Risultati ricerca
Franchi R.
Come erano anticamente trattati i prigionieri di guerra - R. Franchi (1916:A. 16, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1916:A. 16, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11509}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237311]
Monaldeschi della Cervara, Monaldo <sec. 16.>
Ziletti, Francesco
Comentari historici di Monaldo Monaldeschi della Ceruara; ne' quali oltre a' particolari successi della citt�� d'Oruieto, & di tutta l'antichissima, & nobilissima prouincia della Toscana, anticamente descritti, si contengono anco in modo di annali, le cose pi�� notabili che sono successe per tutto il mondo, dall'edificatione di detta citt�� d'Oruieto, insino all'anno della salute nostra, 1584
In Venetia : appresso Francesco Ziletti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004380]
Pezzulli, Benedetto
Breve discorso storico della citta di Tiano Sidicino in provincia di terra di lavoro anticamente detta Campagna Ausonia e ne mezzi tempi la Campagna felice nel regno di Napoli fatto dal suo concittadino Benedetto Pezzulli qu. Pietro le di cui autentiche notizie e fatti veridici possono servir di base per una storia generale, e completa.
In Napoli : presso Raffaele Miranda.1820
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE013463]
Brenci, Gusmano
Sedile in marmo del Sec. XVI nella Loggia anticamente dei Mercanti ora dei Nobili (Siena). Architettura attribuita a Baldassarre Peruzzi. Scultura in Lorenzo di Mariano detto Marrina. Le figure sono credute d'epoca romana. Fianco e sezione. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 8)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp043_6690]
De Seta, Enrico
L'Italian international film presenta Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Vincent Price [in] Le spie vengono dal semifreddo con Fabian ... [et al.], regia Mario Bava. Technicolor, Techniscope, una produzione Italiana international film, realizzata da Fulvio Lucisano, la canzone Bang bang Kissene è incisa su dischi Ester records Roma cantata da Franco Franchi, distribuzione Italian international film
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1966
Titolo uniforme: Le spie vengono dal semifreddo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG536785]
Gori-Montanelli, Giuseppe
��I ��provvedimenti per aumentare la produzione del grano e altre piante alimentari in relazione al lavoro agricolo dei prigionieri di Guerra : (cattedra ambulante di agricoltura per la provincia di Firenze)
Firenze : Tip. G. Ramella e C.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0320567]
Croce rossa italiana : commissione dei prigionieri di guerra
Croce rossa italiana : relazione morale su l'attività della Commissione dei prigionieri di guerra dalla sua costituzione al 30 ottobre 1917 : presentata al consiglio direttivo dell'associazione nella seduta del 30 novembre 1917
Roma : Tip. Coop. Sociale.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0221305]
Camagna, Giulio Domenico
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Leonaldi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Orteschi, Giuseppe <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Viganò, Onorato <coreografo>; Pucitta, Vincenzo <compositore>
La burla fortunata ossia Li due prigionieri, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? la primavera dell'anno 1804
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali]1804
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, scenografo, costumista e copista ; A p. 4: Coreografo e ballerini ; Contiene un ballo
Altri titoli:'variante del titolo:' Lidue prigionieri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009152]
Cazzaniga E.
Sulle antiche carceri di Milano e del Ducato milanese e sui Sodalizi che vi assistevano i prigionieri ed i condannati a morte - E. Cazzaniga (1885:gen., 31, fasc. 1, vol. 13)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1885:gen., 31, fasc. 1, vol. 13) {EVA 0ALA F18874}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337870]
Cronaca della Beneficenza: Atti del Comitato di Soccorso alle famiglie povere di morti, feriti e prigionieri nelle guerre d'Africa, appartenenti alla Provincia di Bologna (1897:gen., 15-31, fasc. 1-2, vol. 25)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1897:gen., 15-31, fasc. 1-2, vol. 25) {EVA 0ASA F19011}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341783]
Mompiani G.
Delle carceri e del modo di migliorarne gli effetti a vantaggio dei prigionieri: Discorsi due di G. Mompiani (1841:A. 4, mag., 1, fasc. 29, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1841:A. 4, mag., 1, fasc. 29, serie 1, vol. 5) {EVA 211 F16660}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312423]
Atti del Governo - Istruzioni per l'applicazione del decreto luogotenenziale 22 agosto 1915, n. 1273, relativo al pagamento di assegni a favore delle famiglie dei prigionieri e dispersi (1916:giu., 1, fasc. 11, vol. 27)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:giu., 1, fasc. 11, vol. 27) {EVA 0ANA F20846}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361294]
Guerrino detto il meschino : figlio del principe Milone che fu rubato dai corsari e venduto ad un mercante; dipoi, cresciuto negli anni, fece molte battaglie contro i Turchi, e quindi ritrovò i suoi genitori prigionieri nella città di Durazzo
Firenze : Salani1878
Librettini illustrati della casa editrice Salani dal 1869 al 1932.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197978]
Minadoi, Giovanni Tommaso <1545-1618>
Muschio, Andrea & Barezzi, Barezzo
Historia della guerra fra Turchi, et Persiani, di Gio. Thomaso Minadoi da Rouigo, diuisa in libri noue. ... Et vna lettera all'illustre sig. Mario Corrado, nella quale si dimostra qual citt�� fosse anticamente quella, c'hora si chiama Tauris. Aggiuntiui ancho gli argomenti �� tutti i libri, & vna nuoua carta di geografia, per maggior chiarezza delle cose narrate nell'historia. Con tre tauole, vna per la dichiaratione delle voci barbare, l'altra per la ricognitione de' nomi antichi, la terza delle cose pi�� notabili
In Venetia : appresso Andrea Muschio & Barezzo Barezzi.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013284]
Certini, Alessandro
Le solennità floridane solite celebrarsi anticamente in Città di Castello ad onore de' suoi santi protettori Florido vescouo, ed Amanzio diacono li 22 agosto anniuersario della consagrazione della chiesa catedrale a loro dedicata con alcuni notabili accaduti in detto giorno, ed altre notizie della città richiamate alla memoria de' suoi concittadini da don Alessandro Certini Accademico Incitato di Faenza, quest'anno 1740, in cui spira il secondo secolo della terza consagrazione della medesima..
In Foligno : per Feliciano, e Filippo Campitelli Stampatori Vescovili Foligno ; Campitelli, Feliciano e Filippo1740
Iniz. e fregi xil ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PBEE016700]
Pandolfuccio di Guido di Pandolfo de' Franchi di Roma, ambasciatore con altri di Cola di Rienzo Tribuno del popolo di Roma; Pandolphuccius de Franchis
XXIII. Diceria che fece Pandolfuccio di Guido di Pandolfo de' Franchi di Roma, ambasciatore insieme con altri di Cola di Rienzo, Tribuno del popolo di Roma, nel consiglio di Firenze adì II di luglio MCCCXLVII
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_40.49_0023]
Pandolfuccio di Guido di Pandolfo di Franchi di Roma, ambasciadore insieme con altri di Cola di Rienzo; Pandolphuccius de Franchis
XIX. Diceria che fece Pandolfuccio di Guido di Pandolfo di Franchi di Roma, ambasciadore insieme con altri di Cola di Rienzo, Tribuno del popolo di Roma, nel consiglio di Firenze adì II di luglio anni MCCCXLVII
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.38_0019]
Italia
Ferrari, Santo; Franchi, Luigi; Feroci, Virgilio
Codice di procedura civile : con le disposizioni di attuazione, appendice di leggi usuali, indici sommario, cronologico e analitico-alfabetico / [a cura di] L. Franchi, V. Feroci e S. Ferrari
Milano : U. Hoepli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0069147]
Negri, Guglielmo
Zanfarino, Giovanni; Morichetti Franchi, Andrea
Storia politica italiana dall'unit�� alla Repubblica : le istituzioni e la societ�� nell'analisi dei fatti e dei documenti / Guglielmo Negri ; [lezioni raccolte a cura di Andrea Morichetti Franchi e Giovanni Zanfarino]
Milano : Giuffr��.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00313796]
Barberio Corsetti, Livia; Franchi, Giorgio
Testo unico della scuola : il D. lgs. n. 297 del 16 aprile 1994 commentato e coordinato con le disposizioni di legge in vigore al 31 dicembre 1994 : giurisprudenza / Livia Barberio Corsetti, Giorgio Franchi ; prefazione di Giancarlo Lombardi
Milano : Pirola.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0017794]
De Franchi, Francesco
Raillard, Giacomo
Avellino illustrato da' santi, e da' santuarj opera del p. Francesco de' Franchi ... ove si toccano variet�� di eventi in pi�� provincie del regno, e di altre regioni. Dedicata a gli illustrissimi signori del governo della citt�� medesima
In Napoli : nella stamperia di Giacomo Raillard.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BA1E000657]