Risultati ricerca
Quaglino A.
A. Quaglino. - Dell'umor acqueo e della paracentesi corneale. Lezione clinica raccolta dal dott. Pierd'houy
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1876:A. 5, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 5) {EVA 139 F6323}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A124466]
Rolandi S.
S. Rolandi. - Di una particolare alterazione trofica dell'epitelio corneale osservata in seguito ad estrazione di cataratta
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1915:A. 44, gen., 1, fasc. 1-4) {EVA 165 F6586}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128671]
Galezowski
Galezowski. - Applicazione di uno strato gelatinoso per l'occlusione della incisione corneale dopo l'estrazione della cataratta
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1885:A. 14, set., 1, fasc. 5-6, vol. 14) {EVA 139 F6412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126982]
Quaglino
Quaglino. Sulla cura medica della cataratta, e sugli effetti della paracentesi corneale ripetuta nei casi di cataratte lenticolari incipienti e complete
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:set., 1, fasc. 543, serie 4, vol. 45) {EVA 111 F5112}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73209]