Risultati ricerca
Verga Ettore
Ettore Verga - Figure d'avventurieri: Marco Bragadino
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11560}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237828]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Tranquillo Cremona raffigurante uno studio di figure in costume medievale
1920-1930
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 281. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Luca Beltrami. A matita sul recto del coperchio a destra: Sen. Luca Beltrami/Album Tranquillo Cremona. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003418]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Tranquillo Cremona raffigurante uno studio di figure in costume rinascimentale
1920-1930
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 281. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Luca Beltrami. A matita sul recto del coperchio a destra: Sen. Luca Beltrami/Album Tranquillo Cremona. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003426]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Fiori all'abisso" (1912 circa): particolare delle figure femminili
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Fiori all'abisso - particolare; non stampare - duplicato
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 759. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cusini - Dipinti di E. Longoni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Emilio Longoni. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002].
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 307, n. 401, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006038]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto raffigurante uno studio di figure geometriche con natura morta
1915-04-13-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; Opera realizzata nell'ambito dei corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1416. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Accademia di Brera. A penna sul recto del coperchio in basso: contiene/ N. 14 negative 12-16; a matita in alto: N. 4. cartiglio culmi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006865]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Baldassarre Longoni raffigurante un paesaggio con figure femminili (1901)
1910
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3138 [cancellato]; Longoni; 31970
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 888. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 888. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 31968/76. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. a inchiostro rosso all'interno di...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008872]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Anselmo Bucci raffigurante due figure maschili (1916)
1917-1918
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 16424
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 177. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Bucci. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita blu sul recto del coperchio a destr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010016]
Bartolozzi, Francesco
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
[Quattro figure femminili e un bambino] / Guercino invent. ; F. Bartolozzi scolpì
Londra : [s.n.]1764
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante: Quattro donne, di cui due velate, conversano fra loro. Quella di sinistra, regge in piedi un bambino nudo.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194863]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
Varie figure di Stef. della Bella / Stef. della Bella florentinus fecit
[Parigi] : Ciartres excudit [Langlois, François]1644
Serie di 8 stampe realizzate presumibilmente tra il 1644 e 1646, primo stato ; Le peintre graveur italien,1906, 173-180; Stefano della Bella, Incisioni della pinacoteca Tosio Martinengo, 2007, 15; Forlani Tempesti, 44 ; Stampe raffiguranti paesaggi, ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354445]
Perelle, <incisori>
Perelle, <incisori>
[Paesaggio boschivo con edifici, figure e cascatelle] / Perelle in. et fe
[Parigi] : le Blond exc. [Le Blond, Jean <1502-1553>]1635-1709
Titolo attribuito ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Stampa raffigurante sulla sinistra due uomini e un bambino che camminano lungo un sentiero fra gli alberi; sulla destra un fiume con delle cascatelle e varie figure che cercan...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211529]
Alberti, Cherubino
Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>; Thomassin, Philippe <1562-1622>
[Figure ornamentali nella volta della Cappella Sistina] / Michelangelus pinxit ; Cherubinus Albertus Sculpsit
Romae : Philippus Thomassinus excudit [De Rossi, Giovanni Giacomo ; Thomassin, Philippe <1562-1622>]1649
Titolo attribuito che si ricava da CalcoGRAFICA ; Una tavola è incisa dal Thomassin: Phl. Thomassin fec. ; Stampe raffiguranti nudi maschili tratti dagli affreschi michelangioleschi nella Cappella Sistina in Vaticano
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210902]
Barrière, Dominique <m. 1678>
Barrière, Dominique <m. 1678>
[Paesaggi campestri animali e figure] / Dominicus Barriere Marsi in et sculp
In Roma : da Gio. Iacomo de Rossi alla pace [De Rossi, Giovanni Giacomo]1627-1691
Titolo attribuito ; La sottoscrizione varia ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Probabile serie di stampe numerate ; Le dimensioni variano
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211848]
Mauperche, Henri
Mauperche, Henri
[Paesaggio con edifici abbandonati e tre figure] / H Mauperche in fecit
[Parigi] : H Mauperche excud. [Mauperche, Henri]1687
Titolo attribuito ; La stampa appartiene alla serie "Les Moyens Paysages II", edita a Parigi nel 1687 ; Stampa raffigurante in primo piano al centro tre figure di cui una scende da una roccia posta sulla sinistra; sullo sfondo su un'altura sorgono de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212651]
Mattioli, Ludovico <1662-1747>
[Paesaggio con tre figure vicino al fiume] / Lud. Matthiolus Bonon. incidit
Bonon : Ioseph Lunghus format [Longhi, Giuseppe <1.>]1680-1699
Titolo attribuito ; Incisione realizzata alla fine del secolo XVII ; Stampa raffigurante un paesaggio con tre figure in riva al fiume, una inginocchiata con la mano nell'acqua. Sullo sfondo montagna con edifici e alberi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0208263]
Perelle, <incisori>
Perelle, <incisori>
[Paesaggio con il buon pastore e figure] / Perelle invenit et fecit
[Parigi] : Drevet excud. [Drevet, Pierre]1663-1738
Titolo attribuito ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Stampa raffigurante in primo piano al centro il Buon Pastore in cammino su un sentiero fra gli alberi; sulla sinistra un gruppo di pastori con la mandria
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210626]
Metlicovitz, Leopoldo <1868-1944>
Parco della Villa Verdi a Sant'Agata: laghetto con due figure sul ponticello
1898-1901
Disegno ; Acquerello ; carta su cartone rigido ; firma: LM
'note ai nomi:' Leopoldo Metlicovitz, pittore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A3304007]
'autore secondario di rinvio:' Humboldt, Alexander : von >1769 - 1859
Le *Nouveau Continent figuré dans la Mappemonde de Juan de la Cosa en 1500
1814
Fa parte di: Atlas géographique et physique des régions équinoxiales du nouveau continent : fondé sur des observations astronomiques, des mesures trigonométriques et des nivellemens barométriques {GE38004984}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005869]
Bartolozzi, Francesco
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
[Cinque figure inginocchiate in preghiera] / Guercino inv. ; F. Bartolozzi sculp in Londra
[S.l. : s.n.]1750-1799
Titolo attribuito ; Incisione stampata nella seconda metà del secolo XVIII ; Stampa raffigurante: Un vecchio, un giovane uomo, un bambino e una giovane donna sono inginocchiati in preghiera
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194877]
Marchionneschi Ottaviano
Marchionneschi Ottaviano. Il parto in presentazione della fronte (con 2 figure)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1885:A. 71, apr., 1, fasc. 814, serie 1, vol. 271) {EVA 112 F2433}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82423]
Giordani, Gaetano <1800-1873>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Relazione di un fregio dipinto a figure da Gio. Batt. Cremonini di Cento / Gaetano Giordani
Bologna : alla insegna della Volpe [Dalla Volpe]1835
Nome dell'autore da prefaz
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV1142020]
Rubino Benedetto
La Sicilia che se ne va: Tipi e figure di strada (Benedetto Rubino)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11553}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237893]