Risultati ricerca
G. S.
Aeroplani da bombardamento (G. S.) (1917:A. 17, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1917:A. 17, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11371}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235142]
Ufficio del Capo di Stato Maggiore della Marina Ufficio Storico
7: Il bombardamento di Durazzo nel 1918
[S. l. : s. n., dopo il 1918]dopo il 1918
Fa parte di: L'impiego delle forze navali. {IEI0141164}
Comprende: Grafico n. 1 : Disposizione dei gruppi in crociera e dei sommergibili in agguato {LIG0136925}
Grafico 2 {LIG0136926}
Grafico n. 4 : Schizzo dell'attacco a un sommergibile nemico eseguito dal S.C. 129 nelle acque di Durazzo il 2 ottobre 1918 {LIG0136929}
S.M.S. Scharfschütze ad Res n. 242 {LIG0136930}
S.M. Boot 87 ad Res n. 321 : Gefechtsskizze {LIG0136931}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:IEI0141180_GE0038]
Compact Collection. 1917-1924 / Earl Fuller, Original Dixieland Jazz Band, Eubie Blake ... [et al.]
Novara : DE AGOSTINI1994
Comprende: Slippery hank {IT-DDS0000021357000100}
Tiger rag {IT-DDS0000021357000200}
Baltimore buzz {IT-DDS0000021357000300}
Muscle shoals blues {IT-DDS0000021357000400}
Gulf coast blues {IT-DDS0000021357000500}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000021357000000]
Anno 1917 (1917:gen., 1, fasc. 1, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:gen., 1, fasc. 1, vol. 28) {EVA 0ANA F20862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361752]
Per la costruzione degli aeroplani (1924:A. 72, giu., 1, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1924:A. 72, giu., 1, serie 2, vol. 16) {EVA 215 F17852}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320920]
Cannone campale della Rheinische Metallwaaren und Maschinenfabrich, che può tirare contro i dirigibili e gli aeroplani
Fa parte di: Il mortaio da 420 e l'artiglieria terrestre nella guerra europea {LO10448616}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0125379]
[Bombardamento italiano della base navale di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: l'angolo inferiore sinistro presenta abrasione e n. "354" in impressione. Sul verso: ingiallimento; tracce di foxing; in particolare in corrispondenza di margine sinistro e campo superiore sinistro; indicazione manoscritta a matita "Bombar...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_107]
[Bombardamento delle posizioni nemiche sul Piave: veduta aerea]
PIAVE1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra: "647", a destra, capovolto: "46 - 1794 - 31.VII.18.12 vm - 624 C.Sacca A.900 - F.50"; sfogliatura in alto a destra; abrasione sull'angolo inferiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a mati...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3878]
[Il bombardamento dei cantieri navali di Trieste: veduta aerea.]
TRIESTE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento in corrispondenza del margine inferiore e di quello destro; angolo superiore destro tagliato e restaurato. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Bombardamento cantieri navali di Trieste", più i...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna. Le quattro bombe sono contornate a inchiostro
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4172]
[Effetti di bombardamento aereo su trincee sul Piave: veduta aerea]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata, in alto: "[...]", sotto: "46-1734-31.VII.18.18. vm.[...]1624 C. Sacca - A-900 - F. 50"; piegatura in corrispondenza del margine inferiore destro. Sul verso: indicazione mansocritta a matita: "Effetti di bombardame...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4027]
[Milano : Via Burlamacchi : carabinieri dopo il bombardamento aereo]
MILANO - VIA BURLAMACCHI1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: angolo inferiore sinistro tagliato. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Bombardamenti di Milano Via Burlamacchi"; abrasioni; tracce di foxing, in basso
Sullo sfondo: Officina meccanica.Il bombardamento aereo di Milano e dintorni ,che causò una ventina di vittime, avvenne il 14 febbraio del 1916. Tosti, Amedeo. Cronologia della Guerra Mondiale 1914-1918. Roma, Tipografia Regionale,1932
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4701]