Risultati ricerca
M. N. F.
Il palcoscenico a ponti e pannelli mobili del Teatro alla Scala - M. N. F. (1939:A. 55, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1939:A. 55, gen., 1, fasc. 1) {EVA 179 F8252}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A150121]
Arti belle. Cenni sopra alcuni nuovi ponti (1837:A. 22, ago., 1, vol. 87)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, ago., 1, vol. 87) {EVA 207 F16365}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308661]
Fondazione di ponti (Ponte di Kehl sul Reno) (1860:A. 8, mar., 1, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1860:A. 8, mar., 1, vol. 8) {EVA 217 F18158}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324466]
Nuovo sistema di ponti Boutét (1870:lug., 1, fasc. 7, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:lug., 1, fasc. 7, vol. 2) {EVA 215 F16879}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313938]
Sul calcolo delle cerniere dei ponti (1925:A. 73, giu., 30, serie 2, vol. 17)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1925:A. 73, giu., 30, serie 2, vol. 17) {EVA 215 F17869}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320948]
Ponti americani sopra grandi fiumi (1853:A. 1, ott., 1, fasc. 7, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1853:A. 1, ott., 1, fasc. 7, vol. 1) {EVA 217 F18070}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323282]
Costruzione e tracciamento dei cunei per i ponti sbiechi (1860:A. 8, giu., 1, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1860:A. 8, giu., 1, vol. 8) {EVA 217 F18161}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324471]
Minottini Vincenzo
Costruzione dei ponti a sbieco. Ing. Vincenzo Minottini (1863:A. 11, giu., 1, vol. 11)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1863:A. 11, giu., 1, vol. 11) {EVA 217 F18197}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324864]
Minottini Vincenzo
Costruzione dei ponti a sbieco. Ing. Vincenzo Minottini (1863:A. 11, lug., 1, vol. 11)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1863:A. 11, lug., 1, vol. 11) {EVA 217 F18198}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324865]
Boudset
Considerazioni teoriche sullo stabilimento dei ponti - autore Boudsot (1860:A. 8, mar., 1, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1860:A. 8, mar., 1, vol. 8) {EVA 217 F18158}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324555]
Ponti americani sopra grandi fiumi - Tav. 12 (1854:A. 1, giu., 30, vol. 1, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, giu., 30, vol. 1, all.) {EVA 217 F18099}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323954]
Marta Guido
Guido Marta - Un nemico dei ponti: Il traghetto (1934:A. 34, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1934:A. 34, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11662}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239069]
Gatti Carlo
Carlo Gatti - Ettore Ponti (1919:A. 19, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11398}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235532]
Bonzio Olga
Olga Bonzio - Ponti a Venezia (1933:A. 33, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1933:A. 33, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11632}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240444]
Pansera, Anty; Occleppo, Tiziana; Bassi, Alberto
Flessibili splendori : i mobili in tubolare metallico : il caso Columbus / a cura di Anty Pansera ; con Alberto Bassi, Tiziana Occleppo
Milano : Electa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0043946]
Theodoricus, Sebastianus
Nouae Quaestiones Sphaerae, hoc est, De Circulis Coelestibus et primo mobili, in gratiam studiosae iuuentutis scriptae, A m. Sebastiano Theodorico ...
Vitebergae.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010523]
Jo��o : de Santo Thomaz <1589-1644>
Manelfi, Manelfo
����4.1]: ��Naturalis philosophi�� quartae partis. Quae de ente mobili animato agit, ad libros aristotelis de anima ..
Romae : Ex typographia Manelphi Manelphij.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE015397]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Mostra Liber librorum. Celebrazione del V centenario dell'avvento della stampa a caratteri mobili. Città di Castello. 1955.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19551955
Personaggi identificati: al centro, da sinistra: Angelo Baldelli, preside della Scuola Tecnica per le Arti Grafiche di Città di Castello e il vescovo mons. Luigi Cicuttini.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02034]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Esposizione di mobili in stile alla Mostra dell'Artigianato e delle Massaie Rurali. Città di Castello. Settembre 1937
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 1937 settembre1937
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 123.
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-014]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Esposizione di mobili in stile alla Mostra dell'Artigianato e delle Massaie Rurali. Città di Castello. Settembre 1937
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 1937 settembre1937
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 123.
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-013]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Mostra Liber librorum. Celebrazione del V centenario dell'avvento della stampa a caratteri mobili. Città di Castello. 1955.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19551955
Personaggi identificati: a destra: Leopoldo Giombini, direttore della biblioteca comunale di Città di Castello.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02035]