Risultati ricerca
Ferrero Ermanno
Leone Renier-Breve commemorazione scritta dal socio Ermanno Ferrero
Stamperia Reale della ditta G.B. Paravia e Com.1885
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS026011]
In breve potro' dir grazie a Gesù son iti
ROMA : TIPOGRAFIA DELLE SCIENZE1848-01-01-1848-12-31
La colorazione con acquarello è solo per la coccarda in alto a sinistra: N5; in basso a sinistra: 26 marzo 1848 Roma al centro: In breve potro' dir grazie a Gesù son iti In alto: non son grilli son pidocchi Sul verso timbro tondo: R. Biblioteca Museo...
Due mani e alcuni puttini tologono i "pidocchi" dalla testa d'Italia che ha una coccarda tricolore con su scritto: W pio 9
Fa parte di: LA LANTERNA MAGICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2564]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Messa a 4 Voci con VV. 1703 | breve
[Napoli] ; Autografo1703
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso continuo; S,A,T,B,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396069]
Giulio Andreotti
Breve nota sull'atteggiamento del PCI. Per "Il Mondo"
1982
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti1000]
Giulio Andreotti
Breve intervista sull'esito delle elezioni americane. Per "Panorama"
1980
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0891]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Dixit Breve in Palestina[!] | Originale | di Francesco Ricupero
autografo1741-1760
Titolo uniforme: Dixit Dominus (salmo 109)
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144217]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1785 | Messa Breve | Di D A M B Q
Lucca : autografo in parte, [1791-1810]1790-1810
Mancano 2 carte con l'incipit del gloria. Fascicolo con il Qui tollis staccato; in calce alla c.55v: Laus Deo...5 novembre 1828 ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota manoscritta: Proprietà Di Biagi...
Titolo uniforme: Messa ... Kyrie e Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. S, A, T, B, vl1, vl2, cl, fl, fag, trb, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Et in terra in terra pax
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000757_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa Breve | Di | Massimiliano Quilici accademico Fil[armonico] di Bologna
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto si presenta in bifogli indipendenti ; Ciascun brano della messa ha il suo frontespizio con l'annotazione autografa dell'autore: Originale
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re minore. S, A, T,B, fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc,b
Altri titoli:'variante del titolo:' Benedictus qui venit
'variante del titolo:' Credo in unum Deum
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis peccata
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001529_1]
Filippucci, Agostino <1621-1679>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa breve | del Sig.e | D. Agostino Filippucci
[1761-1790].1750-1800
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. do maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Sanctus sanctus
'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Benedictus qui venit
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001083_1]
Pascoli, Sante <sec.18.2.metà-19.1.metà>
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Organo | Magnificat A Quattro Breve | Sante Pascoli | 1826.
Roma, copia prima metà del 19 sec.1826
Canto in chiave di soprano ; Provenienza : Roma: Chiesa Nuova. In alcune carte timbro rosso raffigurante cuore tra 2 Fronde, con 2 iniziali: C N ; Filigrana : a c. 9: M; a c. 10: G.A ; legatura: di restauro in mezza pergamena ; restaurato
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Magnificat. sol maggiore. cantico. C, A, T, B, org.
Incipit: Magnificat anima mea Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0048027]
Johann Simon Mayr
Sanctus| Benedictus| Agnus dei| In tono di re| Breve
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031680]
Breve notizia de' lavori fatti dai Tedeschi in filologia
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, mar., 1, vol. 1) {EVA 207 F15914}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A298365]
Cardone Raffaele
In breve dall'estero a cura di Raffele Cardone
Fa parte di: Giornale della libreria (1999:A. 112, ago., 1, fasc. 7-8, vol. 112) {EVA 198 F18484}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A329500]
Raddi A.
Breve cenno sommario sul terremoto della Lunigiana (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1921:A. 69, feb., 28, fasc. 2, serie 2, vol. 13) {EVA 215 F17803}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320701]
Nuove pubblicazioni - Il calmiere, breve trattato teorico pratico
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:mag., 1, fasc. 9, vol. 27) {EVA 0ANA F20844}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361211]
Cavalieri Federico
Federico Cavalieri. Antonello da Messina e Milano: una breve indagine
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1987:A. 113, dic., 31, serie 11, vol. 4) {EVA 113 F2189}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62485]