Risultati ricerca
Fra le nostre file: Borgotaro di Parma - Vicchio di Mugello (1918:A. 15, ott., 15, fasc. 10)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1918:A. 15, ott., 15, fasc. 10) {EVA 188 F10658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204181]
Jagger, Mick [autore]; Richards, Keith [autore]; The Glimmer Twins [produttore]; The Rolling Stones [interprete]
Fingerprint file
Stati Uniti : CBS, 199.1990
Fa parte di: It's only rock 'n roll {IT-DDS0000001191000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001191001000]
The Rolling Stones
Jagger, Mick [autore]; Richards, Keith [autore]; The Glimmer Twins [produttore]
Fingerprint File
Stati Uniti : CBS, 199.1990
Fa parte di: Love you live {IT-DDS0000001218000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001218000800]
Graziano, Clara; Circo Diatonico
Su tre file
Formia : Finisterre, 200.2001-2010
Personaggi e interpreti: clarinetto ; Germani, Toni. contrabbasso ; Bartoccini, Gerardo. organetto ; Graziano, Clara. percussioni ; Lo_Cascio, Giovanni. sax ; Germani, Toni. trombone ; Liberti, Rosario. tuba ; Liberti, Rosario
Fa parte di: Acrobazie {IT-DDS0000086805000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086805000600]
Black & Brown
File under funk / Black & Brown
Bologna : IRMA RECORDS1995
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012229000000]
Darby [autore]; Monroe, Marilyn <1926-1962> [interprete]; Newman [autore]
I'm gonna file my claim
Milano : DISCHI RICORDI S.P.A., 1990?1990
Fa parte di: Marilyn Monroe {IT-DDS0000001183000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001183001100]
Spicciole: Ancora delle coltura missionaria - L'evoluzione di.... Papini - Vicchio di Mugello (1918:A. 15, ott., 15, fasc. 10)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1918:A. 15, ott., 15, fasc. 10) {EVA 188 F10658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204180]
Coro di Piccole Italiane della Scuola di Viale Mugello <Milano>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Olivieri, Dino [direttore d'orchestra]
Giovani fascisti ; Inno a Roma / Coro di Piccole Italiane della Scuola di viale Mugello 61. gruppo di Milano ; Orch. Teatro alla Scala ; Olivieri, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Comprende: Giovani fascisti {IT-DDS0000050162000100}
Inno a Roma {IT-DDS0000050162000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050162000000]
autore: Domenico Parigi, autore ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] ra ccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come D(ome)nico d'Ant(onio) d i Luca de parigi alla c. 9r; certificatore: Enea di Carlo di Carlo notai Upezzinghi notaio, certi ficatore ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti , 1829 ); nome citato nel ms. come Aeneas Upezinghus ol(im) Caroli upezinghi alla c. 9v Benvenuto Cellini 1500- 1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto di M(es)s(er) Giov(ann)i cellinj sculpto re alla c. 9r Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Celli ni", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come pierm(ari)a di S(er) Vespasiano danterigoli all a c. 9r Filippo d' d' prete ; Anterigoli prete ; fratello di Pier Maria, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benve nuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Filippo fratello alla c. 9r Pierfran cesco Bertoldi notaio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ) ; nome citato nel ms. come Pierfra(n)c(esc)o bertoldj alla c. 9r Luca Mini speziale, altra relazione di D.I. ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come Luca mini alla c. 9v; autore: Domenico diBenedetto daPrato tessi tore di drappi, autore ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Dominicus quondam Benedicti Dominici deprato alla c. 7r; certificatore: Giovanni diMatteo daFalgano notaio, certificatore ( "La vita di Be nvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Joannem S(er) Mattei dafalgano all a c. 7v Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuti olim J oannis de cellinis alla c. 7r Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Pier maria d'anterigoli alla c. 7r Iacopo Vantucci, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come Jacobum S(er) bartolomei de vantuccis al la c. 7v; autore: Michele Vestri, autore ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longa nesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come michele digoro vestrj alla c. 5r; altra relazi one di D.I.: Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini ", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come piermarja di S(er) vespasiano dantrigholj alla c. 5r Pierfrancesco Bertoldi notaio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come pier franc(esc)o bertoldi alla c. 5v Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come benvenuto celljnj alla c. 5r Domenico Parigi, altra relazi one di D.I. ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Pia tti, 1829 ); nome citato nel ms. come domenico sputasenni alla c. 5v; altra relazione di D .I.: Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", M ilano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Piermaria di S(er) Vespasiano danterigoli alla c. 3r Benv enuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto di m(ast)ro Giovann i Cellini alla c. 3r Filippo d' d' prete ; Anterigoli prete ; fratello di Pier Maria, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Filippo suo fratello al la c. 3r Pierfrancesco Bertoldi notaio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longa nesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Pierfrancesco Bertoldi alla c. 3v; autore: Ben venuto Cellini 1500-1571, autore ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto di m(es)s(er) Giova(n)ni Cellini a lla c. 1r; altra relazione di D.I.: Filippo d' d' prete ; Anterigoli prete ; fratello di Pier Maria , altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato n el ms. come filippo suo fratello alla c. 1r Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( D etto "Sbietta".; "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato ne l ms. come piermaria di S(er) vespasiano danterigoli alla c. 1r Pierfrancesco Bertoldi notaio, altra relazione di D.I. ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come pierfrancesco bertoldi alla c. 1r Battista daSettignano scultore, a ltra relazione di D.I. ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come batista da Settignano alla c. 1r Domenico d iAntonio tessitore di drappi, altra relazione di D.I. ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come domedico danton io alla c. 1r Bondo daComo scultore, altra relazione di D.I. ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come bond o da como alla c. 1r Domenico diBenedetto daPrato tessitore di drappi, altra relazione di D.I. ( Dal documento - cfr. Ce llini 15, cc. 7r-8v - ); nome citato nel ms. come Domenico alla c. 1r Luca Mini speziale, altra relazione di D. I. ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come luca mini alla c. 1r Michele Vestri, altra relazione di D.I. ( "Ricordi pro se e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome cita to nel ms. come michele di goro vestri alla c. 1r
Attestato di Domenico Parigi circa la relazione sul contratto stipulato per l'acquisto del podere della "Fonte"
Attestato di Domenico di Benedetto da Prato circa la relazi one sul contratto stipulato per l'acquisto del podere della "Fonte"
Attestato di Michele di Gor o Vestri circa la relazione sul contratto stipulato per l'acquisto del podere della "Fonte"
Not ula, alla c. 3r
Relazione sul contratto stipulato per il podere la "Fonte", sopra Vicchio, in Mugello
mm. 299x218 (c. 9); bianca c. 10; macchia di
umido nell'angolo superiore esterno delle carte.)
Nomi citati nel titolo: Domenico Parigi
Dichiarazione resa da Domenico Parigi il 12 dicembre 1561, rogata dal notaio Enea di Carlo Up
ezzingi, per attestare che la relazione sul contratto stipulato da Benvenuto Cellini con Pier Maria d'Anterigoli per l'acquis
to del podere la "Fonte", sopr...
mm. 287x217 (c. 7); bianca c. 8; macchia di umido nell'angolo superiore esterno delle carte.
)
Nomi citati nel titolo: Domenico di Benedetto da Prato
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_15]
Locchi T.
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti sul circuito del Mugello. 1925
[S.l.] : Minciotti Gino, 19251925
Il pilota castellano risultò 1° classificato nella categoria 2000 cc.
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-007]
Chardin, Jean
[Due file di portici]
1711
Fa parte di: Voyages de Mr. le Chevalier Chardin, en Perse, et autres lieux de l'Orient. Tome huitième
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0016643]
Silvestri, Alfredo
'O telefreco senza file
Napoli : G. Santojanni, [1897]1897
Titolo uniforme: 'O telefreco senza file | Silvestri, A. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/2441]
Micheli G.
Statuti montanari Borgotaro,Bardi e Compiano,Berceto, Corniglio, calestano,Ravarano,Tizzano,Rigoso
Tipografia Alfonso Zerbini1905
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS075008]
Giachi, famiglia (Antonio, Francesco, Luigi)
Carta della provicnia del Mugello divisa nelle sue comunit��
: Ultimo quarto del XVIII.1780
Bncf - Cartografia a stampa; Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIII:CF90010125]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Cristofaro
Bando proibitiuo delle capre nel Mugello. Dall'ottobre al maggio
In Firenze : appresso Cristofano Marescotti.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE041982]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Un passaggio di [Gino] Minciotti. Circuito Mugello. 1925 (?)
[S.l.] : Minciotti Gino, 19251925
Dedica manoscritta, a tergo: «All'amico Angiolo ricordando Minciotti. Bologna, 5 giugno 1925».
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-009]
Locchi T.
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti sul circuito del Mugello. 8 giugno 1925
[S.l.] : Minciotti Gino, 1925191925-6-8
Annotazione manoscritta sul retro: «8 giugno 1925. Bologna. Ricordo del circuito del Mugello».
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-030]