Risultati ricerca
Mugna - Sacchi Giuseppe - Mittermajer Carlo
Delle condizioni d'Italia; del cav. Carlo Mittermajer, con un capitolo inedito dell'autore e con note del traduttore abate Pietro Mugna. (Giuseppe Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:giu., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 4) {EVA 117 F2842}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95007]
Signoroni
Prospetto Clinico della Scuola di chirurgia pratica nell'I. R. Università di Padova pel triennio 1830-31 al 1832-33. Capitolo XV. Funghi
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:set., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79) {EVA 111 F4721}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65873]
Prospetto nosografico-statico-comparativo della febbre petecchiale che ha regnato epidemicamente in Lombardia nel 1817-18; del Compilatore (Capitolo V. Della preservazione)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1823:ago., 1, fasc. 80, serie 1, vol. 27) {EVA 111 F4548}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59518]
Signoroni
Signoroni. Prospetto Clinico della Scuola di Chirurgia pratica dell'I. R. Università di Padova pel triennio 1830-31 al 1832-33 (Capitolo VI. Infiammazioni)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:set., 1, fasc. 225, serie 1, vol. 75) {EVA 111 F4710}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65586]
Signoroni
Signoroni. Prospetto Clinico della Scuola di Chirurgia pratica dell'I. R. Università di Padova pel triennio 1830-31 al 1832-33 (Capitolo V. Sifilidi)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:ago., 1, fasc. 223-224, serie 1, vol. 75) {EVA 111 F2233}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65583]
La laude di Macharoni, con vn capitolo di m. Francesco Petrarca, trasmutato in lingua bergamascha. Con li secreti del Zagagni de Val Pelosa, tradotti in lingua da Berghem
In Venetia : in Frezzaria al segno della Regina, 15841584
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.2693 ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035558
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035558]
Il mercante. Capitolo composto per Bastiano di Francesco linaiuolo, sopra dua mercanti venuti di Soria. Quali dimostrano hauer condotto infinite & pretiose mercanzie, intitolata il mercante
1523-1548
Riferimenti: EDIT 16 CNCE 62750 ; Per il terminus post quem, cfr.: Dizionario biografico degli italiani, v. 7, p. 175 ; Rom ; Ritratto xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035111
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035111]
Vilanesche opera bella, et diletteuole, doue si contiene varie vilanesche napolitane, et vn capitolo di vno, qual fu costante alla sua inamorata
In Venetia : in Frezzaria al segno della Regina, 15851585
Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035709
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035709]
Capitolo in lode di tutti li sopracomiti, et d'alcuni prencipi, che si sono ritrouati, et portati valorosamente nel giorno della battaglia, et vittoria nauale contra turchi
In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 15721572
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1580 ; Cors. ; rom ; Iniziale e fregio xil
1 v. - Bid: CNCE009169
'marca:' Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE009169]
Scanello, Cristoforo <morto circa 1593>
Rime amorose et piaceuoli, nelle quali si contiene vn capitolo sopra le lodi del Verno ... per Christoforo Scannello detto il Cieco da Forli
In Rimino : a San Giorgio Antico, [sec. 16.!1501-1600
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.4350 ; Cors. ; rom ; Fregio xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035696
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035696]
Paradoso ouer capitolo nel qual si narra parte dei fauori che l'huomo riceue da la infirmita del mal francese. Opera molto diletteuole, et noua
1578
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.3428 ; Cors. ; rom ; Front. entro cornice xil
1 v. - Bid: RMLE035657
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035657]
Bandito in questo luoco solitario, tramutato per un giouine che haueua il mal francese. Con vn capitolo in lingua venetiana contra vna cortigiana molto bello ne piu stampato
[Venezia?, 1590?]1590
Cfr.: EDIT16 ; Verbundkatalog GBV ; Cors. ; rom ; Fregio e vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: CNCE004096
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE004096]
Schiopi, Agostino
Rime alla venitiana, doue trouarete vn capitolo, e vna barzeleta in sdruzolo, & vn sonetto molto bello. Nuouamente poste in luce da Agostino Schiopi veronese
In Venetia : al segno della Regina, 15841584
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.4368 ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035694
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035694]
Accolti, Bernardo
Verginia. Comedia di m. Bernardo Accolti aretino intitolata la Verginia, con un capitolo della Madonna, nuouamente corretta, & con somma diligentia ristampata
1535
Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: CNCE000114
'marca:' S. Nicola in trono, tiene con la mano sinistra il pastorale e con la destra accoglie il cesto delle offerte porte da una donna inginocchiata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE000114]
Eliae Cretensis; Elia Cretensis
II. Interpretatio in sanctam scalam seu spirituales tabulas S. Ioannis praefecti S. montis Sina dicti scholastici ab Elia Cretensi metropolitano elaborata
II. Exegesis eis ten agian klimaka eit'ouv tas pneumatikas plakas tou agiou Ioannou tou kathegoumenou tou agiou orous Sina tou legomenou Scholastikou ponetheisa to metropolite Kretes Elia
1101-1200
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.11_0002]
Sacco, Bernardo <16.sec.>
Farnese, Enrico <1619 m.>; Bartoli, Girolamo
De Italicarum rerum varietate, et elegantia, libri 10. In quibus multa scitu digna recensentur de populorum vetustate, dominio, & mutatione: ... Bernardo Sacco Ticinensi patritio autore. Eiusdem De Papiensis Ecclesiae dignitate, nulli metropolitano suppositae, enarratio, ... Ad haec, De dignitate Gymnasij Ticinensis Henrici Farnesii Eburonis encomium, ... adiecimus, cum autoris Sacci vita, ac indice rerum & verborum omnium refertissimo
Ticini : apud Hieronymum Bartolum.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016438]
S. Giovanni Grisostimo; S. Ioannes Chrysostomus
III. Certi capitoli stratti del libro che fece il detto S. Giovanni Grisostimo a Stelencho suo amico della compunzione. Cominceremo al capitolo terzo dela fervente compuntione di S. Paolo, e perfectione
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.28_0003]
Aristotile; Aristoteles
IV. Capitolo tratto d'uno libro, il quale si chiama el Segreto de' segreti d'Aristotile filosafo, lo quale libro manda Aristotile al grande Alexandro, al quale è titolato quello libro filosomia d'Aristotile
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_89inf.54_0004]
Arnaud, Andr�� Jean
Di Donato, Francesco <1964- >
Da giureconsulti a tecnocrati : diritto e societ�� in Francia dalla codificazione ai giorni nostri / Andr��-Jean Arnaud ; a cura di Francesco Di Donato ; con un capitolo di aggiornamento dell'autore
Napoli : Jovene.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0046107]
Giordano Rampioni, Anna
Rampioni, Mario
Manuale per l'insegnamento del latino nella scuola del 2000 : dalla didattica alla didassi / Anna Giordano Rampioni ; il capitolo 7. e l'appendice sono stati curati da Mario Rampioni
Bologna : P��tron.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PIS0000154]

