Risultati ricerca
Spicciole: Riviste Cattoliche Francesi - Nuova Rivista Francese per giovinette - Periodici (Veneto) (1919:A. 16, set., 15, fasc. 9)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1919:A. 16, set., 15, fasc. 9) {EVA 188 F10670}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204349]
Spicciole: I Quaderni del Teatro cristiano - I Santuari d'Italia - Novità francesi - Romanzi vecchi (1931:A. 28, ott., 15, fasc. 10)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1931:A. 28, ott., 15, fasc. 10) {EVA 188 F10824}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206566]
Spicciole: Un severo giudizio dell'on. Fradeletto sulla letteratura contemporanea - Stecchetti giudicato da G. Carducci - La moralità dei grandi giornali! - Zola proibito in Germania - Opuscoli e periodici (1911:A. 6, lug., 15, fasc. 7)
Fa parte di: Bollettino delle Biblioteche cattoliche (1911:A. 6, lug., 15, fasc. 7) {EVA 187 F10415}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_187_A203417]
Spicciole: Una Federazione di Biblioteche cattoliche in Austria - L'amico della Gioventù - Mater Dei - Le Pubblicazioni dell' E.N.I.T. - Opere francesi - Piccolo Commentario dell'"Indice" (1933:A. 30, apr., 15, fasc. 4)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1933:A. 30, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10844}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206835]
Spicciole: Riviste nostre - Teatro e cinematografo educativi - Cinquantenario editoriale - Teatro educativo - Fra le "novità" francesi - Santuari d'Italia - Concorso letterario educativo (1930:A. 27, ott., 15, fasc. 10)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1930:A. 27, ott., 15, fasc. 10) {EVA 188 F10811}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206370]
Spicciole: Fontes Ambrosiani - Dalle Riviste - I Barnabiti nel IV Centenario della Fondazione (1533-1933) - Novità francesi - Piccolo Commentario dell'"Indice" - Librerie che cambiano indirizzo - Vita delle Biblioteche (1933:A. 30, nov., 15, fasc. 11)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1933:A. 30, nov., 15, fasc. 11) {EVA 188 F10851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206929]
Spicciole: Opere francesi. - Pel Giubileo della Redenzione. - Il Cenacolo. - Santuari d'Italia illustrati. - Il Ragguaglio 1933. - A proposito dell'Indice dei libri proibiti. - Piccolo Commentario dell'"Indice" (1933:A. 30, mag., 15, fasc. 5)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1933:A. 30, mag., 15, fasc. 5) {EVA 188 F10845}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206848]
Spicciole: Teatro educativo - Romanzo condannato per oltraggio al pudore - Concorso di produzioni Scenico-Educative - Manuali bibliografici - Opere francesi - Libri all'Indice - Cataloghi Ricevuti (1934:A. 31, set., 15, fasc. 9)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1934:A. 31, set., 15, fasc. 9) {EVA 188 F10862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207065]
Spicciole: Buone intenzioni - Novità francesi - Hegel - Concorso per un libro educativo per la gioventù - Santuari d'Italia - I "Quaderni del Teatro Cristiano" (1932:A. 29, giu., 15, fasc. 6)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1932:A. 29, giu., 15, fasc. 6) {EVA 188 F10833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206682]
Spicciole: I Barnabiti nel IV Centenario della Fondazione (1533-1933) - Dalle Riviste - Novità francesi - Il processo contro la "Revue des Lectures" - Piccolo Commentario dell'"Indice" (1933:A. 30, ott., 15, fasc. 10)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1933:A. 30, ott., 15, fasc. 10) {EVA 188 F10850}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206918]
Vanorio, Gabriele
Voce ''e notte : Canzone napoletana / De Curtis ; Lardini ; Grande orchestra d'archi G. Conte. 'E spingule francesi : Canzone napoletana / De Leva ; N. Segurini e la sua grande Orchestra ; [in entrambi i brani] canta Gabriele Vanorio
Italia : VIS RADIO, 11-07-19521952
Comprende: Voce 'e notte {IT-DDS0000091159000100}
'E spingule francesi {IT-DDS0000091159000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091159000000]
Paisiello, Giovanni
Pernice, Francesco <sec. 19.> [possessore precedente]
N.8 | Rondò | Del Sig.re Giovanni Pajesello | Giovinette semplicette
Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Ad uso di Francesco Pernice
Titolo uniforme: La Frascatana. Giovinette semplicette. R 1,43,04. S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. R 1,43,04. 1774
Altri titoli:'variante del titolo:' Giovinette semplicette
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000163_1]
Biagini, Bernardino
Impariamo a vivere! : Consigli alle giovinette di Ida baccini. Recensione
Siena : Stab. Tip. Carlo Nava.1887
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0100371]
Libri per Giovinette (1918:set., fasc. 6, vol. 1)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1918:set., fasc. 6, vol. 1) {EVA 0AAD F19315}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346343]
Spicciole: Saggi di Riviste: "Rivista del Clero Italiano" - L'Istituto delle Missioni Estere di Milano nel 75° di fondazione - Fra vecchi libri - Romanzi francesi - Il censimento de"L'Italia che legge" - Per le scuole del popolo - Teatro Educa (1925:A. 22, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1925:A. 22, ago., 1, fasc. 8) {EVA 188 F10758}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A205573]
[Conegliano: truppe francesi.]
CONEGLIANO1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: tagli a destra; iscrizione manoscritta a china in basso a sinistra: "461"; abrasione in corrispondenza dell'angolo inferiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Francesi a Conegliano"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4092]
Ingordigia de' Francesi
1799-01-01-1799-12-31
Sul recto timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma". In basso timbro: "R.G.C.". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Carta vergata smarginata e rifilata incollata su foglio insieme alla 1600. In basso: "Ingordigia de' Fran...
Il mangiatore del mondo, il giacobino ingordo, il commissario vessatore e ladro sono presenti nella caricatura controrivoluzionaria; numerosissime sono le versioni, derivate da una stampa tedesca, che dimostrano come questo fosse uno dei motivi ricor...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI 32 CARICATURE POLITICHE E DI EMBLEMI RELATIVI ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE IN ITALIA - 1796
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3266]
Indigestione dei Commissari Francesi
1799-01-01-1799-12-31
Sul recto timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma". In basso timbro: "R.G.C.". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Carta vergata smarginata e rifilata incollata su foglio insieme alla 1599. In basso: "Indigestione dei Co...
Stampa sull'avidità francese: in una versione surreale, il commissario francese restituisce le ruberie di corone, orologi, posate, armi da fuoco e suppellettili sacre
Fa parte di: ALBUM DI 32 CARICATURE POLITICHE E DI EMBLEMI RELATIVI ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE IN ITALIA - 1796
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3261]
Del Buono, Filippo
Damigelle francesi. Paquita
1848
Indicazione del personaggio, in alto al figurino; interprete e annotazioni manoscritte, sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Paquita. Petipa, (Joseph) Lucien, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l11 dicembre 1848.
Fa parte di: S. Carlo / 1848 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Paquita {NA0059 C26-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-9_F7400]
Del Buono, Filippo
Ufficiali francesi. Paquita
1848
Indicazione del personaggio, in alto al figurino; interprete e annotazioni manoscritte, sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Paquita. Petipa, (Joseph) Lucien, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l'11 dicembre 1848.
Fa parte di: S. Carlo / 1848 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Paquita {NA0059 C26-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-8_F7408]
Del Buono, Filippo
Soldati francesi. Paquita
1848
Indicazione del personaggio, in alto al figurino; interprete e annotazioni manoscritte, sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Paquita. Petipa, (Joseph) Lucien, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l'11 dicembre 1848.
Fa parte di: S. Carlo / 1848 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Paquita {NA0059 C26-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-8_F7413]