Risultati ricerca
Cimbali Giuseppe
Giuseppe Cimbali - Il fondatore del diritto delle genti: Alberico Gentili (1917:A. 17, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1917:A. 17, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11370}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235114]
Vergilius Maro, Publius
Basilius : Caesariensis <santo>; Soave, Francesco
La Buccolica e le Georgiche di P. Virgilio Marone tradotte in versi sciolti da D. Gian-Francesco Soaue C.R.S. Con un poemetto della maniera di ben tradurre, e un'orazione di S. Basilio del modo di trar frutto da' libri de' Gentili
In Roma : nella stamperia di San Michele, per Francesco Bizzarrini Komarek [Roma ; Bizzarrini Komarek, Francesco]1765
Bianca l'ultima c ; Front. stampato in rosso e nero ; Fregio xil. sul front ; Iniziali xil
Titolo uniforme: Bucolica
Georgica
Titoli correlati:'pubblicato con:' Le Georgiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E002705_IT-BA0141]
AA. VV.
Miscellanea. 1° Frammento degli scrittori mascherati del Mongitore. 2° Indice del Cannizzaro de religione palermitana. 3° Ottave siciane di carattere dell'Auria. 4° Fillidoru poema bucolico in lingua siciliana di Vincenzo Auria. 5° De' sacrifici dei Gentili dell'Auria. 6° Notizia de' fonti di Palermo del Manganante. 7° Brevi notizie sulle chiese di Palermo del Mongitore.
sec. XVII-XVIII
Cart.; ff. 210; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_76]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>; Betussi, Giuseppe <ca. 1512 -ca. 1573>
D'Alonzo Catinella, Vincenza <possessore precedente>
Della geneologia de gli dei di m. Giouanni Boccaccio Libri quindeci. Ne'quali si tratta dell'origine, et discendenza di tutti gli dei de'gentili. Con la spositione de'sensi allegorici delle fauole ... tradotta già per m. Gioseppe Betussi ... aggiuntaui la vita di m. Giouanni Boccaccio, con le tauole de'capitoli, & di tutte le cose degne di memoria
In Venetia : appresso Marc'Antonio Zaltieri [Venezia ; Zaltieri, Marcantonio]1588
Iniziali xil ; Cors. ; rom ; Errori di cartulazione ; Carta F2 erroneamente segnata E2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMSE059215]
Calzolari, Pietro <1580m.>
Torrentino, Lorenzo
Historia monastica, di d. Pietro Calzolai, da Buggiano di Toscana, monaco della Badia di Firenze, della congregatione di Monte Casino, distinta in cinque giornate, nella quale, breuemente si raccontano tutti i sommi pontefici, e quelli, che hanno predicata la fede Christiana a i gentili. Gl'imperadori, i re, duchi, principi, e conti. L'imperatrici, e reine, & altre donne illustri, e sante. Huomini dotti, che hanno scritto qualche opera. E santi, i quali sono stati dell'ordine monastico
In Firenze : appresso Lorenzo Torrentino.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE008623]
Murchio, Vincenzo Maria <sec. 17.>
Bersani, Giulio <sec. 17.>; Mancini, Filippo Maria
��Il ��viaggio all'Indie orientali del P.F. Vincenzo Maria di S. Caterina da Siena procuratore generale de' Carmelitani scalzi, con le osseruationi, e successi nel medesimo, i costumi, e riti di varie nationi, & reconditissimi arcani de' gentili, cauati con somma diligenza da' loro scritti, con la descrittione degl'animali quadrupedi, serpenti, vcelli, piante di quel mondo nuouo, con le loro virt�� singolari. Diuiso in cinque libri. ..
In Roma : nella stamperia di Filippomaria Mancini.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008298]
Libro in cui per esecuzione del nuovo sistema stabilito per Grazia di S. M. l'augustissimo nostro re Ferdinando IV. si ascrivono le famiglie nobili del primo ceto di questa regia allodiale città di Terlizzi, coll'atto del solenne possesso seguito il dì 29 gennaro 1775 nel sindacato del signor. d. Carlo de Pau de Gentili ed ordini originali del regio signore consigliere d. Salvadore Caruso delegato de reali stati allodiali passativi per decreto di questa regia corte delegata che li ave eseguiti.
S.l. : autografo incerto1775-1776
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205733]
Barbazza, Francesco
Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Macchina rappresentante un Tempio eretto da Numa Pompilio a Giano presso i Gentili Dio della Pace; Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Filippo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della Chinea presentata alla Santità di N.S. Papa Pio VI. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno MDCCLXXXII. / Giusep.e Palazzi Arch.to inventò ; Franco Barbazza incise
[Roma : s.n.]1782
Il Tempio di Giano eretto da Numa Pompilio, prima macchina per la festa della Chinea del 1782, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 160, n. 103
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198128]