Risultati ricerca
Giornale degli atti dell'Intendenza di Capitanata (1823:lug., 29, fasc. 11)
[Foggia : s.n.]1810
Periodicità non determinata ; Il titolo varia in: Giornale dell'Intendenza di Capitanata; poi Giornale della Intendenza di Capitanata; poi Giornale periodico degli atti di amministrazione pubblica della intendenza di Capitanata ; Dal n. 18 (1850) al ...
[consistenza] 4(1809)-59(1864)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0749055_228513]
Giornale degli atti dell'Intendenza di Capitanata (1823:giu., 28, fasc. 9)
[Foggia : s.n.]1810
Periodicità non determinata ; Il titolo varia in: Giornale dell'Intendenza di Capitanata; poi Giornale della Intendenza di Capitanata; poi Giornale periodico degli atti di amministrazione pubblica della intendenza di Capitanata ; Dal n. 18 (1850) al ...
[consistenza] 4(1809)-59(1864)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0749055_228511]
Giornale degli atti dell'Intendenza di Basilicata (1823:fasc. 02/03)
Potenza : A. Coda
Altri titoli:Giornale degli atti della Intendenza di Basilicata., 1852
Giornale degli atti della Intendenza della provincia di Basilicata.
Giornale degli atti d'Intendenza di Basilicata
Giornale degli atti della Intendenza di Basilicata., 1852
Giornale degli atti della Intendenza della provincia di Basilicata.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0105320_42620]
Giornale degli atti dell'Intendenza di Capitanata (1823:apr., 19, fasc. 5)
[Foggia : s.n.]1810
Periodicità non determinata ; Il titolo varia in: Giornale dell'Intendenza di Capitanata; poi Giornale della Intendenza di Capitanata; poi Giornale periodico degli atti di amministrazione pubblica della intendenza di Capitanata ; Dal n. 18 (1850) al ...
[consistenza] 4(1809)-59(1864)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0749055_228507]
Giornale economico rustico del Sannio : contenente diversi precetti di agricoltura pastorizia (1823:gen.)
Campobasso : [s. n.]1820-1821
Mensile.
[numerazione] Vol. 1, n. 1 (lug. 1820)-
[consistenza] 1820; 1822-1833; 1835; 1837; 1838 Lac. 1822; 1825; 1829-1838
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO10008070_306207]
Brugnatelli G. - Configliacchi P.
Giornale di fisica, chimica ecc. dei prof. P. Configliacchi e G. Brugnatelli. Bimestre 6° del 1823
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, feb., 1, vol. 33) {EVA 207 F16010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302264]
Molitor, August M.
��Augusti Mariae Justini Molitor ... ��Responsio ad quaestionem ab ordine philosophiae et literarum humaniorum propositam: conscribatur Historia senatus Romani ... quae praemio ornata est anno 1823.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014613]
Nicolini, Giuseppe
Mariani, Luciano [cantante]; Mariani, Giuseppina [cantante]; Bolognesi, Pietro [cantante]; Passerini, Carolina [cantante]; Mariani, Rosa [cantante]; Bartoli, Domenico [cantante]; Montanari, Giovanna [cantante]; Galeotti, Giovanni [direttore d'orchestra e primo violino]; Ferri, Domenico [scenografo e pittore]; Sandri, Gaetano [scenografo e pittore]
Annibale in Bitinia : dramma eroico in due atti, con ballo da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'illustrissima comunita l'estate dell'anno 1823
Modena : per Geminiano Vincenzi e compagno1823
Comprende: Enrico IV al passo della Marna. Ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto da Giovanni Galzerani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0053984]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Cordella, Giacomo [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Giannini, Giovanni Battista [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Lo sposo di provincia dramma comico da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1823
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri, [circa 1823]1823
Fregio xilogr. sul front ; Testo di G. Schmidt; musica di G. Cordella; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G.B. Giannini ; Nelle ultime [4] p. contiene la descrizione del ballo: 'Irene ossia la morte del sultano Manabor' ; La pubblica...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116976]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
D'Amore, Michele <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Angelini, Giuseppa <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Novellau, Luigia <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Toncini, Domenico <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Feltrini, Massimigliana <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Kenilworth, ballo tragico in cinque atti, espressamente composto e diretto da Gaetano Gioja, per rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823
Milano : dalla Tipografia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1823?]1823
A p. 3-5: argomento ; A p. 6-8: ballerini, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Kenilworth
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318032]
Romani, Felice
Spiaggi, Domenico <cantante>; Picchi, Luigi <cantante>; De Vecchi, Giovannina <cantante>; Gorla, Pietro <cantante>; Michelesi, Carolina <cantante>; Hebert, Carlotta <cantante>; Michelesi, Florinda <1796-1850p>, cantante; Sadis, Domenico <cantante>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Piazza, Antonio <1742-1825>, scenografo; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante
Margherita d'Anjou, melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Mantova il carnevale dell'anno 1823 al 1824
[Mantova] : dalla tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Branchini, Ferdinando], [1824?]1823-1824
Autore del testo Felice Romani (cfr. Grove Opera) ; Autore della musica a p. 7 ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'impresario alla società dei Palchettisti ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.11.1820 ; Cont...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001265_RACC.DRAM.6144-42]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Villa, Carolina <cantante>, interprete; De Bayllou, Francesco <interprete>; Alari, Carlo <flautista>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Sirletti, Luigi <cantante>, interprete; Sirletti, Ludovico <cantante>, interprete; Poggiali, Carlo <cantante>, interprete; Rosignoli, Paolo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Franchini, Carolina <cantante>, interprete; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Beretta, Giovanni Carlo <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Raimondi, Pietro <1786-1853>, compositore; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Angelini, Giuseppa <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Bolla, Ermenegildo <altro>; Bonacina, Innocente <altro>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, altro; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <altro>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <altro>; Pavesi, Gervaso <altro>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Toncini, Domenico <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, altro; Portalupi, Giulia <ballerina>, ballerino; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Gioia, Gaetano <1768-1826>, coreografo; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Le finte amazzoni, melodramma giocoso di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823
Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1823?]1823
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: scenografo ; Alle p. 6-8: responsabilità varie
Titolo uniforme: Le finte Amazzoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321706]
Romani, Felice
Spiaggi, Domenico <cantante>; Picchi, Luigi <cantante>; De Vecchi, Giovannina <cantante>; Gorla, Pietro <cantante>; Michelesi, Carolina <cantante>; Hebert, Carlotta <cantante>; Michelesi, Florinda <1796-1850p>, cantante; Sadis, Domenico <cantante>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Piazza, Antonio <1742-1825>, scenografo; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante
Margherita d'Anjou, melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Mantova il carnevale dell'anno 1823 al 1824
[Mantova] : dalla tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Branchini, Ferdinando], [1824?]1823-1824
Autore del testo Felice Romani (cfr. Grove Opera) ; Autore della musica a p. 7 ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'impresario alla società dei Palchettisti ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.11.1820 ; Cont...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001265_RACC.DRAM.6101-02]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Paltoni, Giuseppe <cantante>; Poffa, Gian Francesco <interprete>; Binaghi, Giuseppe <cantante>; Crespi, Giovanni <cantante>; Soverini, Tersisco <cantante>; Dalman Naldi, Adelaide <cantante>; Costa, Carolina <cantante>; Casali, Giacomo <dedicante>; Casali, Giacomo <impresario>; Sandri, Gaetano <scenografo architetto>; Zocca, Gaetano <direttore d'orchestra>
Bianca e Falliero o sia Il consiglio dei tre, melodramma del signor Felice Romani da rappresentarsi nel Teatro Della Concordia in occasione della fiera dell'anno 1823
Cremona : presso i Fratelli Manini tipografi prov. [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1823?]1823
Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'impresario Giacomo Casali, Cremona 07.09.1823 ; A p. 4: Avvertimento ; A p. 5-6: Personaggi e orchestra ; Contiene: L'Ajace, ballo mitologico (p. 1-8)
Altri titoli:'variante del titolo:' Il consiglio dei tre.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001481]
Mercadante, Saverio <compositore>; Gnone-Teghil, Giovanna <interprete>; Casalini, Michele <interprete>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Trentanove Cenni, Niccola <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete
Alfonso ed Elisa, melodramma serio da rappresentarsi in Mantova in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro nel carnevale dell'anno 1823, con musica del rinomato Maestro Saverio Mercadante
S.l. : dalla Tipografia Prov. All'Apollo [Tipografia all'Apollo], [1822-23]1822-1823
2 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 5: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319885]
Carta G. B.
Storia dell'Egitto sotto il reggimento di Mohammed-Aly, o relazione degli avvenimenti principali che occorsero dall'anno 1823 al 1838 (Art. III) (G. B. Carta)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:mar., 1, fasc. 189, serie 1, vol. 63) {EVA 116 F2743}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90439]
Mengin F.
Storia dell' Egitto sotto il governo Mohammed-Aly, dopo la partenza dei Francesi sino all'anno 1823, di F. Mengin (Art. ° 2.°)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1826:gen., 1, fasc. 19, serie 1, vol. 7) {EVA 115 F2560}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A85964]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Pisaroni, Benedetta Rosmunda [interprete]; Ferlotti, Santina <cantante> [interprete]; Bellin Passanti, Ester [interprete]; Stabilini, Gaspare [direttore d'orchestra]; Corini, Gaetana <cantante> [interprete]; Ceruti, Felice [interprete]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [interprete]; David, Giovanni <cantante> [interprete]; Diofebi, Carlo <cantante> [interprete]; Bianchi, Giovanni <ballerino> [interprete]; Blasis, Carlo [interprete]; Costa, Luigi <ballerino> [interprete]; Giannini, Carlo <sec. 19> [interprete]; Brugnoli, Amalia [interprete]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Majani, Baldassarre [artista (pittore, etc.)]; Marchesi, Fortunato <cantante> [artista (pittore, etc.)]; Moglia, Marco <ballerino> [interprete]; Paris, Vittoria [interprete]; Muset, Pietro [interprete]; Catenacci, Luigia [interprete]; Panzieri, Lorenzo [coreografo]
Eufemio di Messina, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1823. Parole di Giacomo Ferretti. Musica di Michele Carafa
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna n. 17 [Puccinelli, Michele]1822
2 atti ; A carta A4r: coreografo, ballerini; a carta A4v: personaggi e interpreti, costumista, scenografo ; Segnatura: A ; A carta A2: avviso al lettore; a carta A3: imprimatur, mutazioni di scene
Titolo uniforme: Eufemio di Messina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282959]
Panzieri, Lorenzo
Ceruti, Felice [ballerino]; Berlani, Giacomo [direttore d'orchestra]; Bianchi, Giovanni [ballerino]; Costa, Luigi [ballerino]; Brugnoli, Amalia [ballerino]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Majani, Baldassarre [costumista]; Moglia, Marco [ballerino]; Bellini, Ester <ballerina> [ballerino]; Paris, Vittoria [ballerino]; Marchesi, Fortunato [costumista]
Rosmunda ballo tragico pantomimico in cinque atti composto, e diretto dal sig. Lorenzo Panzieri da rappresentarsi nel Nobile Teatro Argentina il carnevale dell'anno 1823
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna [Puccinelli, Michele]1822
A p. [1]: imprimatur ; Bianca la p. [2] ; A p. 3-5: Argomento ; A p. 6: personaggi, interpreti ed altre responsabilit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0031814]