Risultati ricerca
Calderini G.
G. Calderini. - Vetri igienici per la vista contro ai danni della luce del gaz e del petrolio (1871:A. 1, gen., 27, fasc. 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1871:A. 1, gen., 27, fasc. 1, vol. 1) {EVA 139 F5949}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123568]
Pavesi Carlo
Del petrolio e specialmente della sua depurazione: Nota di Carlo Pavesi di Mortara (1880:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 70)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1880:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 70) {EVA 131 F6661}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130696]
Maugini F.
Caratteri distintivi del petrolio naturale dagli olj di schisto: del prof. F. Maugini (1865:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 41)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1865:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 41) {EVA 131 F5095}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119021]
Sabellico, Marco Antonio
Pio, Giovanni Battista <1540m.?>; Calderini, Domizio; Bembo, Giovanni <1473-1545>; Poliziano, Angelo; Egnazio, Giovanni Battista; Beroaldo, Filippo <1453-1505>; Tacuino, Giovanni
In hoc volumine hec continentur. Marci Antonii Sabellici annotationes veteres et recentes: ex Plinio: Liuio: & pluribus authoribus. Philippi Beroaldi annotationes centum. ... Ioannis Baptiste pii Bononiensis annotationes. Angeli Politiani Miscellaneorum centuria vna. Domitii Calderini Obseruationes quedam. ... Ioan. Baptiste Egnatii Veneti Racemationes
.1508
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005728]
Laffi, Domenico
Pisarri, Antonio eredi
Viaggio in Leuante al Santo Sepolcro di n.s. G. Christo, et altri luoghi di Terra Santa di d. Domenico Laffi bolognese. All'Illustriss. e Reuerendiss. Sig. Co. Federico Calderini dottore collegiato di filosofia..
In Bologna : per gl'eredi d'Antonio Pisarri.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008722]
Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>
Calderini, Gioseppe Filippo <conte>, altro; Boncompagno, Jacopo <licenziatore>; Carminato, Paolo <licenziatore>; Laurenti, Pietro Paolo <compositore>; Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>, dedicante
Attilio Regolo in Affrica, drama per musica fatto rappresentare in Bologna da' Signori Accademici Instabili sotto la protezione dell'illustriss. sig. Conte Filippo Giuseppe Calderini nel Carnevale dell'anno 1701, consecrato all'illustriss. e reverendiss. Monsig. Antonio Vidman nobile veneto [...]
In Bologna : per Costantino Pisarri [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1701]1700-1701
Nome del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: Dedica dell'autore ; A p. 6: a chi legge ; A p. 7: argomento ; A p. 8: interlocutori ; A p. 9: apparenze di scene ; A p. 10: imprimatur ; 1. rappr.: Bologna, Casa Bevilacqua, 1701
Titolo uniforme: Attilio Regolo in Africa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319002]
Calderini
Calderini. Rapporto intorno ai pellagrosi d'ambo i sessi stati assoggettati nell'Ospedale Maggiore di Milano alla cura balnearia nell'estate dell'anno 1843 (1844:apr., 1, fasc. 328, serie 3, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:apr., 1, fasc. 328, serie 3, vol. 14) {EVA 111 F2268}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68032]
Calderini
Calderini. Rapporto alla Direzione dell'Ospedale Maggiore di Milano sopra l'uso terapeutico dei Fiori di Zinco nella cura del cholera-morbus (1837:mar., 1, fasc. 242-243, serie 1, vol. 81)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:mar., 1, fasc. 242-243, serie 1, vol. 81) {EVA 111 F4729}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65985]
Calderini
Calderini. Studj clinici sulle malattie veneree, indirizzati al sig. dott. Pietro Gamberini di Bologna, in risposta ai Rilievi da lui fatti sul servizio dei venerei dell'Ospedale Maggiore di Milano (1854:dic., 1, fasc. 450, serie 4, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:dic., 1, fasc. 450, serie 4, vol. 14) {EVA 111 F4948}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71008]
Calderini Carlo
Annunzio. Prospetto clinico sopra le malattie veneree e particolarmente su la cura di esse senza mercurio; del dott. Carlo Calderini (1835:A. 2, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1835:A. 2, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 4) {EVA 130 F3596}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110581]
Calderini
Calderini. Notizie medico statistiche sulla Pellagra, dedotte dallo studio di altre mille pellagrosi che subirono la cura balnearia nell'Ospedale Maggiore di Milano negli anni 1844,45,46 (1847:set., 1, fasc. 368-369, serie 3, vol. 27)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:set., 1, fasc. 368-369, serie 3, vol. 27) {EVA 111 F4864}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68914]
Calderini
Calderini. Cenno istorico del Cholera-morbus che ha regnato in Nizza, Cuneo, Genova, Torino e altri luoghi dello Stato Sardo, dal suo primo apparire fino al 18 settembre del 1835 (1835:dic., 1, fasc. 228, serie 1, vol. 76)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:dic., 1, fasc. 228, serie 1, vol. 76) {EVA 111 F4712}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65597]
Calderini. Rapporto fatto alla Direzione dell'Ospedale Maggiore di Milano intorno agli ammalati di Cholera-morbus asiatico curati in detto spedale dal 17 aprile al 27 settembre 1836. Tavola (1837:mar., 1, serie 1, vol. 81, all.)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:mar., 1, serie 1, vol. 81, all.) {EVA 111 F4732}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117314]
G. P.
Sul cotone fulminante: notizie raccolte da G. P., con note tratte da osservazioni di De Kramer, Nava, Ruspini, Masserotti, Curioni e Calderini (1846:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1846:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 3) {EVA 131 F3718}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A122252]
G. P.
Sul cotone fulminante: notizie raccolte da G. P., con note tratte da osservazioni de De Kramer, Nava, Ruspini, Masserotti, Curiosi e Calderini (1846:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1846:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 3) {EVA 131 F3717}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A113783]
Il dottor Carlo Calderini propone l'olio espresso dai semi dell'Euphorbia Catapuzia in sostituzione dell'olio di Croton Tiglium (1824:A. 1, set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3445}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106247]
Calderini Carlo
Primi esperimenti intorno l'azione eminentemente purgante dell'olio di euforbio latiride, del dottor Carlo Calderini, Medico, Chirurgo, e Maestro in oculistica (1824:A. 1, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3446}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106209]
Calderini I.
Saggio d' esperimenti sugl' innesti delle graminacee. Memoria letta al Congresso di Genova il 17 settembre 1846 ( I. Calderini) (1847:A. 22, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1847:A. 22, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 7) {EVA 126 F3309}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103963]
Neri, Giovanni Battista <1660-1726>
Neri, Giovanni Battista <1660-1726> [dedicante]; Calderini, Filippo <conte> [dedicatario]
Il Gige in Lidia, drama per musica del dottore Giouambattista Neri da recitarsi nel Teatro Formagliari l'anno 1683. Dedicato all'illustriss. ... Filippo Calderini / [armonie teatrali del sig. Domenico Gabrielli]
In Bologna : per l'erede del Barbieri, [1683] [Bologna ; Barbieri, Domenico erede]1683
3 atti ; Repertori da Sartori: Allacci 402; Ricci 355; Sonneck 558 ; Autore della musica nell'avviso al lettore a carta A3r ; La data di pubblicazione si ricava dal titolo ; Segnatura: A B ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziali xilografiche...
Titolo uniforme: Il Gige in Lidia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035415]
Redi, Francesco; Montanari, Geminiano
Speculazioni fisiche del dottore Geminiano Montanari ... sopra gli effetti di que' vetri temprati, che rotti in una parte si risolvono tutti in polvere esposti in due lettere, una al ... gran duca Ferdinando II e l'altra all'illustriss. ... Girolamo Savorgnano ...
In Bologna : per li Manolessi, 1671.1671
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958899]
Barovier Mentasti, Rosa; Cisotto Nalon, Mirella
Perle di luce, perle di colori: i vetri Daum del Mus��e des beaux-arts di Nancy e l'art nouveau / a cura di Mirella Cisotto Nalon, Rosa Barovier Mentasti
Padova : Il poligrafo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0304312]