Risultati ricerca
Carati F.
Nuova energia elettrica per Milano: l'impianto di Premadio (F. Carati)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1952:A. 69, set., 1, fasc. 8-9) {EVA 178 F8463}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A152617]
Ing. P. Simoncini - Un primo impianto italiano per la conservazione del legno - Tav. 23
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1902:A. 50, dic., 1, vol. 32, all.) {EVA 215 F17239}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318347]
La trasmissione della forza mediante aria compressa e l'impianto di Parigi
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, ott., 1, vol. 27) {EVA 215 F17164}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317160]
Simoncini P.
Ing. P. Simoncini - Un primo impianto italiano per la conservazione del legno
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1902:A. 50, lug., 1, vol. 32) {EVA 215 F17232}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318242]
La trasmissione della forza mediante aria compressa e l'impianto di Parigi - Tav. 30
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, dic., 1, vol. 27, all.) {EVA 215 F17167}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317230]
Annualità occorrente per l'impianto o la conservazione in perpetuo di una costruzione
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1885:A. 33, giu., 1, fasc. 6, vol. 17) {EVA 215 F17056}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316118]
Simoncini P.
Ing. P. Simoncini - Un primo impianto italiano per la conservazione del legno
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1902:A. 50, ago., 1, vol. 32) {EVA 215 F17233}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318243]
Ferrini R.
Ferrini Prof. R. - Impianto d'un servizio telegrafico per gli incendi a Stoccarda
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, dic., 1, fasc. 12, vol. 12) {EVA 215 F17005}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315419]
Impianto di pompe centrifughe della Ditta Sulzer per la miniera di Horcajo in Spagna
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, dic., 1, vol. 31) {EVA 215 F17222}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318038]
Minorini F.
Ing. F. Minorini - Il nuovo impianto di sollevamento per acqua potabile della città di Milano
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, nov., 1, vol. 31) {EVA 215 F17221}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317985]
Metodo di misura seguito nell'impianto elettrico di Buffalo e delle cascate del Niagara
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1900:A. 48, ago., 1, vol. 30) {EVA 215 F17203}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317897]
Ing. G. Belluzzo - Impianto idroelettrico di Lanzo - Tavole dalla 24 alla 28
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1900:A. 48, dic., 1, vol. 30, all.) {EVA 215 F17208}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317975]
L'impianto idroelettrico sul torrente Löntsch (G. S.) - Tav. 1, 2 e 3
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, giu., 30, serie 2, vol. 4, all.) {EVA 215 F17514}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320119]
L'impianto idroelettrico dell'Adamello (cont.) - Tav. 5, 6 e 7
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1911:A. 59, mag., 15, serie 2, vol. 3, all.) {EVA 215 F17460}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320018]
L'impianto idroelettrico delle Camerate per le Cartiere Maffizzoli di Toscolano
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1909:A. 57, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 1) {EVA 215 F17369}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319330]
L'impianto idroelettrico del Cellina - Tavole dalla 18 alla 29ter
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1907:A. 55, lug., 1, vol. 37, all.) {EVA 215 F17338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319197]
Mangiagalli L.
L'impianto idroelettrico del Brasimone a Castiglione dei Popoli (Ing. L. Mangiagalli)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1913:A. 61, giu., 30, fasc. 12, serie 2, vol. 5) {EVA 215 F17554}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319952]
Le turbine di 12,000 HP per l'impianto idroelettrico di Milano
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1910:A. 58, gen., 31, fasc. 2, serie 2, vol. 2) {EVA 215 F17395}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319550]
L'impianto idroelettrico di Brusio - Tavole dalla 35 alla 36ter
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1907:A. 55, dic., 1, vol. 37, all.) {EVA 215 F17342}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319208]
G. S.
L'impianto idroelettrico presso Champ (Isère) della Société de Fure et Morge (G. S.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1910:A. 58, ott., 31, fasc. 20, serie 2, vol. 2) {EVA 215 F17413}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319494]
L'impianto idroelettrico dell'Anza - Tavole dalla 22 alla 24d
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1908:A. 56, apr., 1, vol. 38, all.) {EVA 215 F17351}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319384]