Risultati ricerca
Oettingen
Oettingen. - Dei tumori dell'orbita e loro diagnosi (1874:A. 3, ott., 1, fasc. 4, vol. 3)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1874:A. 3, ott., 1, fasc. 4, vol. 3) {EVA 139 F6309}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123920]
Contribuzione alla diagnosi e cura della tetania (1876:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 236)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 236) {EVA 112 F2410}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A76972]
Rasch
Rasch. Diagnosi della gravidanza incipiente (1874:A. 60, gen., 1, fasc. 679, serie 1, vol. 227)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1874:A. 60, gen., 1, fasc. 679, serie 1, vol. 227) {EVA 111 F2385}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A120142]
Colucci G.
G. Colucci. - Di alcune cisti dell'orbita da tenia echinococco. Contributo clinico ed anatomico (1904:A. 33, gen., 1, fasc. 1-2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1904:A. 33, gen., 1, fasc. 1-2) {EVA 164 F6503}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128149]
Cannas N.
N. Cannas. - Un caso di flemmone dell'orbita secondario a sinusite mascellare dell'origine nasale, trattato col siero antistreptococcico (1908:A. 37, lug., 1, fasc. 7-9)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1908:A. 37, lug., 1, fasc. 7-9) {EVA 165 F6535}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128343]
Fumagalli A.
A. Fumagalli. - Osservazioni sopra casi di epitelioma palpebrale, dell'orbita della congiuntiva curati colla jequiritina (metodo Rampoldi) (1909:A. 38, gen., 1, fasc. 1-2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1909:A. 38, gen., 1, fasc. 1-2) {EVA 165 F6539}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128356]
Bindi F.
F. Bindi. - Endotelioma periostale melanotico dell'orbita, Emo-angioendotelioma. Contributo clinico-ematologico ed istologico (1905:A. 34, lug., 1, fasc. 7-8)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1905:A. 34, lug., 1, fasc. 7-8) {EVA 165 F6514}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128217]
A. Fumagalli.- Osservazioni sopra casi di epitelioma palpebrale, dell'orbita, e della congiuntiva, curati colla jequiritina (Metodo Rampoli). Tavola (1909:A. 38, gen., 1, all.)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1909:A. 38, gen., 1, all.) {EVA 165 F7196}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A139941]
Notizie scientifiche: Sull'apparizione della cometa d'Enke e sui calcoli relativi agli elementi della sua orbita (1825:A. 10, giu., 1, vol. 38)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, giu., 1, vol. 38) {EVA 207 F16054}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302717]
Borel G.
G. Borel. - Corpo straniero voluminoso dell'orbita. Estrazione dopo dieci giorni. Nessuna lesione dell'occhio (1873:A. 2, mag., 1, fasc. 4, vol. 2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1873:A. 2, mag., 1, fasc. 4, vol. 2) {EVA 139 F6304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123782]
Bower
Bower. Ferita penetrante dell'orbita con lacerazione della carotide interna, da colpo di ombrello (1879:A. 8, ott., 1, fasc. 4, vol. 8)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1879:A. 8, ott., 1, fasc. 4, vol. 8) {EVA 139 F6379}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126441]
Gosetti F.
Gosetti F. - Angioma semplice dell'orbita destra. Estirpazione- Guarigione conservando l'occhio intatto ede integra la funzione visiva (1878:A. 7, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 7)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1878:A. 7, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 7) {EVA 139 F6838}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126230]
Bitsch
Bitsch. Guarigione spontanea di un aneurisma della arteria oftalmica nell'orbita (1879:A. 8, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 8)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1879:A. 8, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 8) {EVA 139 F6378}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126432]
Scimeni
Scimeni.- Escisione del ganglio ottalmico nella esportazione di un sarcoma dell'orbita e dell'antro d'Igmoro (1880:A. 9, apr., 1, fasc. 2, vol. 9)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1880:A. 9, apr., 1, fasc. 2, vol. 9) {EVA 139 F6382}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126670]
Becker O. - Arnald
O. Becker e Arnald. - Di un linfo adenoma dell'orbita bilaterale simmetrico (1873:A. 3, ott., 1, fasc. 1, vol. 3)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1873:A. 3, ott., 1, fasc. 1, vol. 3) {EVA 139 F5954}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123834]
Galezowski
Galezowski.- Affezioni scrofolose dell'occhio e dell'orbita e della loro cura (1883:A. 12, mar., 1, fasc. 2, vol. 12)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1883:A. 12, mar., 1, fasc. 2, vol. 12) {EVA 139 F6398}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126846]
Tornatola.- Fibroma missomatode dell'orbita. - Comunicazione fatta al XII° Congresso dell'Associazione Ottalmologica Italiana - Pisa, Settembre 1890 (1890:A. 19, set., 1, fasc. 5-6, vol. 19)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1890:A. 19, set., 1, fasc. 5-6, vol. 19) {EVA 139 F6427}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127406]
Bell
Bell. Sui movimenti dell'occhio, e sugli usi dei muscoli e dei nervi contenuti nell'orbita (Fine) (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33) {EVA 111 F2081}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59862]
Busk
Busk. Tumore aneurismatico sviluppatosi nell'orbita, e guarito colla legatura della carotide comune (1840:set., 1, fasc. 285, serie 1, vol. 95)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1840:set., 1, fasc. 285, serie 1, vol. 95) {EVA 111 F4774}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66943]
Dalrymple
Dalrymple. Aneurisma nell'orbita sinistra, guarito colla legatura del tronco comune della carotide sinistra (1816:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 4)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1816:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 4) {EVA 110 F4085}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A59034]
Bell
Bell. Ricerche sui movimenti dell'occhio e sugli usi dei muscoli e dei nervi contenuti nell'Orbita (art. I°) (1824:dic., 1, fasc. 96, serie 1, vol. 32)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1824:dic., 1, fasc. 96, serie 1, vol. 32) {EVA 111 F4560}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59724]