Risultati ricerca
Cucco Gino
Gino Cucco - Sci
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1929:A. 29, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11540}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237759]
Paoli, Gino
Gino Paoli
Italia : Sony music, c20092009
Contiene: 1. Sapore di Sale ; 2. Il cielo in una stanza ; 3. A Milano non crescono i fiori ; 4. Albergo a ore ; 5. La Gatta ; 6. Che cosa c'è ; 7. Non andare via ; 8. Senza fine ; 9. Il poeta ; 10. Invece no ; 11. Sassi ; 12. Gli innamorati sono semp...
Titoli correlati:'collana:' Collections
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01725804]
Paoli, Gino
Gino Paoli
[Italia] : Sony Music Entertainment2009
Contiene: cd1: 1. Il cielo In una stanza ; 2. La gatta ; 3. Che cosa c'è ; 4. Sapore di sale ; 5. Senza fine ; 6. Gli innamorati sono sempre soli ; 7. Un uomo vivo ; 8. Anche sè ; 9. Non andare via ; 10. Me in tutto il mondo ; 11. Lei sta con tè ; 12...
Titoli correlati:'collana:' Flashback. I grandi successi originali
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0869662]
Quadreria Cesarini <Fossombrone>
Cucco, Giuseppe; Cesarini, Antonella
Fossombrone : Quadreria Cesarini / [a cura di] Giuseppe Cucco, Antonella Cesarini
Bologna : Calderini.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:FER0168207]
Cucco, Giuliano
Roma : mercato di via del Lavatore / Giuliano Cucco
Roma : [s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668238]
Pattuglia che snida i nemici da una caverna sul Cucco
Pagina: 653
Titolo anche in inglese, francese e spagnolo ; Nell'angolo in basso a destra: F.T.
Fa parte di: 11: La battaglia da Plava al mare {LO10245665}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130905]
[Panorama da monte Cucco a monte Santa Lucia]
COSTA [ RANZA ?]1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lievi piegature e abrasioni dell'angolo inferiore sinistro; i numeri manoscritti a matita o ad inchiostro rosso, incomprensibile. Sul verso: ingiallimento; macchie; iscrizioni manoscritte a matita poco leggibili; rigonfiamenti e ondulazion...
L'immagine è composta da tre fotografie accostate e incollate sul verso da una striscia di carta. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Piero 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4609]
[Panorama da monte Cucco a monte Santa Lucia]
MONTE CUCCO ( KUK )1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margini tagliati; lacerazione sui margini superiore e destro; lieve piegatura e abrasione dell'angolo superiore destro; piegatura dell'angolo inferiore sinistro; iscrizione manoscritta a matita poco leggibile, sull'angolo superiore destro;...
L'immagine è composta da 2 fotografie accostate incollate sul verso da una striscia di carta. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Piero 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4606]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]
Un ballo in maschera : Eri tu che macchiavi quell'anima / Verdi ; A. Somma, librettista. Guglielmo Tell : Resta immobil, e ver la terra / Rossini ; Jouy, Bis, librettisti ; [entrambi eseguiti da] Benvenuto Franci, tenore ; Proff. d'orchestra del Teatro alla Scala ; [1.brano] Gino Nastrucci, direttore ; [2.brano] Carlo Sabajno, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Franci, Benvenuto
Comprende: Eri tu che macchiavi quell'anima {IT-DDS0000052369000100}
Resta immobile ver la terra {IT-DDS0000052369000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052369000000]
Art Tape Eventi; Alovisi, Ezio
Discoteca di Stato; Bazza, Antonio [interprete]; Caiello, Alda [interprete]; De Palo, Elisabetta [interprete]; Fasolo, Piergiorgio [interprete]; Fossa', Andrea [interprete]; Lazzara, Marco [interprete]; Marcello, Benedetto <1686-1739>; Minasi, Riccardo [interprete]; Nappo, Gino [interprete]; Sasso, Giorgio [interprete]
L'orso in peata : divertimento scenico recitato e cantato con musiche di Vivaldi, Corelli e Handel / realizzazione di Ezio Alovisi ; interpreti: Antonio Bazza, Piergiorgio Fasolo, Elisabetta De Palo, Alda Caiello, Marco Lazzara ; strumentisti: Giorgio Sasso, Riccardo Minasi, Andrea Fossa', Gino Nappo
1997
Tratto da "Il teatro alla moda" di Benedetto Marcello
Altri titoli:Opera in Comedia
Opera in Comedia
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000068139000000]
Portelli, Alessandro
Fondo Alessandro Portelli
Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 135 : Intervista a Bruno Attenni e Gino Iacoangeli. Genzano (Roma), 1 febbraio 1975 / ricercatori: Alessandro Portelli, Mariella Eboli. Cantiere della Technedile occupato. Roma, 6 febbraio 1975 ; Carnevale Amasenese. Amesano (Frosinone), 1 febbraio 1975 / ricercatore: Alessandro Portelli
1975-2005
In allegato: Catalogo delle registrazioni (collocazione 9983). Il Circolo Gianni Bosio possiede gli originali delle registrazioni. DIRITTI: PROPRIETA' CIRCOLO GIANNI BOSIO
Altri titoli:Fondo Roma e Lazio. Novembre 1974-Dicembre 2003
Fondo Roma e Lazio. Novembre 1974-Dicembre 2003
Comprende: Intervista a Bruno Attenni e Gino Iacoangeli {IT-DDS0000090491000100}
Intervista a Bruno Attenni e Gino Iacoangeli {IT-DDS0000090491000200}
Intervista ; Chitara sei di legno ; E te credevi d'arrivare sulle cime e sei rimasta sulle piu' basse rame ; E quando se marita nella rocca {IT-DDS0000090491000300}
Intervista ; E bevi compagno se no t'ammazzero' ; E na vota pe' spegna' nu fazzulitt {IT-DDS0000090491000400}
Intervista e Canzoni {IT-DDS0000090491000500}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090491000000]
Villa, Claudio <1926-1987>
Festival della Canzone Napoletana <3. ; 1955>; Grande Orchestra Vis Radio [interprete]; Conte, Gino [direttore d'orchestra]
Ddoje stelle... so' cadute : Canzone napoletana : Secondo premio al Festival della Canzone napoletana 1955 / F.S. Mangieri. 'E llampare : Canzone napoletana : Terzo premio al Festival della Canzone napoletana 1955 / Spagnolo ; Gargiulo ; [in entrambi i brani] Claudio Villa ; Orchestra Vis Radio diretta da Gino Conte
Italia : VIS RADIO, 27-05-19551955
Comprende: Ddoje stelle... so' cadute {IT-DDS0000093654000100}
'E llampare {IT-DDS0000093654000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093654000000]
Alimenti, Gino
Tre canti / Gino Alimenti
Foligno : Tip. G. Campi.1906
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0011894]
Geròla, Gino
La mandra / Gino Gerola
Firenze : Nuovedizioni E. Vallecchi.1976
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0594259]
Frontoni, Angelo
Gino Lavagetto, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Miranda Martino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523632002003013]
Frontoni, Angelo
Gino Cervi, 1965 ca.
1965
Serie fattizia, Cervi Gino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523108001001001]
Frontoni, Angelo
Gino Lavagetto, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Miranda Martino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523632002003009]
Frontoni, Angelo
Gino Cervi, 1965 ca.
1965
Serie fattizia, Cervi Gino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523108001001003]
Frontoni, Angelo
Gino Lavagetto, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Miranda Martino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523632002003023]
Frontoni, Angelo
Gino Lavagetto, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Miranda Martino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523632002003011]
Frontoni, Angelo
Gino Lavagetto, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Miranda Martino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523632002003006]