Risultati ricerca
Manzini L. M.
L. M. Manzini - Catalogo dei Vescovi: Projetto, Donato, Ippolito, Erimperto, Giacomo, Raperto, Gerardo, Amaione, Ildegardo, Zilio Vignati, Ogglerio, Ambrogio I°, Aldegrauso, Andrea, Nokerio, Olderico de Gosalenghi, Ambrogio II°, Opizzone, Fredenzone, (1905:A. 24, giu., 1, fasc. 2)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1905:A. 24, giu., 1, fasc. 2) {EVA 184 F9966}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198628]
Kramer, Gorni <1913-1995>; Marra, Gigi
Complesso Conti [interprete]; Testoni, Giancarlo <1912-1965> [paroliere, autore della poesia]
Ambrogio Tremolada
Italia : TELEFUNKEN1930-1959
Fa parte di: Telefonate alla questura {IT-DDS0000055999000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055999000200]
Sparagna, Ambrogio
Sparagna, Ambrogio [autore]; Sparagna, Ambrogio [donatore]
Ambrogio Sparagna
Formia : Finisterre2004
Comprende: L'onore {IT-DDS0000086775000100}
Ruccano {IT-DDS0000086775000200}
Senza fucili e senza cannoni {IT-DDS0000086775000300}
GiuseppAntonio {IT-DDS0000086775000400}
Stella che passi {IT-DDS0000086775000500}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086775000000]
Marra, Gigi
Complesso Conti [interprete]
Telefonate alla questura ; Ambrogio Tremolada / canta Gigi Marra con il complesso Conti
Italia : TELEFUNKEN1930-1959
Comprende: Telefonate alla questura {IT-DDS0000055999000100}
Ambrogio Tremolada {IT-DDS0000055999000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055999000000]
Sparagna, Ambrogio
Bosio Big Band [interprete]; Sparagna, Ambrogio [autore]; Sparagna, Ambrogio [donatore]
Vorrei ballare : tarantelle e canti di terra dagli Appennini / Ambrogio Sparagna e la Bosio Big Band
Formia : Finisterre2001
Titolo dalla copertina
Comprende: Vorrei ballare {IT-DDS0000086767000100}
Il gallo silvestre {IT-DDS0000086767000200}
L'asino che balla {IT-DDS0000086767000300}
La rana guardiana {IT-DDS0000086767000400}
Fiore d'aprile {IT-DDS0000086767000500}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086767000000]
Circolo Gianni Bosio
Vent''anni e piu'' di... / Canzoniere del Lazio, Ezio Bruni e Pietro De Acutis, Ambrogio Sparagna e la Bosio Big Band ... [et al.]
Roma : Il Manifesto2002
Donato nel 2003 dal Circolo Gianni Bosio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063391000000]
[Sant'Ambrogio]
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante S. Ambrogio nell'abito vescovile con la tiara, recante in mano un libro e una penna. In alto un gabbiano
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211871]
Spreafico, Ambrogio
��I ��profeti / Ambrogio Spreafico
Bologna : EDB.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0047769]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ambrogio Bonacina
1932-06-11
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: bagnata 3'/2 90-75 crema ; annotazioni di Sommariva, Linda: 37056 ; annotazioni: 11-6-32; carb -; Ambrogio Bonacina
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 984. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1052. A matita sul recto del coperchio a destra: Bonacina - Calzecchi - Dionisio/ Pellegrini. A matita sul verso del coperchio a sinis...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007217]
Cerrone, Felice
Ambrogio. Torquato Tasso
1835
Interprete: Giacchini, Alessandro
'note all'opera:' Torquato Tasso. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione dell'opera al Teatro San Carlo di Napoli in data 25 maggio 1835.
Fa parte di: Figurini per il / Torquato Tasso / da rappresentarsi il / giorno {NA0059 C1-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-1_F6]
Cerrone, Felice
Ambrogio. Torquato Tasso
1835
Interprete: Giacchini, Alessandro
'note all'opera:' Torquato Tasso. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione dell'opera al Teatro San Carlo di Napoli in data 25 maggio 1835.
Fa parte di: Figurini per il / Torquato Tasso / da rappresentarsi il / giorno {NA0059 C1-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-1_F5]
Del Buono, Filippo
Ambrogio. Le astuzie amorose
1854
A c.10v: Ambrossio, maestro di casa del Barone Alberto Signor / D'Antonio [ecc.]. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2533]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Obelisco Flaminio] / [Ambrogio Brambilla]
In Roma : Si Stampano da gioi. Iacomo De Rossi alla pace, [1648-1691]1648-1691
L'obelisco è raffigurato al centro in primo piano. A destra la chiesa di Santa Maria del Popolo. Al centro, dietro l'obelisco, vi è la porta Flaminia. La piazza è animata da carrozze e passanti
Titolo attribuito ; In alto a sinistra e a destra: "Flumine fons vario surgit, vigilosq[ue] leones ... crux veneranda levet" ; Ai lati dell'obelisco, in basso, due iscrizioni in latino ; Misurazione effettuata su esemplare smarginato
Precedente inventario 7740; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829784]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Columna Traiana / [Ambrogio Brambilla]
Si Stampano in Roma : da gio. Iacomo De Rossi alla pace, [1648-1691]1648-1691
In alto a sinistra e a destra: "Quam merito Petro conceditur alta columna ...premit". In basso a destra, in un'edicola: "Sixtus V Pont. Opt. Max. columnam Traianam S. Petro Apostolor. Pri[n]cipi"..."; in basso a sinistra stemma di papa Sisto 5. La co...
Riferimenti: P. Arrigoni-A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio, Milano 1939, n. 1553 ; La stampa dovrebbe far parte di una serie di incisioni realizzate dal Brambilla raffiguranti gli obelischi di Roma, pubblicate per la prima volta dal ...
Precedente inventario 7763; in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0831835]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Obelisco Esquilino] / [Ambrogio Brambilla]
[Roma] : Nicolaus van Aelst Belga aeneis form. incis. dicavit1589
In alto a sinistra e a destra: "Maxima maiori si quis superaddere tentet...manet". In basso in due edicole: "Sistus V. Pont. Max salutiferae cruci ad basilica[m] S. Mariae Maioris in Esquil..." e "Christi Dei in aeternum...adoro". L'obelisco è al cen...
Titolo attribuito ; Per l'incisore cfr.: BAV, VcBA 10738032
Precedente inventario 34800; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0830829]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Obelisco Lateranense] / [Ambrogio Brambilla]
[Roma] : Nicolaus van Aelst1589
Veduta dell'obelisco Lateranense. In primo piano al centro svetta l'obelisco egizio. Nella piazza si vedono gruppi di personaggi che passeggiano. Sullo sfondo la facciata dell'ingresso settentrionale della basilica lateranense e la facciata del palaz...
Titolo attribuito ; In alto a sinistra e a destra: "Iam pia subiecti mundi vaga regna regebas... honos"; in basso a sinistra, in un'edicola: "Sixtus Pont. Max. Cruci invictissimae ad basilic. S. Io. in Laterano...erettore"e in basso a destra, in un'e...
Precedente inventario 7737. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0819355]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Obelisco Vaticano] / [Ambrogio Brambilla]
In Roma : Si Stampano da gio. Iacomo De Rossi alla pace, [tra 1648-1691]1648-1691
In primo piano: l'obelisco al centro della piazza animata da religiosi, cavalieri e carrozze. Sullo sfondo la facciata della Basilica
Riferimenti: P. Arrigoni-A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio, Milano 1939, n. 3934 ; Titolo attribuito ; In alto: "Ecce cruci excelsae nunc subijciuntur honores...fides" ; in basso ai lati dell'obelisco altre iscrizioni in latino ;
Precedente inventario 7736. Rimontata su braghetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0819338]
Fogar, Ambrogio
La zattera / Ambrogio Fogar.
Milano : Rizzoli.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0171367]
Giorgelli G.
Il pittore Ambrogio Oliva
Stab.tipografico gazzotti e C.1913
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS092011]
Sommariva, Emilio
Ritratto di don Ambrogio Rosa
1926-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: don Ambrogio Rosa; 11 copie matt 11; 28421
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1125. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 759. A matita sul recto del coperchio al centro: Santarone - Rosa - Quartieri/ Ascarelli. A matita sul verso del coperchio a destra: ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009156]
Sommariva, Emilio
Ritratto di don Ambrogio Rosa
1922-1927
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Don Ambrogio Rosa ; annotazioni: 23 cartoline; 28424
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1125. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 759. A matita sul recto del coperchio al centro: Santarone - Rosa - Quartieri/ Ascarelli. A matita sul verso del coperchio a destra: ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011891]