Risultati ricerca
Milanesi Enrico
Centro fotografico Tifernate
Abbazia di San Salvatore di Montecorona.
Umbertide : Milanesi Enrico, 20052005
Bibliografia: E. Milanesi, D. Renzacci, A. Tacchini, Alta Valle del Te-vere. Paesaggi, Città di Castello, Petruzzi, 2005.
Fa parte di: Archivio fotografico Milanesi Enrico, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MIL-0147]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Particolari dell'abbazia di Badia Petroia
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19611961
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 239 (208).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC239(208)_N_SEL2_017]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Cripta della abbazia di Badia Petroia
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19681968
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 239 (208).L3
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC239(208)_L_003]
Sommariva, Emilio
Abbazia di S. Albino a Mortara
1916-1924
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000353]
Sommariva, Emilio
Lenno. Ingresso all'Abbazia dell'Acquafredda
1914
Originale ; architettura
Titoli correlati:'vedi anche:' Lenno. Ingresso all'Abbazia dell'Acquafredda, negativo fotografico {2y010-0000557}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010731]
Sommariva, Emilio
Abbazia di S. Albino a Mortara
1916-1924
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Mortara
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 4287. Annotazioni originarie: A penna, su di un foglio incollato al recto della busta: CORENNO PLINIO/ VARENNA/ TORNO Busta dello studio fotografico Sommariva: E. SOMMARIVA [segno grafi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011325]
Sommariva, Emilio
Abbazia di S. Albino a Mortara
1916-1924
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000351]
Sommariva, Emilio
Abbazia di S. Albino a Mortara
1916-1924
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000352]
Giorgio Brugnoli
La biblioteca dell'abbazia di Farfa
Istituto grafico tiberino
Fa parte di: Benedictina, 1951, n.5
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_TO00013711_b]
Nanni Giuseppe
Scolca e un'abbazia malatestiana (Giuseppe Nanni)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1929:A. 29, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F11538}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237711]
De Verghi Giulio
Giulio de Vergli - L'Abbazia di Littoria
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1935:A. 35, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11676}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239229]
Baroni Costantino
Costantino Baroni. S. Simpliciano, abbazia benedettina
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1934:A. 61, giu., 30, fasc. 1-2, serie 7) {EVA 113 F5891}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93870]
Coronelli, Vincenzo
S. Peters Church abbazia di Westminster ("S. Peters Church abbazia di Westminster")
Fa parte di: 1. parte, Inghilterra
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013306]
Coronelli, Vincenzo Maria
Canonici regolari dell'abbazia presso Cahors ("Canonici regolari dell'abbazia presso Cahors")
Fa parte di: Virorum ordines ("front. Inciso senza immaginiORDINUM / RELIGIOSORUM / In Ecclesia Militanti / CATALOGUS, / Eorumque Indumenta, / Iconibus expressa, /AUCTUS, NEC NON MODERATUS / Posteriori hac Editione / ANNI MDCCVII. / In necessarium Seraphicae suaeReligionis / Munimen / A' P. GENERALI CORONELLI. / Consecratus / EMINENTISSIMO PRINCIPI / S.R.E. /CARDINALI / JOANNI PHILIPPO / DE LAMBERG, / Episcopo Passaviensi, etc. / PARS I / Complectens virorumordines- altro front. Inciso senza immagini CATALOGO / DEGLI / ORDINI RELIGIOSI / Della / Chiesa Militante, / Espresso con Imagini, / E spiegato con breve narrazione, / AUMENTATO, E MODERATO / Nella presente posterior Edizione / DELL'ANNO MDCCVII / In necessaria Riparazione / Della / SERAFICA SUA RELIGIONE / Dal Padre / GENERALE CORONELLI / Consacrato / ALL'EMINENTISSIMO PRINCIPE / GIO. FILIPPO / DI LAMBERG, / CARDINALE DI S.R.C. / Vescovo di Passavia, / etc. / PARTE I. / Degli Uomini Religiosi- sul verso di questo secondo frontespizio, un'incisione")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014548]
Cavalli Dell'Ara, Andrea
Terremoto nell'abbazia : romanzo / Andrea Cavalli Dell'Ara
Firenze : Atheneum.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0270178]
Sommariva, Emilio
Abbazia di San Benedetto a Ossuccio, in Val Perlana
1905-1915
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: S. Benedetto/ sopra Campo e Lenno ; annotazioni di Sommariva, Linda: Lago di Como ; annotazioni: II. Lo. 320 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Abbazia di San Benedetto a Ossuccio, in Val Perlana, fotografia {2y010-0003834}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000494]
Sommariva, Emilio
Veduta dal mare dell'abbazia di San Fruttuoso (Camogli)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1609. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Riviera di Levante. L'etichetta indicante la marca è lacerata. A matita sul recto al centro: A. MINERBI/ negat. 18-24 "MADRE DI D'ANN...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta dal mare dell'abbazia di San Fruttuoso (Camogli), negativo fotografico {2y010-0002097}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009145]
Sommariva, Emilio
Il porticciolo e l'abbazia di San Fruttuoso (Camogli)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1609. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Riviera di Levante. L'etichetta indicante la marca è lacerata. A matita sul recto al centro: A. MINERBI/ negat. 18-24 "MADRE DI D'ANN...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009118]
Sommariva, Emilio
Veduta dal mare dell'abbazia di San Fruttuoso (Camogli)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 101 - 3 -
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1610. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Riviera di Levante.
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009353]
Sommariva, Emilio
Chiostro dell'Abbazia di Piona a Olgiasca (Colico)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 725.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 619. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Como. All'interno un foglio contenente una lastra con la scritta a matita: Assisi o Rocca S. Angelo?.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004110]