Risultati ricerca
Lupinacci Manlio
Manlio Lupinacci - Inglesi contro russi
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1941:A. 41, nov., 1) {EVA 134 F11849}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241494]
Lupinacci Manlio
Manlio Lupinacci - Le tre Turchie
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, mar., 1) {EVA 134 F11812}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240873]
Dik Dik
Conte [autore]; Pallavicini [autore]
Chiavi inglesi
Milano : CAROSELLO1991
Fa parte di: Come fossero farfalle {IT-DDS0000080641000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000080641000700]
Lupinacci Manlio
Manlio Lupinacci - L'Asse contro i Sovietici
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1941:A. 41, ago., 1) {EVA 134 F11846}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241386]
Lupinacci Manlio
Manlio Lupinacci - Ragioni del nostro intervento
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11820}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241013]
Lupinacci Manlio
Manlio Lupinacci - I tre blocchi all'Inghilterra
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1941:A. 41, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11839}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241286]
Lupinacci Manlio
Manlio Lupinacci - Le due corone di Vittorio Emanuele III
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, gen., 1) {EVA 134 F11808}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240833]
Lupinacci Manlio
Manlio Lupinacci - Questa grande guerra: la storia in cammino
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1941:A. 41, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241205]
Lena, Battista; Lodoli, Marco
Banda Et Coro Bonaventura Somma di Chianciano Terme [interprete]; Morgantini, Luca [direttore d'orchestra]; Scatena, Paolo [direttore d'orchestra]
I Cosmonauti russi = Les Cosmonautes Russes / Battista Lena
Amiens Cedex (France) : LABEL BLEU2002
Altri titoli:Les Cosmonautes Russes
Les Cosmonautes Russes
Comprende: Sipario ! {IT-DDS0000071897000100}
L' Universo è davanti che ci aspetta - Motori ! {IT-DDS0000071897000200}
Qualcuno a Mosca certo sa il motivo - Una balena nera e unta una balera immensa {IT-DDS0000071897000300}
Sono la stella che brilla a vostro danno {IT-DDS0000071897000400}
Ecce quo modo moritur justus {IT-DDS0000071897000500}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000071897000000]
Marchi, Rolly
Giovanni Ansaldo e Manlio Lupinacci, premio Marzotto 1963 / fotografia di Rolly Marchi
Milano : [s. n.].1963
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0670244]
Ljadov, Anatolij Kostantinovic <11-05-1855-28-08-1914>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Gui, Vittorio <1885-1975> [direttore d'orchestra]
Otto canti popolari russi : op. 58 / Anatolio Liadow ; Orchestra Sinfonica dell'EIAR ; V. Gui, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Titolo uniforme: 8 canti popolari russi (1906) Op.58/Ljadov, Anatolij Kostantinovic
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057867000000]
Lupinacci Manlio
Manlio Lupinacci - Gli anglo-francesi davanti alla linea Sigfrido: "Lasciateci fare la guerra in pace"
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, apr., 1) {EVA 134 F11814}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240930]
Orchestra dellEIAR [interprete]; Gui, Vittorio <1885-1975> [direttore d'orchestra]
8 canti popolari russi / Ljadov. Reverie / A. Skrjabin ; [entrambi i brani eseguiti da] Orch. EIAR ; V. Gui, direttore
Italia : CETRA1930-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054012000000]
Concina
Orchestra [interprete]; Claire, Rudy [direttore d'orchestra]; Manlio [autore]; Martelli [autore]; Sismi [autore]; Villa, Claudio <1926-1987> [interprete]
Torino a primavera ; Rosso di sera / Sismi, Martelli ; Concini, Manlio ; Claudio Villa
Italia : VIS RADIO1949
Comprende: Torino a primavera {IT-DDS0000089582000100}
Rosso di sera {IT-DDS0000089582000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089582000000]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Discoteca di Stato; Ensemble Modo Antiquo [interprete]; Dominquez, Rosa [interprete]; Foresti, Sergio [interprete]; Gregoire, Thierry [interprete]; Kennedy, Nicky [interprete]; Livermore, Davide [interprete]; Sardelli, Federico Maria [direttore d'orchestra]; Scholl, Elisabeth [interprete]; Sciannimanico, Lucia [interprete]; Taddia, Bruno [interprete]
Tito Manlio / Antonio Vivaldi ; [interpreti]: Sergio Foresti, Elisabeth Scholl, Rosa Dominquez... [et al.] ; Ensemble Modo Antiquo ; direttore: Federico Maria Sardelli
2004
Copia di proprietà della Discoteca di Stato di Roma
Titolo uniforme: Tito Manlio (1720), RV 738/Vivaldi, Antonio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000074165000000]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Discoteca di Stato; Ensemble Modo Antiquo [interprete]; Dominquez, Rosa [interprete]; Foresti, Sergio [interprete]; Gregoire, Thierry [interprete]; Kennedy, Nicky [interprete]; Livermore, Davide [interprete]; Sardelli, Federico Maria [direttore d'orchestra]; Scholl, Elisabeth [interprete]; Sciannimanico, Lucia [interprete]; Taddia, Bruno [interprete]
Tito Manlio / Antonio Vivaldi ; [interpreti]: Sergio Foresti, Elisabeth Scholl, Rosa Dominquez... [et al.] ; Ensemble Modo Antiquo ; direttore: Federico Maria Sardelli
2004
Copia di proprietà della Discoteca di Stato di Roma
Personaggi e interpreti: Decio ; Taddia, Bruno. Geminio ; Kennedy, Nicky. Geminio ; Livermore, Davide. Lindo ; Taddia, Bruno. Lucio ; Gregoire, Thierry. Manlio ; Scholl, Elisabeth. Servillia ; Sciannimanico, Lucia. Tito ; Foresti, Sergio. Vitellia ; ...
Titolo uniforme: Tito Manlio (1720), RV 738/Vivaldi, Antonio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000074153000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Di Veroli, Manlio <1888-1960> [direttore d'orchestra]; Valente, Alessandro [interprete]
Turandot : Nessun dorma ; Non pianger, Liu' / Puccini ; Aòessandro Valente, tenore ; Orch. diretta dal M.o Manlio Di Veroli
Milano : Grammofono, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: tenore ; Valente, Alessandro
Comprende: Nessun dorma! {IT-DDS0000097810000100}
Non piangere, Liu' {IT-DDS0000097810000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000097810000000]
Villa, Claudio <1926-1987>
Grande Orchestra Vis Radio [interprete]; Conte, Gino [direttore d'orchestra]
'Nnammuratella : Canzone napoletana / Gigante ; Manlio. E rrose chiagneno : Canzone napoletana / De Arcangelis ; Falpo ; Ciervo ; [in entrambi i brani] Claudio Villa ; Orchestra Vis Radio diretta da Gino Conte
Italia : VIS RADIO, 15-06-19551955
Comprende: 'Nnammuratella {IT-DDS0000093656000100}
E rose chiagneno {IT-DDS0000093656000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093656000000]
Orchestra Gino Conte [interprete]; Villa, Claudio <1926-1987> [interprete]
Nu quarto 'e luna : Canzone napoletana / N.Oliviero ; T. Manlio. Pezzillo 'e paraviso / Cioffi ; Pisano ; [in entrambi i brani] canta Claudio Villa ; Orchestra Gino Cont
Italia : VIS RADIO, 27-07-19511951
Comprende: Nu quarto 'e luna {IT-DDS0000090551000100}
Pezzullo 'e paraviso {IT-DDS0000090551000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090551000000]
Orchestra Segurini [interprete]; Villa, Claudio <1926-1987> [interprete]
'Na sera 'e maggio : Canzone napoletana / Cioffi ; Pisano. Anema e core : Canzone napoletana / D'Esposito ; Manlio ; [in entrambi i brani] Claudio Villa ; Orchestra Segurin
Italia : VIS RADIO, 05-07-19511951
Comprende: 'Na sera 'e maggio {IT-DDS0000090555000100}
Anima e core {IT-DDS0000090555000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090555000000]
Krasnik, L.
Corso per principianti di lingua inglese / della Prof.sa L. Krasnik ; parlato da insegnanti inglesi delle Lingue Estere
Milano : Columbia, 193.1931-1940
Lezioni I-VIII
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087451000000]