Risultati ricerca
De Chiara Stanislao
Ricordi Garibaldini nella provincia di Cosenza (Stanislao De Chiara) (1922:A. 22, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1922:A. 22, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11432}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236045]
Bechi, Stanislao
Tofani, Giuseppe
Istoria dell'origine, e progressi della nautica antica del dottor Stanislao Bechi ...
In Firenze : presso Giuseppe Tofani sulla Piazza de'Pitti.1785
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE004690]
Reszka, Stanislaw <1544 - 1600>
Lans, Jean <1511-1591>; Cacchi, Giuseppe
Spongia qua absterguntur conuitia et maledicta equitis Poloni contra Iesuitas. Authore Stanislao Rescio
\Napoli! : Cracoui��, 1590. Recusa Neapoli, apud Iosephum Cacchium.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005447]
Reszka, Stanislaw <1544 - 1600>
Tornieri, Giacomo; Zanetti, Francesco & Ruffinelli, Giacomo
D. Stanislai Hosii S.R.E. cardinalis maioris. poeniten. & episcopi Varmiensis Vita. Auctore Stanislao Rescio ..
Romae : impensis Iacobi Tornerij : apud Zannettum, & Ruffinellum.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012823]
Pilotti & Poysel
Stanislao Gastaldon ritratto a mezzo busto, di profilo, in abiti borghesi. Ritratto maschile
1890-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; segnatura olim: AR_6458 ; sul verso a matita ms.: Gastaldon
'note ai nomi:' Pilotti & Poysel, fotografi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1445-01]
Pagliano & Ricordi
Stanislao Gastaldon ritratto a mezzo busto, di profilo, in divisa. Ritratto maschile
Pagliano e Ricordi, Milano1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; segnatura olim: AR_6458 ; Sul verso etichetta a stampa: S.GASTALDON/ R.Stabilimento Ricordi
'note ai nomi:' Pagliano & Ricordi, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1445-02]
Montabone, Luigi
Stanislao Falchi ritratto a figura quasi intera, di tre quarti. Ritratto maschile
Montabone, Roma1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Luigi Montabone, fotografo (Torino, Via della Rocca 49 e Piazza Castello 25;Firenze Via de'Banchi 1A; Roma, Via Nazionale, 188;Milano, Piazza Durini 7;Napoli, Piazza Santa Maria degli Angeli; Palermo)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_221]
Galle, Cornelis <1576- ca. 1650>
S. Barbara, Patrona morientium, B. Stanislao S.I. S.S. Synaxin aegro procurat / C. Galle
[S.l. : s.n.]1600-1650
Incisione realizzata nella prima metà del XVII secolo ; Stampa raffigurante S. Stanislao Kostka malato riceve la comunione dagli angeli. In alto S. Barbara con la palma del martirio e due angeli che portano la torre
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212893]
Pagliano & Ricordi
Stanislao Gassaldon ritratto a mezzo busto, di tre quarti, in divisa. Ritratto maschile
Ricordi editore, Milano1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Segnatura olim: AR_6458. Fotografia Stabilimento Ricordi formato visita, probabilmente dello studio Pagliano ; sul verso incollata etichetta stampata: Gastaldon
'note ai nomi:' Pagliano & Ricordi, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1445-03]
Mattei, Stanislao
Pardi, Pier Luigi [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa à 8. Piena | Del Pre. Mae.o | Stanislao Matei (!)| M. C
[1791-1810]1790-1810
Sul frontespizio: Per uso di me Pier Luigi Pardi / lasciata dal M.o di Cappella Gio.Chelucci ; Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Il Sanctus e l'Agnus, di altra mano, sono di Maurizio Cazzati. A c.30r: Del Cazzati
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo. 2 cori a 1 voci, 2 Violini, Basso strumentale. si bemolle maggiore. 2Coro (S, A, T, B), 2vl, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
'variante del titolo:' Gloria gloria in excelsis
Comprende: Del Cazzati {IT\ICCU\MSM\0000834}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000833_1]
Mattei, Stanislao
Fedele : da Reggio [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Litanie a 3. | con organo | Del Celebre Maes.o Stanislao Mattei | di Bologna | Minor Conventuale | 1828
1828
Sul frontespizio: Ad uso del P.M.C.Fedele da Reggio m.c. ; Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Kyrie eleison. 2 Tenori, Basso, Basso continuo. si bemolle maggiore. T, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000839_1]
Mattei, Stanislao
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Chirie | a Otto Voci | Del P.e M.ro Stanislao Mattej (!)
prima meta' XIX secolo1820-1830
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Il Gloria, nella partitura, è preceduto da frontespizio: Gloria / a Otto Voci / Del P.e M.ro Stanislao Mattej. Nelle parti è riconoscibile la grafia di Biagio Quilici; su alcune figu...
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. 2 cori a 1 voci, 2 Violoni, 2 Violoncelli, 2 Organi. 2Coro (S, A, T, B), 2vlne, 2vlc, 2org
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000826_2]
Sinesio di Cirene
Ilovius, Stanislaus <sec.16.metà>
Synesii episcopi Cyrenes Ad Arcadium imperatorem Liber, de regno bene administrando, Stanislao Ilouio Polono interprete, …
Venetijs : apud Io. Baptistam Somascum ; Venezia : Giovanni Battista Somasco [Venezia ; Somasco, Giovanni Battista]1563
[consistenza] 1 v.
Tit. orig.: Peri basileias
'marca:' Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio. Motto: Viribus iungenda sapientia.
Titolo uniforme: Oratio de regno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE007734]
Gatti Stanislao
Gatti Stanislao - La scienza della lingua (fine) (1868:ott., 1, fasc. 4, serie 5, vol. 6)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio di studj letterarj, scientifici e tecnici (1868:ott., 1, fasc. 4, serie 5, vol. 6) {EVA 212 F16857}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_212_A313730]
Cimbali Giuseppe
Giuseppe Cimbali - Pasquale Stanislao Mancini nel centenario della nascita (1917:A. 17, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1917:A. 17, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11363}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234998]
Vecchi Stanislao
Vecchi Ing. Stanislao - Gli Omolografi. (1881:A. 29, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 13)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1881:A. 29, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 13) {EVA 215 F17008}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315593]
Marchisio Stanislao
Opere teatrali di Stanislao Marchisio (1821:A. 6, lug., 1, vol. 23)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, lug., 1, vol. 23) {EVA 207 F15893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300816]
Marchisio Stanislao
Opere teatrali di Stanislao Marchisio. Vol 4° (1822:A. 7, gen., 1, vol. 25)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, gen., 1, vol. 25) {EVA 207 F15898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301034]
Martin Stanislao
Preparazione della glicirrizina: di Stanislao Martin (1861:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 32)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1861:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 32) {EVA 131 F3878}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A116316]
Martin Stanislao
Preparazione dell'aqua fosforata: di Stanislao Martin (1859:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 29)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1859:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 29) {EVA 131 F3874}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125395]