Risultati ricerca
Fraccaroli Arnaldo
Arnaldo Fraccaroli - Difesa del dottor Pagello rivale fortunato di De Musset
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1939:A. 39, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11797}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240681]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Weigl, Joseph [Compositore]; Mombelli, Ester <cantante> [Interprete]; Zamboni, Luigi <cantante> [Interprete]; Bondioli, Natale <cantante> [Interprete]; Merusi, Carlo <cantante> [Interprete]; Brida, Luigi <cantante> [Interprete]; Olivieri, Ludovico <cantante> [Interprete]; Mombelli, Anna <cantante> [Interprete]; Boresi, Carolina < ; cantante> ; <19. sec.> [Interprete]; Paganino, Giuseppe [Editore]
Il rivale di se stesso melodramma comico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Parma nel carnevale dell'anno 1810
Parma : presso Giuseppe Paganino, [1810?] Parma ; Paganino, Giuseppe1809-1810
Autore del libretto: L. Romanelli, della musica: J. Weigl ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 18 aprile 1808 ; Segnatura: [1]⁸ 2-4⁸ 5⁶ (-5/6)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1247110]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Weigl, Joseph <compositore>; Pacini, Luigi <interprete>; Biscottini, Francesco <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Viganò, Salvatore <coreografo>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <altro>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Carpano, Teresa Adelaide <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Zanetti, Clemente <interprete>; Lajner, Giovanni <cantante>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Beretta, Giovanni Carlo <interprete>; Salvioni, Giuseppa <cantante>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Camporesi, Violante <interprete>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Maruzzi, Antonio <altro>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Nichli, Maria <ballerina>, ballerino; Sivelli, Girolamo <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Ricordi, Giovanni <altro>
Il rivale di se stesso, melodramma giocoso del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1818
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818]1818
2 atti ; Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 18/4/1808
Titolo uniforme: Il Rivale di se stesso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322349]
Terzaghi N. - Platone - Fraccaroli Giuseppe
Filologia classica: N. Terzaghi, Il Menone di Platone, versione italiana di Giuseppe Fraccaroli
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 9-12, vol. 14) {EVA 0AAE F21127}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368733]
Fraccaroli Arnaldo
Arnaldo Fraccaroli - Donne di tutto il mondo (con illustrazioni a colori)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1932:A. 32, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11618}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238670]
Fraccaroli Arnaldo
Arnaldo Fraccaroli, dis. di Derso - Gli sports fra ghiaccio e neve
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1924:A. 24, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11450}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236322]
Arnaldo Fraccaroli - La signorina delle isole Samoa (racconto, con disegni a colori di W. Molino)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1943:A. 43, dic., 1, fasc. 11-12) {EVA 134 F11935}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A242137]
Bongiovanni G. - Fraccaroli - Ceylon
Letteratura contemporanea: Fraccaroli, Ceylon, La Perla dei Tropici - India - G. Bongiovanni
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1930:apr., fasc. 4, vol. 1) {EVA 0AAE F20990}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A364977]
Progetto d'un ponte girevole da costruirsi in Milano. Ideato dallo scultore Cav. Innocenzo Fraccaroli
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, feb., 1, vol. 16) {EVA 221 F18335}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326626]
Fraccaroli Arnaldo
Arnaldo Fraccaroli - Invito al pranzo esotico (con illustrazioni a colori di Sto)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11822}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241096]
Arnaldo Fraccaroli - Lucia di Lamnermoor (racconto, con disegni di W. Molino)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1945:A. 45, mar., 1) {EVA 134 F11953}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A242260]
Fraccaroli Arnaldo
Arnaldo Fraccaroli - L'"Elisir d'amore" (racconto, con disegni di W. Molino)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1944:A. 44, apr., 1) {EVA 134 F11904}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241934]
Fraccaroli Arnaldo
Arnaldo Fraccaroli - Rossini Bellini Donizetti si trovano insieme (con acquaelli di W. Molino)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1944:A. 44, dic., 1, fasc. 11-12) {EVA 134 F11947}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A242221]
Fraccaroli Arnaldo
Arnaldo Fraccaroli - Pupe e pupi di terre lontane (con illustrazioni a colori)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1941:A. 41, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241217]
Attualità e curiosità: Gronchi rende omaggio a Pinocchio - La morte di Corrado Alvaro e Arnaldo Fraccaroli
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1956:A. 39, giu., 1, fasc. 5-6) {EVA 183 F9591}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A195048]
Fraccaroli A. - Mazzone M.
Letteratura contemporanea: Fraccaroli A., La porta dell'Estremo Oriente - M. Mazzone
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:ott., fasc. 10, vol. 5) {EVA 0AAE F21046}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366967]
B. L. - Bergounieux Eduardo - Richard Augusto - De Musset Paolo
L'uomo di trent'anni, d'Eduoado Bergounieux. - La mia Sorellina, di Augusto Richard. - Mignard e Rigaud, di Paolo de Musset. - La Certosa di Parma, dell'autore del Rosso e del Nero (B. L.)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 12) {EVA 125 F3246}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103273]
Progetto d'un ponte girevole da costruirsi in Milano. Ideato dallo scultore Cav. Innocenzo Fraccaroli - Tavv.7-8-9
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, dic., 1, vol. 16, all.) {EVA 221 F18343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326575]
A.O. - Barbagallo Corrado
Libri di cui si parla. Italia: Giuseppe Fraccaroli e l'opera sua, di Corrado Barbagallo, per A.O.
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1919:mag., fasc. 5, vol. 2) {EVA 0AAD F19325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346628]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Weigl, Joseph [compositore]
Tinti, Angelo
Il rivale di se stesso melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1818 / [Luigi Romanelli]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri1818
I nomi dell'A. e del compositore, Joseph Weigl, figurano a c. A2v ; Data del tit.: 1818 ; Fregio xil. sul front ; Iniziali xil ; Segue, con propria intit., a c. C7r: Zamoski in concordia ballo eroico pantomimo in cinque atti composto, e diretto da An...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\072502]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Weigl, Joseph <compositore>; Petrazzoli, Francesco <cantante>; Bertani, Caterina <cantante>; Secchi, Luigi <cantante>; Anti, Luigia <cantante>; Borcardi, Teresa <cantante>; Rieschi, Clemente <cantante>; Coppini, Giovanni <cantante>; Saini, Domenico <cantante>; Piazza, Pietro <1781-1855>, scenografo
Il rivale di se stesso, melodramma giocoso in due atti del signor Luigi Romanelli. Musica del signor Maestro Giuseppe Weigl. Da rappresentarsi in Mantova nell'I.R. Teatro il carnevale 1820
[Mantova] : dalla tipografia provinciale all'Apollo [Mantova ; Tipografia all'Apollo], [1820?]1819-1820
A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 18.04.1808
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001396]