Risultati ricerca
Invenzioni e scoperte: Il radio e le pietre preziose
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1909:dic., 25-26, fasc. 52, vol. 2) {EVA 0AAG F20554}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A355671]
Martelli Pampaloni, Annapaula
Museo dell'Opificio delle pietre dure di Firenze / Annapaula Pampaloni Martelli.
Firenze : Arnaud.1975
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0566993]
Dubuc
Dubuc - Tre pietre dure d'acido urico - Piolonefrite sinistra - Litotrizia in una seduta con evacuazione immediata della totalità dei frammenti
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2541}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85515]
Bhattacharyya, Benoytosh
Romano, Bruno
Curarsi con le pietre preziose : il potere terapeutico delle gemme / Benoytosh Bhattacharyya ; traduzione dall'inglese di Bruno Romano
Roma : Edizioni mediterranee.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0260740]
Ahmad Ibn Yusuf al-Tayf������
Raineri, Antonio<orientalista>; Tipografia Orientale Mediceo-Laurenziana
Fior di pensieri sulle pietre preziose di Ahmed Teifascite, opera stampata nel suo originale arabo, colla traduzione italiana appresso, e diverse note di Antonio Raineri.
Firenze : nell'imp. e R. Tipografia orientale mediceo-laurenziana.1818
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001675]
Moreni, Domenico
Carli & C.
Descrizione della Gran Cappella delle Pietre Dure e della Sagrestia vecchia eretta da Filippo di Ser brunellesco situate ambedue nell'Imp. Basilica di S. Lorenzo di Firenze .-Moreni Domenico.
Firenze : Presso Carli e Comp.1813
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE026161]
Tiano, Piero
Dolcini, Loretta
Elementi di biologia per il restauro di opere d'arte : dalle lezioni del dott. Piero Tiano al corso triennale di restauro dell'Opificio delle pietre dure / redazione: Loretta Dolcini.
Firenze : Polistampa.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0345979]
La doleur est dure
1453-1456
3 voci
Incipit del testo al discantus e al Tenor. Nessun'altra porzione di testo. Tessitura molto grave delle voci.
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377237]
King, Stephen <1947- >
Cose preziose / Stephen King
\Milano! : Sperling paperback.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0338237]
King, Stephen <1947- >
Cose preziose / Stephen King
[Milano] : Sperling paperback.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382513]
Pietre meteoriche
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 19) {EVA 130 F3676}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112663]
Pietre litografiche
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1898:A. 11, giu., 5, fasc. 23, vol. 11) {EVA 197 F12409}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A265302]
Pietre litografiche
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1898:A. 11, lug., 3, fasc. 27, vol. 11) {EVA 197 F12413}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A265308]
Marchi, Rolly
��Le ��mani dure / Rolly Marchi
Torino : Vivalda.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0334869]
Cesti, Antonio <1623*1669>
Alpi nevose e dure [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1661-1690
Titolo uniforme: Alpi nevose e dure . 17/t . S, bc
Incipit: Alpi nevose e dure per cui la notte e'l giorno
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0080679}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080692]

