Risultati ricerca
Bacchelli Riccardo
Riccardo Bacchelli - LA follia delle acque (novella). Disegni di Sinòpico
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11523}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237459]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Disegni originali del fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 190.?]1900
Contiene una caricatura di Giuseppe Razzi con dedica ironica in custodia per fotografie dello studio fotografico Montabone di Marcozzi e C. di Milano, Piazza Durini 7. Ritr. e dedica in ovale.
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169866]
Froeschl Daniel; Heyden Jacob van der; Snyders Michael; Z. S.
Disegni diversi di piante e animali
1501-1600
Cartulazione a inchiostro antica in cifre arabe sul marg. sup. che comincia dal numero 2 fino al n.250 con errori e ripetizioni;numerose le carte bianche.
Legatura moderna di restauro
'provenienza:' Giardino dei Semplici di Pisa (cfr. "Inventario della Galleria e del Giardino dei Semplici di S.A.S. in Pisa", ASP, Universit�, 531, 5)
Adespoto e anepigrafo, composito organizzato: contiene disegni a penna, coloriti a acquerello, tempera, incisioni, silografie, foglietti manoscritti raffiguranti piante, qualche animale e progetti di aiuole di provenienza, qualità e datazione diverse...
MagTeca - ICCU - manoscritto; materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT-PI112_MS.HORTUS_PISANUS.513]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Da Falstaff. Tavola con tre disegni. Falstaff
1891-1900
Disegno ; Carboncino ; cartone ; firma: AH 93
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 09-02-1893 {MI0285_FALSTAFF_MI_09021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_C2319B06]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Disegni originali del fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 190.?]1900
Contiene disegno a macchia simmetrica riproducente figura di donna; segue didascalia esplicativa con leggenda macabra della lucchese Lucida Manzi.
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169868]
Buscaroli R.
Arte: Disegni di Leonardo - R. Buscaroli
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1939:fasc. 11-12, vol. 10) {EVA 0AAE F21100}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368179]
Sacchetti Enrico
Enrico Sacchetti - La carità. Disegni dell'autore
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1924:A. 24, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11461}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236479]
Panfilo
Panfilo - Diplomatici in società. Disegni di Derso
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1925:A. 25, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11475}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236714]
Sacchetti Enrico
Enrico Sacchetti - La caricatura. Disegni dell'autore
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1926:A. 26, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11492}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236997]
Sacchetti Enrico
Enrico Sacchetti - Capolavori. Disegni dell'autore
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1926:A. 26, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11483}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236847]
Franchi Anna
Anna Franchi, disegni di A. Guazzoni - Dancing
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11560}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237834]
Sacchetti Enrico
Enrico Sacchetto, disegni dell'autore - L'onore
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11521}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241148]
Modo di riprodurre i disegni del ghiaccio
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1869:A. 17, feb., 1, vol. 1) {EVA 215 F16865}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313862]
Beonio Brocchieri V.
V. Beonio Brocchieri - Disegni di contrabbando
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, apr., 1) {EVA 134 F11814}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240935]
Térésah
Tèrésah. Disegni di Francesco Chiappelli - Orfeo (racconto)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1942:A. 20, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F12911}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A249643]
Osservatorio astronomico del Collegio romano
Tacchini, Pietro <1838-1905> [direttore Osservatorio del Collegio romano]
Disegni proiezioni delle macchie solari. Anno 1882
1882-01-02-1882-12-31
Sul piatto anteriore interno etichette "Biblioteca del R.o Osservatorio del Collegio romano". Materiale in cattivo stato di conservazione.
Disegni sciolti raccolti in camicie ordinate per mese.
Fa parte di: Fondo: Osservatorio del Collegio romano, poi Regio Osservatorio del Collegio romano e annesso Museo astronomico e copernicano 1834-1923. Sezione: Archivi personali dei direttori del Collegio romano. Sub-fondo: Angelo Secchi 1842-1878. Serie: Scritti scientifici 1842-1877. Busta 27
MagTeca - ICCU - manoscritto; materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:INAFRM_10147_B27F088]
Osservatorio astronomico del Collegio romano
Tacchini, Pietro <1838-1905> [direttore Osservatorio del Collegio romano]
Disegni proiezioni delle macchie solari. 1886
1886-01-02-1886-12-31
Sul piatto anteriore interno etichette "Biblioteca del R.o Osservatorio del Collegio romano".
Disegni sciolti raccolti in camicie ordinate per mese.
Fa parte di: Fondo: Osservatorio del Collegio romano, poi Regio Osservatorio del Collegio romano e annesso Museo astronomico e copernicano 1834-1923. Sezione: Archivi personali dei direttori del Collegio romano. Sub-fondo: Angelo Secchi 1842-1878. Serie: Scritti scientifici 1842-1877. Busta 31
MagTeca - ICCU - manoscritto; materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:INAFRM_10151_B31F092]
Osservatorio astronomico del Collegio romano
Tacchini, Pietro <1838-1905> [direttore Osservatorio del Collegio romano]
Disegni delle proiezioni delle macchie solari. 1887
1887-01-01-1887-12-31
Sul piatto anteriore interno etichette "Biblioteca del R.o Osservatorio del Collegio romano".
Disegni sciolti raccolti in camicie ordinate per mese.
Fa parte di: Fondo: Osservatorio del Collegio romano, poi Regio Osservatorio del Collegio romano e annesso Museo astronomico e copernicano 1834-1923. Sezione: Archivi personali dei direttori del Collegio romano. Sub-fondo: Angelo Secchi 1842-1878. Serie: Scritti scientifici 1842-1877. Busta 32
MagTeca - ICCU - manoscritto; materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:INAFRM_10152_B32F093]

