Risultati ricerca
L. S.
Profili: Un altro scrittore norvegese: Giovanni Wiers-Jenssen (L. S.)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1931:A. 28, set., 15, fasc. 9) {EVA 188 F10823}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206540]
Piccolomini, Alessandro
Bascarini, Niccolò; Arrivabene, Andrea
Della sfera del mondo di M. Alisandro Piccolomini, diuisa in libri quattro, i quali non per via di traduttione, ne à qual si uoglia particolare scrittore obligati, ma parte da migliori raccogliendo, e parte di nuouo producendo, contengano in se tutto quel ch'intorno à tal materia si possa desiderare, ... di nuouo ricorretta, & ampliata. De le stelle fisse.: libro vno con le sue figure, e con le sue tauole, ..
In Vinetia : al segno del pozzo ; In Venetia : per Nicolò de Bascarini [Venezia]1552
'marca:' Albero colpito da fulmine sotto un cielo stellato. Sotto la fe del ciel a l'aer chiaro tempo non mi parea da far riparo. Dimensioni 7x8.
L'indicazione di ed. precede il tit ; Tit. della pt. 2: De le stelle fisse libro vno doue di tutte le XLVIII immagin celesti ... ; Cors. ; rom
Titolo uniforme: La sfera del mondo
Le stelle fisse
Titoli correlati:'pubblicato con:' De le stelle fisse libro vno doue di tutte le 48. immagin celesti minutissimamente si tratta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE007461]
Piccolomini, Alessandro
Cesano, Bartolomeo
Della sfera del mondo di M. Alisandro Piccolomini, diuisa in libri quattro, i quali non per uia di traduttione, ne �� qual si uoglia particolare scrittore obligati, ma parte da migliori raccogliendo, e parte di uouo producendo, contengano in se tutto quel ch'intorno �� tal materia si possa desiderare, ... Di nuouo ricorretta, & ampliata. Delle stelle fisse. Libro vno con le sue figure et con le sue tauole, doue con marauigliosa ageuolezza potr�� ciascuno conoscere qualunque stella delle quarantaotto imagini del cielo stellato, & le fauole loro integramente, ..
In Vinegia : \marca].1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007466]
Scalzini , Marcello
Nicolini da Sabbio, Domenico; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Nicolini, Domenico
Il secretario di Marcello Scalzini detto il Camerino dalla citta di Camerino, cittadino romano, inuentore, scrittore in Roma. Nel quale si vedono le varie & diuerse sorti, & vere forme di lettere cancellaresche corsiue romane nuoue da secretario al presente vsitate, da lui con molto studio ritrouate, prima introdotte, & poi da altri scrittori in Roma, in Venetia, & in altre citta d'Italia. Con Motu proprio di N.S. papa Gregorio 13. che nessuno per anni dieci possa stampare quest'opera ... Con priuilegio della Serenissima Signoria di Venetia che nessuno possa stampare ... per anni 20 ..
In Venetia : appresso Domenico Nicolini, ad istantia del proprio autore, 15811581
'impronta:' o.re ++++ ++++ ++++ (C) 1581 (A)
Cfr.: EDIT16. -[Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate.
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE038677]
Piccolomini, Alessandro
Della sfera del mondo libri quattro in lingua toscana : i quali non per via di traduttione ne à qual sivoglia particolare scrittore obligati, ma parte da i migliori raccogliendo e parte di nuovo producendo, contengono in se tutto quel ch'intorno à tal materia si possa desiderare, ridotti à tanta agevolezza & à così facil modo di mostrare che qual si voglia poco essercitato ne gli studii di mathematica potrà agevolissimamente & con prestezza intenderne il tutto ; Delle stelle fisse libro uno con le sue figure e con le sue tavole : dove con maravigliosa agevolezza potrà ciascheduno conoscere qualunque stella de le XLVIII imagini del cielo stellato e le favole loro integramente & sapere in ogni tempo de l'anno à qual si voglia hora di notte in che parte del cielo si truovino non solo le dette imagini, ma qualunque stella di quelle
In Venetia : appresso Nicolò Beuilacqua, 1561.1561
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300149]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Preziado, Francesco <1713-1789>; Specchi, Michelangelo
Prospettiva della seconda Macchina de fuochi d'artificio, rappresentante il rinomato Monte Vesuvio, al quale portatosi Plinio seniore il Filosofo, e celebre Scrittore, per osservarne troppo da vicino la natura, e li meravigliosi suoi effetti, in occasione dell'Eruzione di fiamme, ... contro del quale volendo pur resistere, gli restò alla fine chiuso totalmente il respiro, ed Egli soffocato, vagando la pena della eccessiva sua coriosità. ... Incendiata d.a Macchina per ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... la sera della Festa de Gloriosi SS.Pietro, e Paolo Apostoli, doppo di avere presentato il giorno precedente il Censo, e Chinea a Sua Beatitudine Benedetto 14. l'anno del Santo Giubileo 1750 / Francesco Preziado Spagnolo inv., e dis. ; Michelangelo Specchi Architetto Deputato ; Michele Sorellò Sculp. ; l'Alfiere de Bomb.ri Giuseppe Silici Capo fuocar.lo di Cast.S.Ang
[Roma : s.n.]1750
Il Monte Vesuvio, seconda macchina per la festa della Chinea del 1750, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 121, n. 50
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197869]