Risultati ricerca
Carrieri Raffaele
Raffaele Carrieri - Il Magnasco Cabalista
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1939:A. 39, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11795}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240640]
Giannetti, Raffaele <1817*1872>
Bianchi, Clarice; Badioli, Lorenzo <cavaliere>
Cantata / dedicata alla egregia Suora / Clarice Bianchi / Superiora delle Suore della Carita, / nella SS. Nunziata / parole di Lorenzo Badioli / musica di Raffaele Giannetti / Maggio 1857 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 19/m)1841-1860
Titolo uniforme: Salve, o Clarice . 1857/05 . S1, S2, A, pf
Incipit: Salve o Clarice;i voti ardenti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0064375]
D'Ambra, Raffaele <1814-1892>; Petrella, Enrico <1813-1877>
DIANA | OPERA BUFFA IN TRE ATTI | DEL CAV. | RAFFAELE D'AMBRA | musica del mae.o comm. | ERRICO PETRELLA | MILANO | STABILIMENTO MUSICALE F. LUCCA | 2 - 76
Milano : F. Lucca1876-02-1876-05
Libretto - bozze ; edito da F. Lucca nel febbraio del 1876, su frontespizio note manoscritte di correzione datate maggio 1876
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00249]
Bianchi, Francesco
*Cajo Mario S. Carlo / Prendi l'estremo addio / Aria con Rec.vo / Del Sig.re D. Francesco Bianchi / Per uso del SIg.r D. Raffaele / Peluso
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *10 Brani vocali {FR0084-01C04 A-J}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C04_I]
Persichini, Raffaele
Schedoni, Bartolomeo; Minardi, Tommaso
Mater amabilis : all'ill.mo signore Richard Gregory esq.F.R.S.F.A.S. amatore delle belle Arti / Bartolomeo Schedone dip. ; Tommaso Minardi dis. ; Raffaele Persichini inc
In Roma : presso la Calcografia Camerale1822
In basso: L'originale esiste in Roma nella Raccolta presso il sig.r Maggior Morri ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Madonna con Bambino e libro
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196154]
D'Ambra, Raffaele
De Castro, [Interprete]; Rocchi, <cantante> [Interprete]; Mingone, <cantante> [Interprete]; Lamonea, Giuseppe [Interprete]; Del Giudice, <cantante> [Interprete]; Savoia, <cantante> [Interprete]; Ammirato, Francesco [Interprete]; Campajola, Francesco ; <n. 1825> [Compositore]; Fania, Giuseppe [Artista (Pittore, etc.)]; Mancini, Federico [Artista (Pittore, etc.)]; Perrelli, Salvatore [Impresario]; Garofalo, Filippo [Artista (Pittore, etc.)]; Casaccia, Antonio [Interprete]; Terracciano, Francesco <direttore d'orchestra> [Interprete]; Carluccio, Giuseppe [Editore]
L'Olimpo : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Rossini in questa state del 1871 / del cav. Raffaele D'Ambra ; con musica del maestro Francesco Campajola.
Napoli : Giuseppe Carluccio Napoli ; Carluccio, Giuseppe1871
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione ; A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' Olimpo. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287219]
Samaras, Spyridon Filiskos
Delli Ponti, Raffaele [Arrangiatore]; Milliet, Paul [Librettista]; Sonzogno, Edoardo [Editore]
Rhea : dramma musicale in tre parti di Paul Milliet / musica di Spiro Samara ; riduzione per canto e pianoforte del maestro Raffaele Delli Ponti
Milano : Sonzogno, ©19081908
1 v.
Dedica: À Son Altesse Royale et Impériale Madame la Princesse Nicola de Grèce.
Titolo uniforme: Rhèa
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0258142]
Ariano Raffaele
Coefficienti di attrito, di resistenza al rotolamento e di aderenza, per cerchi di ferro e ruote gommate su vari tipi di pavimentazioni stradali - Ariano Raffaele
Fa parte di: Il Politecnico (1934:A. 82, set., 1, fasc. 9) {EVA 216 F18010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322614]
G. S. - Busacca Raffaele
Delle banche di permuta in occasione della banca commerciale e industriale di Livorno di Garelti; Memoria di Raffaele Busacca (G. S.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1857:lug., 1, fasc. 43, serie 3, vol. 15) {EVA 118 F1998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97631]
Caputo, Raffaele <fotografo>; Tarsia, Pietro
Mancini, Giacomo <1916-2002> [autore citato]; Stancati, Mario [autore citato]; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Cerimonia d'inaugurazione del Teatro "A. Rendano" di Cosenza alla presenza dell'On.le Giacomo Mancini e del Sindaco di Cosenza Mario Stancati] / [fotografia di] Raffaele Caputo
Cosenza : fotostampa Raffaele Caputo, [1966]1966
Il Teatro Rendano di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. ; Sul retro della foto è stampato il numero C 445
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141067]
Sacchi G. - Stahl Federico Giulio - Torre Pietro - Conforti Raffaele
Storia della filosofia del diritto; di Federico Giulio Stahl, professore nella Università di Berlino; tradotta da Pietro Torre ed annotata da Raffaele Conforti (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1853:nov., 1, fasc. 107, serie 2, vol. 36) {EVA 117 F1987}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94412]
Grillo Raffaele
Raffaele Grillo: Echi di Lombardia nella Sicilia del Sei e Settecento: II- L'arco di trionfo eretto dai Milanesi a Palermo nel 1735
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1968:A. 95, dic., 31, serie 9, vol. 7) {EVA 113 F2174}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62243]
Pampaloni Geno - Crovi Raffaele - Barberi Squarotti Giorgio - Fabiani Enzo - Gramigna Giuliano - Paolini Alcide - Pedullà Walter - Pensa Carlo Maria
Annata letteraria. Bilancio 1977. Interventi di: Giorgio Bàrberi Squarotti, Raffaele Crovi, Enzo Fabiani, Giuliano Gramigna, Geno Pampaloni, Alcide Paolini, Walter Pedullà, Carlo Maria Pensa
Fa parte di: Giornale della libreria (1978:A. 91, gen., 1, fasc. 1, vol. 91) {EVA 198 F15460}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A289613]
Caputo, Raffaele <fotografo>
Mancini, Giacomo <1916-2002> [autore citato]; Tarsia, Pietro [autore citato]; Virno, Giuseppe [autore citato]; Gentile, Enzo <architetto> [autore citato]; Croppi, Gabriele <ingegnere> [autore citato]; Rendano, Alfonso; Travaglini, Giovanni <n. 1924>; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Pietro Tarsia, Giovanni Travaglini, Giacomo Mancini, Enzo Gentile, Giuseppe Virno e Gabriele Croppi all'inaugurazione del Teatro Rendano di Cosenza] / [fotografia di] Raffaele Caputo
Cosenza : Fotostampa Raffaele Caputo, [1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. ; Nel retro della foto è stampato il numero C 448
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141055]
Caputo, Raffaele <fotografo>; Tarsia, Pietro
Mancini, Giacomo <1916-2002> [autore citato]; Stancati, Mario [autore citato]; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Taglio del nastro per l'inaugurazione del Teatro A. Rendano di Cosenza, alla presenza del Sindaco Mario Stancati e dell'On.le Giacomo Mancini] / [fotografia di] Raffaele Caputo
Cosenza : fotostampa Raffaele Caputo, [1966]1966
Il Teatro Rendano di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. ; Nel retro della foto è stampato il numero C 444
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141063]
Pinelli, Bartolomeo <1781-1835>; Persichini, Raffaele
Nardini, Lorenzo[090]
Cronologia della storia romana rappresentata in rami nei più rimarchevoli fatti / inventati da Bartolomeo Pinello ed incisi da Raffaele Persicetti ; con le analoghe illustrazioni di Lorenzo Nardini
Roma : Costantino Mezzana1836
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMC1011663]
Jacoli, Ferdinando
Gualterotti, Raffaello <1543-1638> [autore citato]; Boncompagni, B
Intorno a due scritti di Raffaele Gualterotti fiorentino relativi alla apparizione di una nuova stella avvenuta nell'anno 1604 : nota / dell'ing.re Ferdinando Jacoli
Roma : Tipografia delle scienze matematiche e fisiche1874
Titolo dell'intitolazione ; Estratto da: Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche / pubblicato da B. Boncompagni, Tomo 7, agosto 1874
Fa parte di: Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0996370]
Berninzone, Raffaello
Pipel, ossia Il portinajo di Parigi : melodramma giocoso in tre atti / di Raffaele Berninzone ; musica del Maestro S. A. De-Ferrar
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1862?] [Lucca, Francesco]1862
A p. 3: personaggi ; Datazione desunta dal confronto con edizione, non ricomposta, relativa alla rappresentazione Como, carn. 1861-62 (PAR1235600 ; Prima rappr.: Venezia, Teatro S. Benedetto, 25.11.1855; cfr. Legger, DMI, Torino 2004, p. 244
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0618810]
Berninzone, Raffaello
Pipel ossia Il portinajo di Parigi : melodramma giocoso in tre atti / di Raffaele Berninzone ; musica del maestro S. A. De-Ferrari
Milano : Francesco Lucca [Lucca, Francesco]1867
A p. 3: Personaggi ; Data in calce al front.: "1-67
Titolo uniforme: Pipel ossia Il Portinajo di Parigi. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UTO1350739]
D'Ambra, Raffaele
Moretti [interprete]; Zoboli, Alessandro [interprete]; Casaccia, Ferdinando [interprete]; Papini, Zenobia <cantante> [interprete]; Savoja, Pasquale <cantante> [interprete]; Aversa, Antonio <cantante> [interprete]; Castellucci, Alessandrina <cantante> [interprete]; Fioravanti, Valentino <1827-1879> [interprete]; Martinelli Clerici, Maria <cantante> [interprete]; Amato, Achille [scenografo]; Cimmino; Natale, Francesco : de [direttore d'orchestra]; Radice, Matteo; Stella, Pasquale; Zoboli, Giovanni <1821-1884> [direttore d'orchestra]; Sassone, Pietro; Quriau, Fortunato; Grandillo [regista]; Rossi, Anafesto [interprete]
Castellammare : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi la state del 1857 nel Teatro Nuovo / di Raffaele D'Ambra ; con musica del maestro Fortunato Rajentroph
Napoli : Tipografia Fattorini [Fattorini]1857
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilit, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: CASTELLAMMARE. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321534]
Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Romani, Felice [antecedente bibliografico]; Marchisio, Barbara [interprete]; Quadri, Francesca [interprete]; Marchisio, Carlotta [interprete]; Cassani, Pietro <cantante> [interprete]; Felici, Albino <cantante> [interprete]; Milesi, Pietro <cantante> [interprete]; Vincentelli, Carlo [interprete]; Fossi, Luigi [interprete]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Cencetti, Giuseppe [regista]; Cominazzi, Pietro <1802-1877> [antecedente bibliografico]; Cotogni, Antonio <cantante lirico> [interprete]; Jacovacci, Vincenzo [impresario]; Karner, Teodoro [antecedente bibliografico]; Molajoli, Vincenzo [regista]; Morelli, Francesco <macchinista>; No, Andrea [personale di produzione]; Terziani, Eugenio [regista]; Niccolini, Giovanni Battista [autore]
Rosamonda : tragedia lirica in quattro atti / di M. M. Marcello ; con musica del maestro Raffaele Gentili. Da rappresentarsi al Teatro di Apollo nel carnevale del 1867
Roma : Tip. di Giovanni Olivieri al Corso 336, [1866?] [Olivieri, Giovanni]1866-1867
La data di pubblicazione si ricava dal titolo ; A p. 3. avvertimento ; A p. 4: personaggi, interpreti e altre responsabilit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035691]