Risultati ricerca
Gabrielli, Antonio
Palazzo, Pia
Luci riflesse : breve raccolta di versi rimati
Milano : Ed. sport intellettuale1929
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CUB0292836]
Ch'io ritorni o luci care [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Ch'io ritorni o luci care . 18/t . S, bc
Incipit: Ch'io ritorni o luci care non so dir ne si ne no
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0081591}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081593]
E' tempo o luci belle [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: E' tempo o luci belle . 17/t . S, b
Incipit: E' tempo o luci belle
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079813}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079817]
De Pilato, Sergio
Luci ed ombre del turbine immane
Potenza : Tipografia Editrice[Potenza ; Tipografia editrice]1916
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0742530]
De Montemayor, L.
Luci sulla scomparsa Montecorvino di Puglia
Pavia : Prem. tip. successori frat. Fusi [Fusi]1934
Estr. da: Atti della societa italiana per il progresso delle scienze, 22. riunione, Bari, ottobre 1933, vol. 4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0166130]
Emanuelli Pio
Pio Emanuelli - Luci improvvise nel cielo
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1934:A. 34, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11660}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239047]
Descalzo Giovanni
Giovanni Descalzo: Nuove luci sulla mitologia universale
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1938:A. 21, dic., 1, fasc. 12) {EVA 183 F9488}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A193913]
Galeano, Eduardo
Marchetti, Pierpaolo
Splendori e miserie del gioco del calcio / Eduardo Galeano ; traduzione di Pier Paolo Marchetti
Milano : Sperling & Kupfer.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0062499]
Balzac, Honor�� : de
Ferro, Marise
Splendori e miserie delle cortigiane / Honor�� de Balzac ; traduzione di Marise Ferro ; introduzione di Pierre Citron
Torino : Einaudi.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0202941]
Balzac, Honor�� : de
Ferro, Marise
Splendori e miserie delle cortigiane / Honor�� de Balzac ; traduzione di Marise Ferro ; introduzione di Pierre Citron
Torino : Einaudi.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0437311]
Lamberti, Maria Carla
Splendori e miserie di Francesco Bal (1766-1836) / Maria Carla Lamberti
Torino : Rosenberg & Sellier.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0055554]
Salvalaggio, Nantas
Signora dell'acqua : splendori e infamie della Repubblica di Venezia / Nantas Salvalaggio
Casale Monferrato : Piemme.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10441161]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Ultimi splendori d'autunno" (1897)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: III. F. 21 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p.34, 1998 ; Calzini R., in: Fornara, 1949
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001992]
Dal Gaudio, Antonio <sec. 17.>
A sa vaghi e bei splendori chi resister mai potra [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Almerico in Cipro . A sa vaghi e bei splendori chi resister mai potra . S, bc
Incipit: A sa vaghi e bei splendori chi resister mai potra
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0156398}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156425]
Splendori A.
A. Splendori - Piede di guerra e piede di pace dei combattenti a quattro gambe
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11399}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235556]
Farina, Antonio <compositore ; sec. 17.>
Vi conosco luci accorte ("Vi conosco luci accorte / Del Sig.r Ant.o Farina")
seconda meta' 17. sec.
Titolo uniforme: Vi conosco luci accorte. aria. S,bc. re minore
Fa parte di: Cantate ("Del Sig.r Jacomo Carissimi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000502]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Ultime luci" (Ultimi raggi, Malga del Mortirolo, Prime luci o Luci sulle cime; 1912 circa)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Ultimi raggi - Ultime luci - Malga del Mortirolo; - Buono -
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 305, n. 397, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005969]