Risultati ricerca
Gerla Renzo
I nuovi palazzi dei portici sul "Corso" - Renzo Gerla (1931:A. 47, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1931:A. 47, apr., 1, fasc. 4) {EVA 179 F8058}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A148718]
Auber, Daniel-Francois-Esprit <1782-1871>
Orchestra F.lli Nehring e Xilophoni [interprete]
La muta di Portici : sinfonia
Milano : FONOTECNICA FONOLA1900-1950
Titolo uniforme: La muette de Portici (Masaniello) (Ouverture, 1828)/Auber, Daniel-Francois-Esprit. ouverture
Fa parte di: La muta di Portici {IT-DDS0000036736000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036736000100]
Gerla Renzo
Tre nuovi palazzi milanesi - Renzo Gerla (1931:A. 47, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1931:A. 47, set., 1, fasc. 9) {EVA 179 F8063}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A148813]
Auber, Daniel-Francois-Esprit <1782-1871>
Berliner Philharmonisches Orchester [interprete]; Schmidt-Isserstedt, Hans <1900-1973> [direttore d'orchestra]
La muta di Portici : Ouverture / Auber ; Orch. Filarm. di Berlino [diretta da] Hans Schmitt-Isserstedt
Italia : TELEFUNKEN1900-1959
Titolo uniforme: La muette de Portici (Masaniello) (Ouverture, 1828)/Auber, Daniel-Francois-Esprit
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061684000000]
Auber, Daniel-Francois-Esprit <1782-1871>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Parelli, Attilio <1874-1944> [direttore d'orchestra]
La muta di Portici : Sinfonia / Auber ; Orch. del Teatro alla Scala
Italia : FONIT1911-1959
Titolo uniforme: La muette de Portici (Masaniello) (Ouverture, 1828)/Auber, Daniel-Francois-Esprit
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058846000000]
"La Gerla d'oro" all'Istituto Editoriale Italiano (1966:A. 79, set., 1, fasc. 18, vol. 79)
Fa parte di: Giornale della libreria (1966:A. 79, set., 1, fasc. 18, vol. 79) {EVA 198 F15231}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A285602]
A.F.A. <agenzia fotografica>
[Palazzi]
Milano : Afa.1937
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697782]
Premio giornalistico "Aldo Palazzi" (1965:A. 78, nov., 30, fasc. 26, vol. 78)
Fa parte di: Giornale della libreria (1965:A. 78, nov., 30, fasc. 26, vol. 78) {EVA 198 F15206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A284744]
La "Gerla d'oro" alla memoria di G. B. Fogola (1958:A. 71, set., 15, fasc. 20, vol. 71)
Fa parte di: Giornale della libreria (1958:A. 71, set., 15, fasc. 20, vol. 71) {EVA 198 F14978}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A282987]
Orchestra F.lli Nehring e Xilophoni [interprete]
La muta di Portici : sinfonia / Auber, Daniel-Francois-Esprit. Semiramide : sinfonia / G. Rossini ; [entrambe eseguite da] Orch. F.lli Nehring e Xilophoni
Milano : FONOTECNICA FONOLA1900-1950
Comprende: La muta di Portici : sinfonia {IT-DDS0000036736000100}
Semiramide : sinfonia {IT-DDS0000036736000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036736000000]
Portelli, Alessandro
Circolo Gianni Bosio [produttore]; Fondo Alessandro Portelli
Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 35 : Sgombero palazzi occupati via della Serpentara. Roma, Val Melaina 11 e 12 marzo 1970 / ricercatore: Alessandro Portelli
1970-2003
In allegato: Catalogo delle registrazioni (collocazione 7725). Il Circolo Gianni Bosio possiede gli originali delle registrazioni. DIRITTI: PROPRIETA' CIRCOLO GIANNI BOSIO
Altri titoli:Fondo Roma e Lazio. Dicembre 1969-Novembre 1974
Fondo Roma e Lazio. Dicembre 1969-Novembre 1974
Comprende: Intervista agli occupanti delle case di via della Serpentara, a poliziotti, a un brigadiere {IT-DDS0000062911000100}
Intervista agli occupanti delle case di via della Serpentara, a poliziotti, a un brigadiere {IT-DDS0000062911000200}
Intervista agli occupanti delle case di via della Serpentara {IT-DDS0000062911000300}
Intervista agli occupanti delle case di via della Serpentara {IT-DDS0000062911000400}
Intervista agli occupanti delle case di via della Serpentara {IT-DDS0000062911000500}
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062911000000]
Coronelli, Vincenzo Maria
I Palazzi
Fa parte di: Singolarità di Venezia
Comprende: Palazzi di Venezia - Coronelli, Vincenzo
Gli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
Argonauti Padre Coronelli - Coronelli, Vincenzo
Singolarita' di Venezia, e del Serenissimo suo stato - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia trionfante portata su un cocchio marino da Nettuno - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0008548]
Portelli, Alessandro
Circolo Gianni Bosio [produttore]; Fondo Alessandro Portelli
Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 34 : Manifestazione per la casa. Roma, 16 marzo 1970 ; Sgombero palazzi occupati via della Serpentara. Roma, Val Melaina 12 marzo 1970 / ricercatore: Alessandro Portelli
1970-2003
In allegato: Catalogo delle registrazioni (collocazione 7725). Il Circolo Gianni Bosio possiede gli originali delle registrazioni. DIRITTI: PROPRIETA' CIRCOLO GIANNI BOSIO
Altri titoli:Fondo Roma e Lazio. Dicembre 1969-Novembre 1974
Fondo Roma e Lazio. Dicembre 1969-Novembre 1974
Comprende: Intervista a partecipanti alla manifestazione per la casa {IT-DDS0000062907000100}
Intervista a partecipanti alla manifestazione per la casa {IT-DDS0000062907000200}
Intervista a partecipanti alla manifestazione per la casa {IT-DDS0000062907000300}
Intervista agli occupanti delle case di via della Serpentara, a poliziotti, a un brigadiere {IT-DDS0000062907000400}
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062907000000]
Chardin, Jean
[Due file di portici]
1711
Fa parte di: Voyages de Mr. le Chevalier Chardin, en Perse, et autres lieux de l'Orient. Tome huitième
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0016643]
PIROLI, LUIGI
Pesto : I Portici
ROMA : PARENTE, DOMENICO1843-01-01-1843-12-31
Iscrizioni: n alto a sinistra: "ITALIA"; in alto al centro: "Napoli"; in alto a destra: "TAV. LXXV"; in basso al centro: "Pesto - I Portici"; in basso a destra: "Piroli dis. e inc.". Sul verso: timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: COLLEZ: DI 90 VEDUTE DELLA CITTA' E REGNO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1662]
Coronelli, Vincenzo Maria
Palazzi di Venezia ("PALAZZI / DI / VENEZIA")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008549]
Coronelli, Vincenzo Maria
Palazzi Morosini ("PALAZZI / MOROSINI, / detti / Del Giardino")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008672]
Coronelli, Vincenzo
Palazzi di Venezia ("PALAZZI / DI / VENEZIA")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011723]
Del Buono, Filippo
Signori. La muta di Portici
1862
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La muta di Portici. Auber, Daniel-Francois-Esprit, compositore. Il Grand-opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 18 dicembre 1862.
Fa parte di: La muta di Portici / Musica di Auber / Dicembre 1862 / S. Carlo {NA0059 C19-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-12_F5860]