Risultati ricerca
Verga Ettore
Ettore Verga - Figure d'avventurieri: Marco Bragadino
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11560}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237828]
Pepe , Stefano <sec. 17.>
De' sermoni del padre d. Stefano Pepe Chierico Regolare, sopra le figure del Purgatorio dell'Antico, e nuouo Testamento. Detti da lui nella capella di n.s. papa Vrbano 8. in S. Andrea della Valle di Roma parte prima-terza. 1
In Venetia : per il Turrini [Venetia ; Venezia ; Turrini, Giovanni Maria]1662
'marca:' Marca non controllata
Il front. della pt. 2. reca la sottoscrizione : in Venetia : appresso Gio. Maria Turrini, 1665 ; Cors. ; rom ; La c. R8v della pt. 2 è bianca ; Numerosi errori nella paginazione delle pt. 1 e 2 ; Iniziali e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE006409]
Massari Malatesta , Alessandro; Massari , Alessandro <n. 1568>
Carpani , Giuseppe <possessore>; Paolini, Stefano <2.>; Paulinus, Stephanus <2.>; Paolino, Stefano <2.>
Della ragione e modi d'imbrigliar caualli trattato del sig. Alessandro Massari Malatesta romano con vna copiosa raccolta di varie figure di briglie, cioe, di morsi, guardie, barbazzali, e capezzoni, con la dechiaratione dell'vso, e commodita di ciascuno di loro .
In Roma : appresso Stefano Paolini, 16131613
'impronta:' a.re a.r- e.n- hued (C) 1613 (R)
NUC pre-1956 v. 368 p. 231
Segn.: A]2 B-K2 L2 (-L2).
1 v. - Fondo Carpani. - Coll. precedente: A.h.53. - Es. mutilo di 4 c. di tav. - Bid: VEAE002706
'provenienza/possessore:' Carpani, Giuseppe
Altri titoli:'variante del titolo:' Della ragione e modi d'imbrigliar cavalli trattato del sig. Alessandro Massari Malatesta.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE002706]
Mattioli, Pietro Andrea
Dioscorides, Pedanius; Liberale, Giorgio <ca. 1527-ca. 1572>, incisore; Meyerpeck, Wolfgang <sec. 16. 2.metà>, incisore
De i discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli Sanese, ... nelli sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo, della materia medicinale, parte prima [-seconda]. ... Dal proprio autore innanzi la sua morte ricorretta, ampliata, & all'vltima perfettione ridotta. Con le figure grandi, tirate dalle naturali & viue piante, & animali, & in numero molto maggiore, che le altre per auanti stampate. Con due tauole copiosissime ...
In Venetia : appresso Felice Valgrisio ; appresso Felice Valgrisio [Venezia ; Valgrisi, Felice]1585
'marca:' Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincent.
Altri titoli:'variante del titolo:' Dei discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Del modo di distillare le acque da tutte le piante. Et come si possino conseruare i loro veri odori e sapori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE014906]
Mannarino,Cataldo Antonio <1568-1621>
Chiari, Lodovico
Glorie di guerrieri e d'amanti in nuoua impresa nella citta di Taranto succedute. Poema heroico del dottor Cataldo Antonio Mannarino dell'istessa citta. Ad Alberto 1. Acquauiua D'Aragona ... Aggiuntaui vna breue Oliganthea delle lodi dell'istesso principe. Con gli argomenti et annotationi di Lodouico Chiari ... E con allegorie, tauole et figure di rame in tutto il poema
Napoli ; appresso Gio. Giac. Carlino et Antonio Pace ; nella stamperia di Gio. Giacomo Carlino1596
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE000371]
Ferraro , Pirro Antonio <sec. 16.-17.>
Ferraro , Giovanni Battista <sec. 16.>; Pace, Antonio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Cauallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano cauallerizzo della maesta cattolica di Filippo 2. ... Diuiso in quattro libri. Con discorsi notabili, sopra le briglie ... Et a questi quattro libri suoi, precede l'opera di Gio. Battista Ferraro suo padre ... Vi sono anco aggiunte le figure delle loro anotomie ..
In Napoli : Appresso Antonio Pace, 1602] (In Napoli : Appresso Antonio Pace, 1602)1602
'impronta:' o.i. one, o-i- Vola (3) 1602 (R)
'impronta:' o.le o.he a.me sela (C) 1602 (R)
Cfr. COPAC
Marca sui front. e in fine
Segn.: [pigreco]2, 2[pigreco]2, A-V4; [pigreco]2([pigreco]2 bianca), a-2q4, 2s-2t2, [ch]4([ch]3 e [ch]4 bianche)
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Cavallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Libro primo nel quale si tratta delle razze, et del modo di ben mantenerle, & accrescerle ... Ferraro , Giovanni Battista <sec. 16.>
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE016979]
Scappi , Bartolomeo <sec. 16.>
Caetani , Costantino; Tramezzino, Michele <1.>; Tramezino, Michele
Opera di M. Bartolomeo Scappi, cuoco secreto di papa Pio 5. diuisa in sei libri, nel primo si contiene il ragionamento che fa l'autore con Gio. suo discepolo. ... Con il discorso funerale che fu fatto nelle esequie di papa Paulo 3. Con le figure che fanno bisogno nella cucina, & alli reuerendiss. nel Conclaue
[Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : appresso Michele Tramezzino 1570)1570
'impronta:' gera goon hi00 SeSe (3) 1570 (R)
Marca (Z1075) sul front. e in fine (senza motto)
Cors. ; rom
Segn.: a6, A-V4 X-Z8, 2A-2Z8, 3A-3V8, A4
Numerosi errori di numerazione
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006745]
Scacco , Filippo <menz. 1628>
Blado, Paolo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Opera di mescalzia di M. Filippo Scaccho da Tagliacozzo, doue si contiene tutte l'infermità de' caualli, così interiori, come esteriori, & li segni da cognoscerle, & le cure con potioni, & vntioni, & sanguigne per essi caualli. Et anco le figure ... ridotta in quattro libri
In Roma : appresso Paolo Blado stampatore camerale, 1591] (In Roma : appresso Paolo Blado, 1591)1591
'impronta:' n-a& a-si e.o. motu (3) 1591 (R)
Rom
Segn.: P2, A-2C4
Iniziali xil. ornate, alcune su fondo nero
Stemma xil. in rosso e nero del ded. card. Filippo Spinola sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006586]
'autore:' Ferro, Giovanni Francesco
Istoria dell'antica citta di Comacchio scritta dal dottor Gio. Francesco Ferro comacchiese. Libri quattro adornati di molte antiche inscrizioni, medaglie, e figure che si sono trouate in detta citta, & illustrati con erudite spiegazioni, che rendono testimonianza dell'antichita di detto paese
'editore:' Pomatelli, Bernardino1701
Comprende: Città di Comacchio {GE38006570}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002955]
Marafioti , Girolamo <fl. 1595-1626>
Mansueti , Teseo
Noua inuentione et arte del ricordarsi, per luoghi, et imagini; et per segni, & figure poste nelle mani. Del R.P.F. Girolamo Marafioto da Polistene di Calabria ... Opera diletteuole ... Tradotta di latino in lingua italiana, da p. Theseo Mansueti da Vrbino
Stampata in Venetia, et in Fiorenza … : ad instanza di Sebastiano Zannetti1605
Rom. ; cors. - Iniz. e fregi xil. - Segn.: A-E8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E018199]
Caroso, Fabrizio ; <circa 1526-circa 1605>
Franco, Giacomo ; <ca. 1550-1620> [Incisore]; Dini, G. ; <sec. 17.> [Curatore]; Facciotti, Guglielmo [Editore]; Dini, Giovanni [Editore]
Raccolta di varij balli fatti in occorrenze di nozze, e festini da nobili caualieri, e dame di diuerse nationi. Nuouamente ritrouati negli scritti del sig. Fabritio Caroso da Sermoneta eccellente maestro di ballare. Data alle stampe da Gio. Dini, arricchita di bellissime figure in rame. Con aggiunta del basso, e soprano della musica, & intauolatura di liuto a ciascun ballo
In Roma : appresso Gugliemo Facciotti Roma ; Facciotti, Guglielmo ; Dini, Giovanni1630
'marca:' Marca non censita
Incisioni di Giacomo Franco ; Segnatura [†]² 2†-3†⁴ A-3A⁴; iniziali e fregi xilografici.
Titolo uniforme: Raccolta di varii balli
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0061010]
Marafioti , Girolamo <fl. 1595-1626>
Bertoni , Giovanni Battista ; sec. 16./17.; Mansueti , Teseo
Noua inuentione et arte del ricordarsi, per luoghi, & imagini; & per segni, & figure poste nelle mani. Del R.P.F. Girolamo Marafioto da Polistene di Calabria ... Opera diletteuole & vtile a tutti gli studiosi di lettere ... Tradotta di latino in lingua italiana, da D. Theseo Mansueti da Vrbino
In Vinegia : presso Giouan Battista Bertoni, libraro al Pellegrino , 1602 ; In Vinegia : presso Giouan Battista Bertoni1602
Il tipografo, Bertoni, è anche curatore dell'opera, cfr lettera di ded. a c. A3r. - Marca (O 798) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-F⁸. - Front. entro cornice xil. - Iniziali e fregi xil
'marca:' Un pellegrino in cammino con il bordone poggiato sulla spalla; paesaggio sullo sfondo. In una cornice figurata. Motto: Rimari cuncta nitor errando.
Altri titoli:'variante del titolo:' Nova Inventione et arte del ricordarsi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE017246]
Sarnelli, Pompeo; Bulifon, Antonio <1649-1707>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]; Rossi, Saverio
La guida de' forestieri curiosi di vedere, e di riconoscere le cose piu' memorabili di Pozzuoli, Baja, Cuma, Miseno, Gaeta, ed altri luoghi circonvicini ... di monsig. vescovo di Bisceglia Pompeo Sarnelli; e arricchita da Antonio Bulifone di molte figure in rame ed accresciuta di alcune curiosissime particolarita', con la Descrizione de' bagni e stufe dell'isola d' Ischia
In Napoli : A spese di Saverio Rossi, e dal medesimo si vende accosto il Campanile di S. Chiara [Napoli]1769
Testo e front. in francese a fronte. - Segn.: a6 A-N12 O6
1 v
Altri titoli:'titolo parallelo:' La guide des etrangers curieux de voir, & de connoitre les choses les plus memorables de Poussol, Bayes, Cumes, Misene, Gaete, et autres lieux des environs. Expliquee a l'aide des bons auteurs, & par la propre...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE029369]
Crescenzi, Pietro : de' <1230?-1320?>
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Pietro Crescentio tradotto nouamente per M. Francesco Sansouino nel quale si trattano le cose della villa con le figure delle herbe poste nel fine. Con vn vocabolario delle voci difficili che sono in questa opera, & con i dissegni de gli stromenti co quali si cultiua & si lauora la terra
In Venetia : appresso Francesco Rampazetto [Venezia]1564
'marca:' In cornice: Due amorini sulle nuvole tengono in alto due corone d'alloro. Motto: Et animo et corpori, Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-3O⁸; la carta B1 erroneamente segnata 8 invece di 9, la carta B3 erroneamente segnata 9 invece di 1, la ca...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE003807]
Mazières, Jean Simon
Traité des petits tourbillons de la matière subtile où l'on fait voir par les seuls effets du choc, que l'univers est rempli d'une matiere très-fluide, très-agitée, & composée d'une infinité de tourbillons de figure spherique, qui produisent tous les ressorts de la nature : pour servir d'introduction à une nouvelle physique, & d'eclaircissement à la piece qui a remporté le prix de l'Academie Royale des Sciences en 1726
Paris : C. Jombert, 1727.1727
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958167]
Grisone, Federico <16.sec.>
Muschio, Andrea
Ordini di caualcare, et modi di conoscere le nature de' caualli, di emendare i lor vitii, & d'ammaestrargli per l'vso della guerra, & giouamento de gli huomini: con varie figure di morsi, secondo le bocche, & il maneggio che si vuol dar loro: del sig. Federico Grisone, gentil'huomo napolitano. Di nuouo migliorati, & accresciuti di postille, & di tauola. Aggiungeuisi vna Scielta di notabili auuertimenti, per far eccellenti razze, & per rimediare alle infermit�� de' caualli
In Venetia : appresso Andrea Muschio.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012944]
Plutarchus
Ghini, Leonardo <m. 1589>; Domenichi, Lodovico; Porcacchi, Tommaso; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Ginammi, Bartolomeo <1.>
Vite di Plutarco cheroneo degli huomini illustri greci et romani, tradotte per m. Lodouico Domenichi, & altri. Et diligentemente confrontate co'testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento, e vaghezza delle quali, ... in questa nostra vltima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti, ... del Sansouino; et l'habbiamo adornate di figure ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. Con due tauole copiosissime, ... Parte prima [-seconda! (vol1)
In Venetia : appresso Bartolomeo de gli Alberti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002725:1]
Plutarchus
Ghini, Leonardo <m. 1589>; Domenichi, Lodovico; Porcacchi, Tommaso; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Ginammi, Bartolomeo <1.>
Vite di Plutarco cheroneo degli huomini illustri greci et romani, tradotte per m. Lodouico Domenichi, & altri. Et diligentemente confrontate co'testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento, e vaghezza delle quali, ... in questa nostra vltima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti, ... del Sansouino; et l'habbiamo adornate di figure ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. Con due tauole copiosissime, ... Parte prima [-seconda! (vol2)
In Venetia : appresso Bartolomeo de gli Alberti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002725:2]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>; Ruscelli, Girolamo; Eugenico, Nicol�� <sec.16>; Valgrisi, Vincenzo eredi
Orlando furioso di M. Lodouico Ariosto, tutto ricorretto, & di nuoue figure adornato. Con le annotationi, gli auuertimenti, & le dichiarationi di Ieronimo Ruscelli. La vita dell'Autore descritta dal signor Giouan Battista Pigna. Gli scontri de' luoghi mutati dall'Autore dopo la prima impressione. La dichiaratione di tutte le istorie, & fauole toccate nel presente libro, fatte da M. Nicol�� Eugenico. Di nuouo aggiuntoui li Cinque canti del medesimo autore. Et vna tauola de' principij di tutte le stanze. Con altre cose vtili, & necessarie
In Venetia : appresso gli heredi di Vincenzo Valgrisi.1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002020]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Rota, Giovanni Battista <m. 1577>; Groto, Luigi <1541-1585>; Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>; Gonzaga, Luigi <1500-1528/1532>; Ammirato, Scipione <1531-1601>; Ruscelli, Girolamo; Eugenico, Nicol�� <sec.16>; Valgrisi, Felice; Moretti, Niccol��
Orlando furioso di M. Lodouico Ariosto, tutto ricorretto, & di nuoue figure adornato, con le annotationi, gli auuertimenti, & le dichiarationi di Ieronimo Ruscelli. La vita dell'autore descritta dal signor Giouanbattista Pigna. Gli scontri de' luoghi mutati dall'autore dop�� la prima impressione. La dichiaratione di tutte le istorie, & fauole toccate nel presente libro, fatte da M. Nicol�� Eugenico. Di nuouo aggiuntoui li Cinque canti del medesimo autore. Et una tauola de' principij di tutte le stanze. ..
In Venetia : appresso Felice Valgrisi.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003561]
Durante, Castore
Tornieri, Giacomo; Bonfadino, Bartolomeo & Diani, Tito
Herbario nuouo di Castore Durante medico, & cittadino romano con figure che rappresentano le viue piante, che nascono in tutta Europa, & nell'Indie orientali & occidentali. ... Con discorsi, che dimostrano i nomi, le spetie, la forma, il loco, il tempo, le qualit��, & le virt�� mirabili dell'herbe ... Con due tauole copiosissime, l'vna dell'herbe, et l'altra dell'infermita, et di tutto quello che nell'opera si contiene
In Roma : [Giacomo Tornieri] : appresso Bartholomeo Bonfadino, & Tito Diani.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008153]