Risultati ricerca
Tedeschi A.
A. Tedeschi. - Iridotomia semplice e doppia del Wecker; metodo lineare del prof. Gradenigo
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1876:A. 5, gen., 1, fasc. 1, vol. 5) {EVA 139 F5956}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A124504]
Chassaignac
Chassaignac. Traité de l'écrasement linéaire, etc. - Trattato dello schiacciamento lineare. Nuovo metodo per prevenire l'emorragia nelle operazioni chirurgiche
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:lug., 1, fasc. 493, serie 4, vol. 29) {EVA 111 F2325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72185]
Sayno Antonio
Sayno Prof. Antonio - Sul cerchio di riduzione lineare dei momenti di inerzia delle figure piane e sue applicazioni
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1876:A. 24, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 215 F16947}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314764]
S. A. R. il Duca d'Aosta parla con un sergente della brigata Sassari sulla strada di Gradenigo (giugno 1918)
Pagina: 24-25
Foglio 19 x 14 cm
Fa parte di: Il Piave e il Montello : guida storico-turistica {RAV0133759}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133430]
Acqua, Antonio : dall' <sec. 17.>
Ruffoni, Jacopo <sec. 17. 2. metà>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'etica in scena rappresentata di Antonio dall'Acqua agl'illustrissimi, & eccellentissimi Domenico Mocenigo, & Girolamo Gradenigo rettori vigilantissimi di Padoua
In Padoua : per Gio: Battista Pasquati [Padova ; Pasquati, Giovanni Battista]1671
Antip. firmata S. J. Ruffoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023676_RACC.DRAM.0048-01]
Acqua, Antonio : dall' <sec. 17.>
Ruffoni, Jacopo <sec. 17. 2. metà>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'etica in scena rappresentata di Antonio dall'Acqua agl'illustrissimi, & eccellentissimi Domenico Mocenigo, & Girolamo Gradenigo rettori vigilantissimi di Padoua
In Padoua : per Gio: Battista Pasquati [Padova ; Pasquati, Giovanni Battista]1671
Antip. firmata S. J. Ruffoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023676_RACC.DRAM.2943]
Secchi, Angelo <1818-1878>
Lettera del padre A. Secchi pubblicata nel trigesimo della morte della nobile signora Maria Gradenigo vedova Bizio
Venezia : Tip. di Marco Visentini1883
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649830]
D'Apuzzo, Livia; Ventre, Aldo
Algebra lineare e geometria analitica 1. : con un'introduzione al processo gerarchico analitico (the analytic hierarchy process) / Livia D'Apuzzo, Aldo Ventre.
Padova : CEDAM.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0082486]
Marcacci
Marcacci. Clinica chirurgica della R. Università di Siena. - Di alcune amputazioni di lingua eseguite con processi diversi: Galvano-caustica-termica; Legatura elastica; Schiacciamento lineare
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:A. 62, nov., 1, fasc. 713, serie 1, vol. 237) {EVA 112 F5372}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A74930]
Del Monte M.
Del Monte M. - Settanta estrazioni di cataratta dura col processo lineare modificato di V. Graefe, praticato dal 1876 al principio del 1878
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1878:A. 7, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 7) {EVA 139 F6838}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126227]
Chassaignac - Gritti R.
Chassaignac. Leçons sur le traitement des tumeurs, ecc. - Lezioni sulla cura dei tumori emorroidali col metodo dello schiacciamento lineare. - Estratto del dott. R. Gritti
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:lug., 1, fasc. 493, serie 4, vol. 29) {EVA 111 F2325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72189]
Graefe
Graefe. Dell'estrazione lineare della cataratta lenticulare, con osservazioni sulla diagnosi della consistenza della cataratta e sulla scelta dei diversi metodi curativi
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:ott., 1, fasc. 484, serie 4, vol. 26) {EVA 111 F2322}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72242]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato per ordine dell'illustrissimo, & eccellentissimo signor Girolamo Gradenigo Inquisitor sopra i datij. In materia di contrabandi d'ogni sorte di robbe sottoposte a datio, & prohibite
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1672
'impronta:' e.s. uso. e.j. o.ma (S) 1672 (Q)
Incipit: Intrapresa la carica dell'Inquisitorato sopra Dacij dall'illustrissimo, & eccellentiss. sig. Girolamo Gradenigo
Data di affissione in calce: 1672. 24. Nouembre. Publicato sopra le Scale di S. Marco, di Rialto, su li ponti di Canareggio .
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1672 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135232]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine del'illustriss. & eccellentiss. signor Gio. Battista Gradenigo Inquisitor sopra Dacij. In materia de contrabandi, e contrauentioni ne Dacij di qualunque sorte
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1683
'impronta:' e.o. loo, e.o. o,ti (S) 1683 (Q)
Incipit: I graui pregiudicij a publici dacij inferiti dalla malitia
Data di affissione in calce: 1683. Adi 17. Decembre. Publicato sopra le Scalle di S. Marco, e Rialto .
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1683 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135902]
Venezia <Repubblica>
Noi Francesco Erizzo, Zuanne Basadonna, e Gio. Battista Gradenigo Inquisitori sopra le Gratie, & Officij con l'auttorita del Serenissimo Maggior Conseglio. Facciamo publicamente intendere. ..
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1673
'impronta:' e.o. r.a. lie, &ao. (S) 1673 (Q)|e.o. r.a. lie, &ao. (S) 1672 (Q)
Incipit: Che hauendo la publica clemenza con mano benefica, e generosa in ogni tempo distribuite molte gratie
Data di affissione in calce: Adi 14. Genaro 1672 [M.V.]. Publicato sopra le Scale di San Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1673 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135466]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Piccoli, Filippo <interprete>; Argenti, Giuseppe <interprete>; Michieli, Pietro <interprete>; Bovarini, Lucia <interprete>; Maccari, Costanza <interprete>; Scarpari, Pietro <interprete>; Maccari, Tonina <interprete>; Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>, interprete; Gradenigo, Bartolomeo <4.>, dedicatario
Armida abbandonata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Mantica in Udine, consagrato a S.E. Bortolamio Gradenigo 4. luogotenente generale della patria del Friuli
In Udine : Per li Gallici alla Fontana [Udine ; Gallici]1710
A p. 7 il nome del compositore ; Testo di F. Silvani (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica, Udine, 29 dicembre 1709 ; Alle pp. 5-8: lo stampadore a chi legge ; A p. 9: attori ; A p. 10: scene ; 1. rappr.: Venezia, Tea...
Titolo uniforme: Armida abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323168]
Magalli, Domenico <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Marini, Chiara <interprete>; Conti, Angiola <cantante>, interprete; Frambaglia, Domenico <ballerino>; Cesati, Giovanni Battista <interprete>; Tosoni, Giuseppe <interprete>; Boromeo, Paolo <coreografo>; Boromeo, Paolo <ballerino>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Pengo, Venanzio <ballerino>; Nadi, Francesco <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Cardini, Ancilla <ballerino>; Codognato, Antonio <dedicante>; Codognato, Antonio <impresario>; Grisellini, Giovanna <ballerino>; Vidini, Maria <ballerino>; Gradenigo, Pietro <1695-1776>, dedicatario
Eurione, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova per la solita Fiera di giugno dell'anno 1754. Dedicato a [...] Pietro Gradenigo degnissimo podestà
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia]1754
Libretto di Antonio Papi (in Arcadia Cleofonte Doriano, cfr. Grove) ; Alle pp. 3-4: Dedica di Antonio Codognato impresario ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi, compositore, ballerini, coreografo e costumista ; A p. 8: Mutazioni di scene ; ...
Titolo uniforme: EURIONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320441]
Tessier, Andrea <1819-1890> [curatore]; Gradenigo, Giuseppe
Lettere inedite di illustri italiani dei secoli 18. e 19. al nob. Giuseppe Gradenigo : con note / [a cura di Andrea Tessier]
Venezia : per G. Antonelli1856
Nome del curatore nella ded
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1477186]
Scheiner, Christoph
Christophori Scheiner ... Pantographice, seu ars delineandi res quaslibet per parallelogrammum lineare seu cavum, mechanicum, mobile : libellis duobus explicata, & demonstrationibus geometricis illustrata quorum prior epipedographicen, sive planorum, posterior stereographicen, seu solidorum aspectabilium vivam imitationem atque proiectionem edocet
Romae : Ex typographia Ludouici Grignani, sumptibus Hermanni Scheus, 1631.1631
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:920801]
Gradenigo, Giovanni Girolamo <m. 1786>
Bettinelli, Tommaso
Lettera all'emin.mo e rev.mo sig.r card.le Angelo M.a Querini... intorno agl'italiani, che dal secolo 11. infin verso alla fine del 14. seppero di greco, di Giangirolamo Gradenigo c. r
In Venezia : appresso Tommaso Bettinelli all'insegna di S. Ignazio.1743
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000448]
Bergantini, Gian Pietro<1685-1764>
Isdraele nel deserto alla nobile donna Lucrezia Gradenigo in oggi donna Maria Celeste vestita religiosa benedettina ne' santi Biagio, e Cataldo, messo in considerazione da G.P.B.C.R. Accademico Intrepido, e pastor'Arcade.
Venezia : nella stamperia Pinelli.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010471]

