Risultati ricerca
Il restauro del "Portico dell'Elefante" nel Castello Sforzesco (1920:A. 36, nov., 30, fasc. 11)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1920:A. 36, nov., 30, fasc. 11) {EVA 177 F7701}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A145237]
Savina, Carlo <1919-2002>
Climati, Antonio [regista]; Morra, Mario [regista]; Savina, Carlo <1919-2002> [direttore d'orchestra]
Cattura elefante
Roma : CAM1991
Fa parte di: Ultime grida dalla savana {IT-DDS0000006469000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006469000300]
Bizzarri, Massimo [interprete]
L'elefante
Roma : CALYCANTHUS1993
Fa parte di: Bizzarro......Bizzarri {IT-DDS0000003153000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003153000700]
Orchestra Olivieri
Mascheroni, Vittorio <1895-1972> [autore]; Ripa [autore]
Danza dell'elefante
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Fa parte di: Danza dell'elefante {IT-DDS0000056777000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056777000100]
Area [interprete]
L'elefante bianco
Milano : EMI MUSIC ITALY1996
Fa parte di: Parigi-Lisbona {IT-DDS0000027386000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000027386000100]
Area
Fariselli, Patrizio [autore]; Frankenstein [autore]; Tavolazzi, Ares [autore]; Tofani, Paolo [autore]
L'elefante bianco
Milano : CRAMPS RECORDS1990
Fa parte di: Crac! {IT-DDS0000067505000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067505000100]
Abourasqui [interprete]; Cera, Domenico [interprete]; De Siena, Roberto [autore]; De Siena, Roberto [interprete]; Giulietti, Mauro [autore]; Giulietti, Mauro [interprete]; Lovera, Marco [interprete]; Montagna, Paolo [interprete]
Borrea dell'elefante
Italia : VIVI RECORDS1995
Personaggi e interpreti: campionatore ; Giulietti, Mauro. clarinetto, sax, ; Montagna, Paolo. ghironda, mandola ; De_Siena, Roberto. gloubet ; Montagna, Paolo. organetto, percuss. ; Giulietti, Mauro. tromba, galoubet ; Cera, Domenico. trombone, gloub...
Fa parte di: Abourasqui bando {IT-DDS0000010210000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010210001000]
Zarrillo, Michele
L'elefante e la farfalla / Michele Zarrillo
Cologno Monzese (MI) : RTI MUSIC1996
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012168000000]
Beltrami Luca
Nel Castello Sforzesco. La "Sala dell'Elefante" e la "Saletta Negra". Nuove indagini e nuovi documenti - Luca Beltrami (1914:A. 14, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1914:A. 14, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F10599}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203348]
Coro Alunne Scuola Maria Ausiliatrice <Milano>
Brunelli, V. [autore]; Lovera, T. [autore]
Educazione ; L'elefante e il passerino ; La bolla di sapone ... / Coro Alunne Scuola Maria Ausiliatrice - Milano
Italia : FONIT1911-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049595000000]
Orchestra Olivieri [interprete]; Mascheroni, Vittorio <1895-1972> [autore]
Danza dell'elefante ; La perla / Orch. Olivieri ; [solo brano 1] R. Mori, tenore
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Per la commedia: L'elefante, di Sem Benelli
Altri titoli:L'elefante
L'elefante
Comprende: Danza dell'elefante {IT-DDS0000056777000100}
La perla {IT-DDS0000056777000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056777000000]
Rossettani, Bruno
Giorni lontani ; La vecchia quercia / Bruno Rossettani ; [nel 1. brano] con Zito e la sua Orchestra ; [nel 2. brano] Ester Del Portico
Italia : DURIUM1940-1959
Comprende: Giorni lontani {IT-DDS0000060594000100}
La vecchia quercia {IT-DDS0000060594000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060594000000]
Franciolini, Gianni [regista]; Dear Film [distributore]; De Sica [produttore]; Rizzoli film [produttore]
Buongiorno, elefante!
[S.l.] : Rizzoli : De Sica : Dear film [distributore, 1952?] (Milano : Bertieri)1952
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Sabù, Maria Mercader, Nando Bruno, e del regista Gianni Franciolini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG685200]
Santoro Caterina
La mostra della "Divina Commedia" al Castello Sforzesco (Caterina Santoro) (1949:A. 66, mag., 1, fasc. 4-5)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1949:A. 66, mag., 1, fasc. 4-5) {EVA 178 F8693}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A155768]
La raccolta dei "Manifesti murali" nel Castello Sforzesco (1920:A. 36, ago., 31, fasc. 8)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1920:A. 36, ago., 31, fasc. 8) {EVA 177 F7698}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A145129]
Le "Immagine Dantesche" di Amos Nattini al Castello Sforzesco (1931:A. 45, mar., 21, fasc. 12, vol. 44)
Fa parte di: Giornale della libreria (1931:A. 45, mar., 21, fasc. 12, vol. 44) {EVA 198 F13872}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A263999]
Nicodemi Giorgio
Le pitture chinesi della raccolta "Del Drago" esposte al Castello Sforzesco - Giorgio Nicodemi (1932:A. 48, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1932:A. 48, gen., 1, fasc. 1) {EVA 179 F8079}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A148879]
Sacchi Ferdinando
Le Mattonelle dei "Camerini" di Isabella d'Este Gonzaga nella Raccolta dei Civici Musei del Castello Sforzesco - Ferdinando Sacchi (1934:A. 50, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1934:A. 50, giu., 1, fasc. 6) {EVA 179 F8137}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149322]
Belloni Gian Guido
L'ara romana della "Pietà Rondanini" al Castello Sforzesco (Gian Guido Belloni) (1952:A. 69, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1952:A. 69, dic., 1, fasc. 12) {EVA 178 F8469}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A152706]
De Luca Giuseppe
Giuseppe De Luca. Il "libellus carminum" di un poeta Sforzesco (1927:A. 54, mar., 31, fasc. 1, serie 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1927:A. 54, mar., 31, fasc. 1, serie 6) {EVA 113 F4019}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93672]
Sommariva, Emilio
Castello sforzesco di Milano
1904-1951-05-20
Originale ; architettura
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000160]