Risultati ricerca
AMICI, DOMENICO
Portico d'Ottavia
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1834-01-01-1834-12-31
Sul recto: in basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1834". Più in basso al centro: "Portico d'Ottavia". Sul verso: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1364]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Parboni, Antonio
Ponte Milvio... ; Portico di Ottavia... ; Isola Tiberina ; Foro di Nerva...
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019785]
Alfieri, Vittorio
Ottavia
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001054]
Piranesi, Giambattista
Fig. 1A. Pianta degli avanzi del Portico d'Ottavia sorella di Augusto...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003975]
Piranesi, Giambattista
Fig.1 A. Avanzo della facciata interiore del Portico d'Ottavia...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003976]
Piranesi, Giambattista
Fig. 1. Veduta di uno de' fianchi della facciata del Portico d'Ottavia
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003977]
Piranesi, Giambattista
Dimostrazione in grande di alcune parti della facciata dell'ingresso principale del Portico d'Ottavia...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003978]
Piranesi, Giambattista
Dimostrazione in grande di alcune delle parti del Portico d'Ottavia
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003979]
Piranesi, Giambattista
Dimostrazione in grande della modinatura della cornice della parte opposta della facciata del Portico d'Ottavia
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003980]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; De Vegni, A.
Avanzi del Palazzo Augustale detto Maggiore in Roma ; Avanzi del Portico di Ottavia... in Roma
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019766]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Roma : un modello del sarto Lancetti in via del Portico d'Ottavia / Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688876]
E. Richter
Roma sparita : E. Roesler Franz, 1845-1907 : venditori di pesce al Portico d'Ottavia : Museo di Roma
Roma : E. Richter.1845
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695478]
E. Richter
Roma sparita : E. Roesler Franz, 1845-1907 : Via Rua, in fondo il Portico d'Ottavia : Museo di Roma
Roma : E. Richter.1845
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695553]
Rossettani, Bruno
Giorni lontani ; La vecchia quercia / Bruno Rossettani ; [nel 1. brano] con Zito e la sua Orchestra ; [nel 2. brano] Ester Del Portico
Italia : DURIUM1940-1959
Comprende: Giorni lontani {IT-DDS0000060594000100}
La vecchia quercia {IT-DDS0000060594000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060594000000]
Ariette della Cleopatra / Ottavia sola [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Cleopatra . Mute piante che mi dite son tradita so o no . 17/s . S, str-s1, str-s2, bc
Incipit: Mute piante che mi dite
Sola tu mi abbandoni e che fia quello mai Antonio dove fuggi
Fa parte di: Composizioni operistiche {IT\ICCU\MSM\0080785}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080819]
Peruzzini, Giovanni
Kotzebue, August : von <antecedente bibliografico>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Bayllou, Felicita <interprete>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Torriani, Antonio <1829-1911>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Erba, Costantino <interprete>; Caremoli, Antonio <interprete>; Confalonieri, Cesare <interprete>; Almasio, Francesco <interprete>; Carrion, Emanuele <cantante>, interprete; Redaelli, Giacomo <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Corsi, Giovanni ; cantante> <1822-1890 <interprete>; Brambilla, Gaetana <cantante>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Novello, Clara <cantante>, interprete; Dominiceti, Cesare <1821-1888>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Alessandrini, Luigi <cantante>, interprete; Nerini, Carlo Giovanni <cantante>, interprete; Robba, Giuseppa <interprete>; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Galbiati, Carlo Gerolamo <altro>; Grolli, Giuseppe <altro>; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Semenza, Beatrice <personale di produzione>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Vimercati, Luigi <scenografo>; Galli, Giovanni ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Sanelli, Gualtiero <compositore>
Ottavia : melodramma tragico in tre atti
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1854
A p. 3 "Avvertimento" e antecedente bibliografico ; Alle pp. 5 e 6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Ottavia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322317]
Adam, Robert; Zucchi, Giuseppe Carlo
Elevation of the portico to the vestibulum
1764
Fa parte di: Ruins of the palace of the Emperor Diocletian at Spalatro in Dalmatia by R. Adam F.R.S. F.S.A...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002395]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Palazzo Vitelli a San Giacomo: portico interno
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 261 (230)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC261(230)_N_SEL2_001]

