Risultati ricerca
Splendori A.
A. Splendori - Piede di guerra e piede di pace dei combattenti a quattro gambe
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11399}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235556]
Dalla Mura, Carlo
Udine : le gambe delle ballerine / Carlo Dalla Mura
[S. l.: s.n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688214]
Ninot le Petit <sec.15.2.meta'-16.1.meta'>
Et leve's vo gambe Jennette ("Ninot le Petit")
prima meta' 16. sec.
Titolo uniforme: Et leve's vo gambe Jennette. chanson. C,A,T,B
Fa parte di: Chansons
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000930]
Desmalines
Desmalines. Nuovo cerotto per la cura delle ulceri alle gambe
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:ago., 1, fasc. 542, serie 4, vol. 45) {EVA 111 F5111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73230]
Krauss
Krauss - Cura degli incurvamenti delle gambe nei bambini rachitici
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2480}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83730]
Coronelli, Vincenzo
Astrolabio armillare . Piede inventato da Giambattista Donà ("Astrolabio armillare - Piede inventato da Giambattista Donà")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. / P. II [ques'ultima indicazione è manoscritta] In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009460]
König
König - La cura del piede equino coll'esportazione di un cuneo osseo dal dorso del piede
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 256) {EVA 112 F5469}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80186]
Studio fotografico moderno
Centro fotografico Tifernate
Manifestazione al Famedio dei combattenti
Città di Castello : Ciliberti Federico, 1937 circa1937
Fa parte di: Archivio Ciliberti Federico, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CIFE-025]
Galeano, Eduardo
Marchetti, Pierpaolo
Splendori e miserie del gioco del calcio / Eduardo Galeano ; traduzione di Pier Paolo Marchetti
Milano : Sperling & Kupfer.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0062499]
Balzac, Honor�� : de
Ferro, Marise
Splendori e miserie delle cortigiane / Honor�� de Balzac ; traduzione di Marise Ferro ; introduzione di Pierre Citron
Torino : Einaudi.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0202941]
Balzac, Honor�� : de
Ferro, Marise
Splendori e miserie delle cortigiane / Honor�� de Balzac ; traduzione di Marise Ferro ; introduzione di Pierre Citron
Torino : Einaudi.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0437311]
Lamberti, Maria Carla
Splendori e miserie di Francesco Bal (1766-1836) / Maria Carla Lamberti
Torino : Rosenberg & Sellier.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0055554]
Salvalaggio, Nantas
Signora dell'acqua : splendori e infamie della Repubblica di Venezia / Nantas Salvalaggio
Casale Monferrato : Piemme.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10441161]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Ultimi splendori d'autunno" (1897)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: III. F. 21 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p.34, 1998 ; Calzini R., in: Fornara, 1949
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001992]
Dal Gaudio, Antonio <sec. 17.>
A sa vaghi e bei splendori chi resister mai potra [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Almerico in Cipro . A sa vaghi e bei splendori chi resister mai potra . S, bc
Incipit: A sa vaghi e bei splendori chi resister mai potra
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0156398}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156425]
Kunz, Kevin; Kunz, Barbara
Riflessologia della mano e del piede / Kevin e Barbara Kunz
[Milano] : Pan.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0090710]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
Sospetto - Se la nuova morale nazista prende piede
ROMA1943-01-01-1944-12-31
In alto al centro, in rosso: "Sospetto"; al centro: "Se la nuova morale nazista prende piede...". Al centro é presente un ritaglio di giornale. In altoo a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp."
In alto: militare tedesco si insospettisce alla vista di una mandria di maialini
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1764]