Risultati ricerca
Mayen Jan
Jan Mayen - Fortuna di Dostojevskij
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1931:A. 14, mar., 1, fasc. 3) {EVA 183 F9410}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192827]
Marcucci, Mario <pittore>
Garboli, Cesare; Cancogni, Manlio
Mario Marcucci : acquerelli / con una nota biografica di Manlio Cancogni e una storia della fortuna critica di Marcucci a cura di Cesare Garboli
Firenze : Pananti.1987
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:MOD0387577]
Leti, Gregorio
Leti, Gregorio
��La ��fama gelosa della fortuna. Panegirico sopra la nascita, vita, azzioni, governo, progressi, vittorie, glorie, e fortune, di Luigi il Grande ... di Gregorio Leti
Gex : a spese dell'Autore.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E043448]
Rosignoli, Carlo Gregorio <1631-1707>
Capponi, Antonio
��Il ��giuoco di fortuna, overo Il bene, e'l male de' giuochi. Opera di Carlo Gregorio Rosignoli della Compagnia di Gies��
In Modona : per Antonio Capponi, stamp. vesc.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007125]
Vieri, Francesco : de <1547-1590fl.>
Marescotti, Giorgio
Discorso della grandezza, et felice fortuna d'vna gentilissima, & graziosiss. donna; qual f�� M. Laura, di M. Francesco de' Vieri, detto il Verino secondo, ..
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002424]
Quevedo, Francisco : de
Lanaja y Lamarca, Pedro herederos
��La ��fortuna con seso, i la hora de todos, fantasia moral. Autor Rifroscrancot Viveque Vasgel Duacense. Traduzido de Latin en Espa��ol por don Estevan Pluvianes del Padron ..
En zarago��a : por los herederos de Pedro Lanaja, i Lamarca : a costa de Roberto de Vport ... .1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021542]
Scarpetta, Eduardo
Napoli e i suoi costumi, o Pulcinella che va trovanno la fortuna soia pe Napole, o Feliciello Scarparo : 1882 / Eduardo Scarpetta
Napoli : Guida.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0060384]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Scena, e Cavatina / Amor, fortuna, e pace / Musica / Del Sig.r Michele Carafa / Nell'Adele di Lusignano / Con l'Accompagnamento di Piano forte [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Adele di Lusignano . Amor fortuna e pace . 1817 . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081060]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688> [compositore]; Noris, Matteo <1640-ca. 1715> [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
Carlo re d'Italia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo. L'anno 1682. Di Matteo Noris. Cosacrato [!] alla fortuna
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1682
Autore della musica Carlo Pallavicino, cfr. Sartori ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica di Matteo Noris ; Alle p. 7-8: avvertenza al lettore ; A p. 9: argomento ; A p. 10: personaggi ; Alle p. 11-12: personaggi taciti, mutazioni di scene, indicazione dei ...
Personaggi e interpreti: Carlo ; Stesicre ; Imeneo ; Giunone ; Plutone ; Osiride ; Adrasto ; Cirene ; Lucimoro ; Argimondo ; Doride ; Rodoaspe ; Farnace ; Ismeno ; Leno ; Cadavere ; Fortuna ; Nettuno ; Glauco ; Proteo ; Tritone ; Dori ; Giove ; Amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001245]
Giuseppe Billanovich
La tradizione del testo di Livio e le origini dell'Umanesimo I: Tradizione e fortuna di Livio tra Medioevo e Umanesimo
Antenore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_SBL0315282]
Palmieri, Francesco <compositore ; 19/t>
Marulli, Giacomo <poeta ; 1822-1883>
Fortuna di un Poeta / ossia / Poesia, Gelosia, Diebbete e Mazzate / Commedia in due atti / Poesia del Sig. Giacomo Marulli = = Musica di Francesco Palmieri [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1871c1871
Titolo uniforme: FORTUNA DI UN POETA . S1, S2, T, B1, B2, B3, Coro(2T, B), ott, fl, ob, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, of, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Il guerrier!...no...no...l'arcier!...Manco arcier!So ciuccio!
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149409]
CAPRANESI, GIOVANNI
E lietamente ognuno a la fatica pieghi le forze, sciolga i polsi ignavi, perchè all'Italia la fortuna amica le amarezze converta in dolci favi
ROMA : STAB. LIT. E. GUAZZONI1920-01-01-1920-12-31
In alto:"6. prestito nazionale"; al centro timbro tondo:" Stab. Lit. e. Guazzoni"; in basso:"E lietamente ognuno a la fatica/pieghi le forze, sciolga i polsi ignavi,/ perchè all'Italia la fortuna amica/ le amarezze converta in dolci favi"
Le ghirlande di frutta e di alloro, i cespugli di rose, l'Italia trasformata in alveare e un gran numero di api testimoniano la volontà di lasciare alle spalle gli anni della guerra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_5135]
Ferrati, Antonio <compositore>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Il Genio e La Fortuna/ Cantata a due Voci/ eseguita nell' Oratorio/ dei PP. Scolopi in Firenze/ Musica di Antonio Ferrati/ Fiorentino [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Il Genio e la Fortuna . 18/t . S, T, fl, ob, cl, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp
Incipit: Godi fra i tuoi contenti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084752]
Cassani, Vincenzo ; <fl. 1700-1732>
Albinoni, Tomaso [Compositore]; Pampani, Antonio Gaetano [Arrangiatore]; Natali, Francesco [Interprete]; Castori, Antonio ; <fl. 1717-1740> [Interprete]; De Luca, Venanzo ; <1705-1763> [Interprete]; Marini, Marianna ; <nd-18/t> [Interprete]; Corvi, Paola <cantante> [Interprete]; Tempi, Luca [Dedicatario]; Fanelli, Gaetano [Editore]
L'incostanza schernita, dramma pastorale per musica da rappresentarsi in Fano nel teatro detto della Fortuna nel carnevale dell'anno 1731 / [la musica è del sig. Tommaso Albinoni]
In Fano : per Gaetano Fanelli Stamp. Vescov. e del Pub. [...] Fano ; Fanelli, Gaetano1731
1 volume
Autore del libretto, Vincenzo Cassani, cfr. Corago ; Sul frontespizio: Dedicato a ... Luca Tempi governatore di Ancona ; 2 atti ; A p. [8]: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti
Titolo uniforme: L'incostanza schernita. dramma pastorale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000750]
Vegnii a sentì, l'è un pover om Sebben nassuu mezz galantom Fina de quand l'era in la cuna L'è staa mal vist della fortuna
Stamp. Pulini [Pulini, Francesco]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023761_SALA.FOSC.05-0167-01-31]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Vida, Paolo <interprete>; Moretti, Lorenzo <18/t-nd>, interprete; Peruzzi, Teresa <interprete>; Grepaldi, Cecilia <interprete>; Raffelli, Francesca <interprete>; Pisani, Carlo <dedicatario>; Benvenuti, Giovanni <dedicante>
Amore e fortuna, dramma per muisca darappresentarsi nella città di Verona nel carnovale dell'anno 1731. Dedicata a sua eccellenza Carlo Pisani [...]
In Verona : Per Jacopo Vallarsi [Verona ; Vallarsi, Jacopo], [1730-31]1730-1731
Libretto di Francesco Passarini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Benvenuti ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Amore e fortuna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320835]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Berti, Elisabetta <interprete>; Isola, Anna <interprete>; Cittadini, Marina <interprete>; Michieli, Pietro <interprete>; Spinola, Giacinta <interprete>; Tassi, Andrea <cantante>, interprete; Episcpopi, Aurelio <interprete>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Venier, Niccolò <dedicatario>; Massarini, Vincenzo <scenografo>
Amore e fortuna, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnevale dell'anno 1734. Dedicato a sua eccellenza sig. Nicolò Venier [...]
In padova : Per Gio. Battista Conzatti [Padova ; Conzatti, Giovanni Battista]1734
Libreto di Francesco Passerini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica degl'Interessati ; Alle pp. 5-6: Generoso lettore ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Attori e scenografo ; A p. 10: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: Amore e fortuna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320838]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Carlo re d'Italia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo. L'anno 1682. Di Matteo Noris. Cosacrato [!] alla fortuna
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore della musica Carlo Pallavicino, cfr. Sartori ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica di Matteo Noris ; Alle p. 7-8: avvertenza al lettore ; A p. 9: argomento ; A p. 10: personaggi ; Alle p. 11-12: personaggi taciti, mutazioni di scene, indicazione dei ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001245_RACC.DRAM.1124]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Carlo re d'Italia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo. L'anno 1682. Di Matteo Noris. Cosacrato [!] alla fortuna
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore della musica Carlo Pallavicino, cfr. Sartori ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica di Matteo Noris ; Alle p. 7-8: avvertenza al lettore ; A p. 9: argomento ; A p. 10: personaggi ; Alle p. 11-12: personaggi taciti, mutazioni di scene, indicazione dei ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001245_RACC.DRAM.0832A]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>
Gli scherzi di Fortuna, drama per musica subordinato al Pirro di Aurelio Aureli, favola nona, rappresentato in Verona l'anno 1665
In Venetia et in Verona : Per Dominico Rossi [Venezia ; Rossi, Domenico], [1665]1665
Musica di P.A. Ziani (cfr. Grove) ; Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dilucidazione ; Alle pp. 5-6: interlocutori ; Alle pp. 7-9: prologo ; 1. rappr. Venezia, Teatro di SS. Giovanni e Paolo, carnevale 1662
Titolo uniforme: Gli scherzi di Fortuna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323137]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Carlo re d'Italia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo. L'anno 1682. Di Matteo Noris. Consacrato alla fortuna
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore della musica Carlo Pallavicino, cfr. Sartori ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica di Matteo Noris ; Alle p. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: Narratione istorica ; A p. 10: Personaggi ; Alle p. 11-12: Personaggi taciti, scene e balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001244]