Risultati ricerca
Maineri B.
Quante invenzioni si fecero nello scorso anno? (B. Maineri) (1929:A. 29, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1929:A. 29, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11535}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237597]
M.
Zendrini Bernardino. Delle operazioni intraprese dalla Veneta Repubblica sul fiume Po dall'anno 1100 fino al cadere dello scorso secolo; di Bernardino Zendrini (M.) (1840:apr., 1, fasc. 190, serie 1, vol. 64)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:apr., 1, fasc. 190, serie 1, vol. 64) {EVA 116 F2747}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90726]
Della pubblica vendita delle sete della Compagnia delle Indie in Londra nel mese di ottobre ora scorso, con altre riflessioni sulle sete italiane (1827:A. 4, dic., 1, fasc. 42, serie 1, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1827:A. 4, dic., 1, fasc. 42, serie 1, vol. 14) {EVA 116 F2583}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86403]
Altri cenni intorno alla strada di ferro da Parigi a Saint- Germain, aperta alla pubblica circolazione il 25 dello scorso agosto (1837:set., 1, fasc. 159, serie 1, vol. 53)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:set., 1, fasc. 159, serie 1, vol. 53) {EVA 116 F2720}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89748]
Corradi, Alfonso
Wieland, Alexandre Taylor; Dubrisay, Jules; Leblond, Albert Waning Lenfranc <1843->; Calzolari, Ettore [donatore]
Dell'ostetricia in Italia, dalla metá dello scorso secolo fino al presente : commentario in risposta al Programma di Concorso della Societá medico-chirurgica di Bologna per l'anno 1871 e premiato dalla Societá medesima. / di Alfonso Corradi
Bologna : Gamberini e Parmeggiani1874
1 v. - Dono Calzolari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0631310_1]
Cattaneo, Girolamo <m. ca. 1584>
Sabbio, Vincenzo; Bozzola, Tommaso
Tauole breuissime per sapere con prestezza quante file vanno a formare vna giustissima battaglia. ... Di nuouo aggionte, et largamente ampliate, tanto nella dichiaratione, come in esse tauole, dal medesimo auttore. Di Girolamo Cataneo
In Brescia : appresso Thomaso Bozola.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010300]
Modo pratico di dividere qualsivoglia figura poligona rettilinea di ignota scala e misura in quante parti si vogliono, aventi tra esse rapporto qualunque con rette ecc. - Tav.7 (Fig.1) (1858:A. 6, dic., 31, vol. 6, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, dic., 31, vol. 6, all.) {EVA 217 F18206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325003]
Modo pratico di dividere qualsivoglia figura poligona rettilinea di ignota scala e misura in quante parti si vogliono, aventi tra esse rapporto qualunque con rette ecc. (1858:A. 6, apr., 1, vol. 6)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, apr., 1, vol. 6) {EVA 217 F18134}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324198]
Morigia, Paolo
Prati, Fioravante
Historia dell'origine di tutte le religioni, che sino ad hora sono state al mondo, con gli autori di quelle: in che prouincia, sotto qual imperadore, e papa: & in che tempo hebbero i loro principij. Oltre �� molte illustri donne, che spreggiarono i regni, e fecero uita religiosa con l'origine ancora delle religioni militari. Raccolta dal r.p.f. Paolo Morigia milanese..
In Venetia : presso Fiorauante Prati.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005774]
Morigia, Paolo
Fino, Pietro da eredi
Historia dell'origine di tutte le religioni, che fino ad hora sono state al mondo, con gli autori di quelle: in che prouincia, sotto qual imperadore, e papa, & in che tempo hebbero i loro principij. Oltre a molte illustre donne, che spreggiarono i regni, e fecero vita religiosa. Con l'origine ancora de le religioni militari. Raccolta dal R.P.F. Paolo Morigia ..
In Venetia : appresso gli heredi di Pietro da Fino.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006023]
Senatore, Giuseppe
Biase
Giornale storico di quanto avvenne ne' due reami di Napoli, e di Sicilia l'anno 1734., e 1735. nella conquista che ne fecero le invitte armi di Spagna sotto la condotta del glorioso nostro re Carlo Borbone ... Opera di Giuseppe Senatore giureconsulto napoletano divisa in due parti.
In Napoli : nella Stamperia Blasiana.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE001602]
Bacci, Andrea <1524-1600>
Del Teuere di M. Andrea Bacci medico et filosofo libri tre, ne' quali si tratta della natura, & bontà dell'acque, & specialmente del Teuere, & dell'acque antiche di Roma, del Nilo, del Po, dell'Arno, & d'altri fonti, & fiumi del mondo. Dell'vso dell'acque, ... Delle inondationi, & de' rimedii, che gli antichi Romani fecero, ...
In Venetia : [Aldo Manuzio 2.] [Venezia ; Manuzio, Aldo]1576
'marca:' In cornice coronata aquila sovrasta ancora e delfino. Aquila sulla corona.
5
Altri titoli:'variante del titolo:' Del Tevere di M. Andrea Bacci medico et filosofo libri tre, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006305]
Senatore, Giuseppe
Giornale storico di quanto avvenne ne' due reami di Napoli, e di Sicilia l'anno 1734., e 1735. nella conquista che ne fecero le invitte armi di Spagna sotto la condotta del glorioso nostro re Carlo Borbone ... Opera di Giuseppe Senatore giureconsulto napoletano divisa in due parti
In Napoli : nella Stamperia Blasiana [Napoli ; Biase ]1742
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE001602]
Cervantes Saavedra , Miguel : de; Cervantes Saavaedra , Michele : di; Cervantes di Saavedra , Michele; Cervantes y Saavedra , Miguel : de; Cervantes , Michele; Cervantes , Miguel : de; Cervantes , Miguel; Cervantes; Cervantes Saavedra , Michael : a
Parona , Cesare <sec. 17.>; Caetani , Costantino; Bordone, Girolamo & Locarno, Pietro Martire; Locarno, Pietro Martire & Bordone, Girolamo; Locarni, Pietro Martire & Bordone, Girolamo; Bordoni,Girolamo & Locarno, Pietro Martire
Relatione di quanto e' successo nella citta' di Vagliadolid, dopò il felicissimo nascimento del principe di Spagna don Filippo Dominico Vittorio nostro sig. fin che si finirono le dimostrazioni d'allegrezza, che per quel si fecero; tradotta di lingua castigliana da Cesare Parona, ad instanza di Girolamo Bordoni
In Milano : per Girolamo Bordoni, & Pietro Martire Locarni1608
'impronta:' ioRO e-94 i-le &fta (3) 1608 (R)
Di Miguel de Cervantes Saavedra, cfr. Michel & Michel, Rép. 17. s. conservés dans France, vol. II, p. 84
Marca non controllata (tre alberi: Velascus crescit occulto) sul front
Segn.: a6 A-F8 G10.
1 v. - Fondo Caetani. - Legato con BID: BVEE042633.
...
Titolo uniforme: Relaciàn de lo sucedido en la ciudad de Valladolid, desde el punto del felicisimo nacimiento del principe don Felipe Dominico Victor, nuestro senor: hasta que se acabaron las demostraciones de alegria que por el se hicieron
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE042629]
Paradisi, Agostino <1736-1783>
��2: ��Dove si esamina, cosa sia onore; in quante specie si divida; come si conservi l'innato, �� l'intrinseco; come si acquisti l'estrinseco; in quante specie si divida; come si perda; come, e quando, perduto che sia, possa ricuperarsi. In oltre si discorre delle leggi, riti, e consuetudini di diversi regni, republiche, provincie, e citt��, concernenti tal materia. Con varie note nell'avvertimento al lettore sopra il Trattato della nobilt��; e due indici copiosissimi, il primo degl'auttori citati nel presente tomo; l'altro delle materie in esso contenute
In Venezia : appresso Antonio Bortoli.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003120]
Montanari, Geminiano; Bianchini, Francesco
Le forze d'Eolo : dialogo fisico-matematico sopra gli effetti del vortice, ò sia turbine detto negli Stati veneti la bisciabuova, che il giorno 29 luglio 1686 hà scorso e flagellato molte ville e luoghi de' territorj di Mantova, Padova, Verona &c.
In Parma : ad instanza d'Andrea Poletti, 1694.1694
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301160]
Montanari, Geminiano; Bianchini, Francesco
Le forze d'Eolo dialogo fisico-matematico sopra gli effetti del vortice, ò sia turbine detto negli Stati veneti la bisciabuova, che il giorno 29 luglio 1686 hà scorso e flagellato molte ville e luoghi de' territorj di Mantova, Padova, Verona &
In Parma : ad instanza d'Andrea Poletti, 1694.1694
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958886]
Sardegna <regno> : Camera dei conti
��La ��regia Camera de' Conti. Ad ognuno sia manifesto, che sovra la supplica presentataci per parte dell'universit�� degli ebrei del Piemonte, acci�� ci piacesse interinare il memoriale a capi, e risposte de' 18. or scorso agosto, approvate per regie patenti delli 23. medesimo, quali memoriale a capi, risposte, e regie patenti sono del tenor seguente.
(In Torino : per F.A. Mairesse.1743
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025020]
Lega muratori <Parma>
Camera del lavoro di Parma e provincia
Ai muratori e manovali, l'ultima assemblea della intestata Lega ha deciso di porre un ultimatum a tutti i muratori e manovali di citt�� che ancora, o per trascuratezza e per cattiva volont��, non si sono posti in regola con l'organizzazione per l'anno scorso e per quello corrente ... / Camera del lavoro di Parma e provincia ; Lega muratori di Parma
Parma : Tipografia camerale.1911
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0752028]
Federazione italiana fra i legatori ed affini per l'introduzione ed osservanza delle tariffe : Sezione d'ambo i sessi di Milano
Camera del lavoro <Milano>
Egregi colleghi, nel presentarvi la lista dei candidati al nuovo Consiglio della Sezione, dichiariamo esaurito l'incarico affidatoci dall'assemblea del 18 gennaio scorso ... / Federazione italiana fra i legatori ed affini per l'introduzione ed osservanza delle tariffe, Sezione d'ambo i sessi di Milano ; Camera del lavoro
[Milano] : Tip. milanese.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0763671]
- Fantonetti - Bastiat Federico
Dell'opera del sig. Federico Bastiat, intitolata: Sophismes economiques, e raffronto dei principj espositivi coi consimili già professati da economisti italiani. Discorso letto il giorno 23 ultimo scorso luglio ecc. dal vicepresidente Fantonetti (1846:set., 1, fasc. 27, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:set., 1, fasc. 27, serie 2, vol. 9) {EVA 117 F2857}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95501]