Risultati ricerca
detto [Domenico di Andrea da Prato]; Dominicus Pratensis
X. Canzone morale del detto [Domenico di Andrea da Prato] dicendo in essa conoscere per la molta pena ricevuta da amore il bel tempo, lo quale ebbe prima ch' e' conoscesse amore, et appresso dice essere coperto da una fiamma, la quale uscì de' raggi della sua bella donna, quando di lei innamoroe, et in essa è arso et arde [...]
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.40_0010]
15.7: Tipo di paletto metallico con vanga V per affondarlo quando si costruiscono ; Schizzo di un "cavallo di Frisia" ; Meccanismo della cesoia tagliafili Peugeot ; Altro tipo di "cavallo di Frisia" ; Schema di un elemento di reticolato a raggi partenti dal cento [!] O e ad archi per tutto lo sviluppo della rete difensiva
Pagina: 179
Fa parte di: 6: Le istruzioni tattiche del capo di stato maggiore dell'esercito degli anni 1914-1915-1916 {MIL0367260}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0136363]
Manzini, Carlo Antonio <1599-1677>
Benacci erede
��L'��occhiale all'occhio. Dioptrica pratica del co. Carlo Antonio Manzini ... Doue si tratta della luce; della refrattione de raggi; dell'occhio; della vista; e de gli aiuti, che dare si possono a gli occhi per vedere quasi l'impossibile. Doue in oltre si spiegano le regole pratiche di fabbricare occhiali a tutte le viste, e cannocchiali da osseruare i pianeti, e le stelle fisse, da terra, da mare, et altri da ingrandire migliaia di volte i minimi de gli oggetti vicini
In Bologna : per l'herede del Benacci.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001334]

