 alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, alla presenza del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, è stata tumulata la salma del presidente Vittorio Emanuele Orlando ... / Ivo Meldolesi]
Roma : I. Meldolesi.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672100]
Tullio, Francesco Antonio
Latilla, Gaetano
Angelica ed Orlando, commedia per musica di Tertulliano Fonsaconico. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentni in questo autunno del corrente anno 1735. Consecrata [!] all'illustrissima ed eccellentissima signora La signora D. Zenobia de Revertero, duchessa di Castropignano
In Napoli : a spese di Niccolò di Biase [Napoli ; Biase, Nicola di]1735
A p. 10: autore della musica, scenografo e interlocutori ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di Gennaro Ferraro alla signora D. Zenobia de Revertero ; A p. 6-9: Geronimo Daiduca all'amico e cortese leggitore
Titolo uniforme: Angelica ed Orlando
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319181]
Malatesta, Giuseppe<ca. 1545-1610>
Dalle Donne, Sebastiano
Della nuoua poesia ouero delle difese del Furioso, dialogo. Del signor Gioseppe Malatesta. Nel qual non pur si risponde alle oggettioni, che si muouono contra questo poema; ... m�� si fa toccar con mano, che d'artificio, & di eccellenza supera l'opere maggiori di Vergilio, & di Homero; & si discorrono molte cose intorno alla nuoua poesia.
In Verona : per Sebastiano dalle Donne.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001163]
Bovarini, Leandro < -1611>
Del moto, lettione del signor Leandro Bouarini, il Furioso accademico Insensato, recitata da lui publicamente nell'Academia de gli Insensati il di 25 di aprile 1602. Esponendo il sonetto del signor Francesco Coppetta, Questo che'l tedio, onde la vita e piena ..
In Perugia : per Vincentio Colombara.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000944]
Caloprese, Gregorio
Ariosto, Ludovico <1474-1533>; Bulifon, Antonio
Lettura sopra la concione di Marfisa a Carlo Magno, contenuta nel Furioso al canto trentesim'ottavo fatta da Gregorio Caloprese nell'Accademia degl'Infuriati di Napoli nell'anno 1690: nella quale, oltre l'artificio adoperato dall'Ariosto in detta concione, si spone ancora quello, che si �� usato dal Tasso nell'oratione d'Armida a Goffredo
In Napoli : presso Antonio Bulifon.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E002393]
Bovarini, Leandro < -1611>
Delle gemme, discorso del signor Leandro Bouarini, il Furioso, Academico Insensato, fatto da lui in publica academia de gli Insensati il di 25. d'agosto. 1596. Nel Reggimento del molto illustre, & reuerendo signor Cesare Crispolti. All'illustrissimo signor Carlo Pio, Prencipe di detto Academia
In Perugia : per Vincentio Colombara.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000950]
Toscanella, Orazio <16.sec.>
Ariosto, Ludovico <1474-1533>; De Franceschi, Pietro & nipoti
Bellezze del Furioso di M. Lodouico Ariosto; scielte da Oratio Toscanella: con gli argomenti, et allegorie de i canti: con l'allegorie de i nomi proprii principali dell'opera: et co i luochi communi dell'autore, per ordine di alfabeto; del medesimo
In Venetia : appresso Pietro de i Franceschi, & nepoti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015417]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Ribas, Eduardo <cantante> [Interprete]; Nicolini, Grata [Interprete]; Fiorito, Arcangelo <cantante> [Interprete]; Da Costa, I. P. [Editore]
Torquato Tasso : melodrama em tres actosque ha-de representarse no Theatro S. Pedro d'Alcantara / escripto por Jacob Ferreti e posto em musica por Caetano Donizetti ; vertida em versos portuguezes pelo mesmo traductor do Belisario, Elixir d'amor, Norma, Dama do lago, Anna Bolena e Furioso
Rio de Janeiro : Typ. Americana de I. P. Da Costa ; Da Costa, I. P.1844
Riferimenti: Corago ; Testo italiano a fronte ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: Torquato Tasso. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1022024]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Massiani, Francesco [Interprete]; Delmastro, Chiara [Interprete]; Da Costa, I. P. [Editore]
Capuletos e Montagus, ou Romeo e Julieta : tragedia lyrica que ha-de representar-se no Theatro S. Pedro d'Alcantara / de Felix Romani ; posta em musica por Vicente Bellini ; traducida em versos portuguezes pelo traductor do Belisario, Elixir d'amor, Norma, Dama do lago, Anna Bolena e Furioso e Torquato Tasso
Rio de Janeiro : Typ. Americana de I. P. Da Costa ; Da Costa, I. P.1844
Riferimenti: Corago ; Testo italiano a fronte ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: I Capuleti e i Montecchi. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1022030]
Boiardo, Matteo Maria
Agostini, Nicol�� : degli <1520fl.>; Domenichi, Lodovico
��[2]: Il ��quarto libro d'Orlando innamorato del signor Matteo Maria Boiardo conte di Scandiano, insieme con i tre libri di Nicolo de gli Agostini, nuouamente riformato per messere Lodouico Domenichi. Con gli argomenti, e le figure di nuouo accomodate al principio di ogni canto ..
In Vinegia : per Comin da Trino.1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000713]
Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.>
Beni, Paolo; Tamo, Angelo
Difesa del Pastor fido tragicommedia pastorale del molto illustre sig. caualier Battista Guarini da quanto gli �� stato scritto contro da gli eccellentiss. SS. Faustin Summo, e Gio. Pietro Malacreta, con vna breue risoluzione de' dubbi del molto reu. sig. D. Pagolo Beni, d'Orlando Pescetti. ..
In Verona : nella stamparia di Angelo Tamo.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003063]
Renaldini, Panfilo
��Al segno del ��Diamante; Comin da Trino
Innamoramento di Ruggeretto figliuolo di Ruggero r�� di Bulgaria, con ogni riuscimento di tutte le magnanime sue imprese, e con i generosi fatti di Orlando, di Rinaldo, e d'altri paladini. ... Per m. Panfilo di Renaldini da Siruolo anconitano nouamente dato in luce
In Vinegia : al segno del Diamante.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004875]
Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.>
Tamo, Angelo
Dell'onore dialoghi tre d'Orlando Pescetti, nel primo de' quali si distrugge l'onore innato del conte Annibal Romei. Nel secondo si porta l'opinione dell'autore, e con molte ragioni si proua le ricchezze essere di maggior valore, e per conseguenza di maggior onor degne della virt��. ... Dedicati al glorioso nome dell'illustrissimo signor Carlo Contarini podest�� di Verona
In Verona : appresso Angelo Tamo.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE022834]