Risultati ricerca
Carrieri Raffaele
Raffaele Carrieri - Fantasia lunare (tavole di Leonor Fini)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1938:A. 38, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11756}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240080]
Pucci, Benedetto <1540-1621>
Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
��L'��idea di varie lettere vsate nella secretaria d'ogni principe, e signore con diuersi principii concetti, e fini di lettere missiue pronti da seruirsene �� luogo, e tempo. Aggiontoui una breue, e facile regola dell'ortografia nella lingua volgare. ... Di don Benedetto Pucci monaco camaldolese. ..
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, & Gio. Battista Ciotti, & compagni.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009347]
Contarini, Luigi <16.sec.>
Perin & Greco, Giorgio
��Il ��vago, e diletteuole giardino, oue si leggono gli infelici fini de molti huomini illustri: i varij & mirabili essempi di virtu & vitij de gli huomini: i fatti, & morte de profeti ... le sette marauiglie del mondo. Raccolti dal padre Luigi Contarino crucifero
In Vicenza : per Perin libraro, & Giorgio Greco compagni.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE013146]
Pucci, Benedetto <1540-1621>
Noua idea di varie lettere missiue vsate nella segretaria de' principi, e signori. Con diuersi concetti; principii, e fini. Con vna breue regola dell' ortografia in lingua volgare ... Ottaua editione ... Con l' aggionta della prima, e della seconda editione, nuouamente reuista, corretta, e riformata. Di don Benedetto Pucci ..
In Venezia : appresso Gio. Batt. Ciotti, 1618-1621 ; Ciotti, Giovanni Battista1618-1621
'marca:' L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Micat aurea Phaebo.
'marca:' L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Micat aurea Phoebo
M. tipogr. (O 113) sul front. della pt.1; m. tipogr. (O 106) sui front. delle pt. 2. e pt. 3. - Cors.; rom. - Segn.: A-T⁸. - Iniz. e final. xilogr. - Pt.2: Idea delle lettere di d. Benedetto Pucci. - Pt.3: Lettere di d. Benedetto Pucci.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE004425]
Orlandini, Alessandro <1962- >
��Il ��monitoraggio fiscale : Legge 4 agosto 1990, n. 227, Rilevazione a fini fiscali di taluni trasferimenti da e per l'estero di denaro, titoli e valori : gli adempimenti da parte degli intermediari (banche, s.i.m., societ�� fiduciarie e finanziarie); modalit�� di compilaziuone del mod. W da allegare alla dichiarazione dei redditi; importazione ed esportazione al seguito di denaro, titoli e valori (possibilit��, divieti, vincoli e relativa modulistica); la tassazione presuntiva e le sanzioni / Alessandro Orlandini
Rimini : Maggioli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0018085]
VistaVision. Danny Kaye, Barbara Bel Geddes, Louis Armstrong .... [et al.]. I "Cinque penny" (The five pennies). Diretto da Melville Shavelson. Prodotto da Jack Rose. Sceneggiato da Jack Rose e Melville Shavelson. Soggetto di Robert Smith. Ispirato dalla vita di Loring "Red" Nichols. Canzoni Sylvia Fini. Registrate su dischi DOT venduti in Italia dalla Decca e pubblicati da Curci. Produzione DENA. E' un film Paramount, Paramount film
[S.l. : s.n., dopo il 1959] ; Firenze : Zincografica1959
Titolo uniforme: The five pennies
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662289]
Sardi, Pietro
L'artiglieria di Pietro Sardi ... : diuisa in tre libri, nel primo dei quali si discorre sopra le macchine antiche et armi da offendere il nemico da lontano, che usauano gli antichi, nel secondo si tratta che cosa sia artiglieria e per che così chiamata i suoi fini per i quali fu dagli inuentori inuentata, i suoi generi, specie, indiuidui ..., nel terzo libro si tratta con som[m]a facilità et ordine chiaro dell'uso di tale artiglieria e di tutte le regole, mezzi, modi e strumenti necessari ..
Stampata in Venezia : appresso Giouanni Guerrigli : a spese dell'autore, 1621.1621
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300699]
Sardi, Pietro <sec. 16./17.>
Guerigli, Giovanni; Sardi, Pietro <sec. 16./17.>
��L'��artiglieria di Pietro Sardi romano diuisa in tre libri. Nel primo dei quali, si discorre sopra le macchine antiche, et armi da offendere il nemico da lontano, che usauono gli antichi. Nel secondo, si tratta, che cosa sia artiglieria, e per che cosi chiamata, i suoi fini per i quali f�� da gli inuentori inuentata ... Nel terzo libro si tratta con somma facilita et ordine chiaro dell'vso di tale artiglieria, e di tutte le regole, mezzi, modi, e strumenti necessari per poterla facilmente, e perfettamente maneggiare ..
Stampata in Venetia : appresso Giouanni Guerrigli : a spese dell'autore.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005570]
La historia del beato san Martino. Nella qual si narra come egli era di nation pagana, e mediante una uisione si fece christiano, e fu la sua santa uita fu fatto vescouo: e uende tutti e beni del vescouado per souuenire a poueri e per questo trouandosi senza e paramenti dell'altare, e uolendo celebrare la messa accatto dal suo cherico il camice, il quale non gli aggiugnendo, per miracolo gli fu dall'angelo arreccato il resto, e fini gloriosamente la sua uita. Nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1558
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Storia di s. Martino {CNCE052052}
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE022603]

