Risultati ricerca
Martinez, Joannes (de Iacca)
Tractatus novi quinterni feudorum et bonorum feudalium, ac membrorum Regiae Curiae, sitorum et positorum, ac existentium in regno Siciliae per legitimam et debitam informationem et inquisitionem, per Joannem Martinez de lacca nostrae thesaureriae familiarem, statum per regiam curiam in officio recollectionum jurium relevii.
sec. XVI
Cart.; ff. 43; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_88]
Pictorius, Georg <1500ca.-1569>
Petri, Heinrich
Pantopolion, continens omnium ferme quadrupedum, auium, piscium, serpenum, radicum, herbarum ... per D. Georgium Pictorium Villinganum, conscriptum. Vna cum eiusdem de apibus, cera, melle, ... Praeterea de Daemonum, qui sub Lunari collimitio versantur ..
Basileae.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004124]
Terminazione degli illustrissimi, & eccellentissimi signori Cinque Sauj alla Mercanzia, esecutiva di decre4to dell'eccellentissimo Senato 26. Gennaro 1763. Concernente la privileggiata fabbrica di cera spagna piantata in Venezia
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli, stampatori ducali1764
Incipit: Costane nell'eccellentissimo Senato la massima di proteggere ne' modi tutti possibili que' manufattori
Data di afissione in calce: Adi 14. Febraro 1763. M. V. Pubblicata sopra le scale di San Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1764 (afissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137312]
Vivio , Giacomo <cit.1590>
Coattino, Francesco; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Discorso sopra la mirabil opera di basso rilieuo di cera stuccata con colori scolpita in pietra negra dal dottor Iacomo Viuio dell'Aquila. Oue breuemente si dichiarano l'historie dal principio del mondo del Vecchio, e Nuouo Testamento ..
In Roma : per Francesco Coattino, 15901590
'impronta:' a.uo i-ar meer Etqu (7) 1590 (R)
Front. preceduto da c. ill.: Pianta e ripartimento dell'opera col discorso
Cors. ; rom
Segn.: A-N4(N4 bianca)
Iniziali e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE019832]
Anonimo
Modello in cera argentata del centrotavola eseguito nel 1865 su commissione del sindaco Felice Rignon e della Giunta Municipale di Torino come dono della città in occasione delle nozze di Emanuele Filiberto Duca d'Aosta ed Elena d'Orlean
Fondo Musso Clemente1865
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650883]
Metodo sicuro e facile di trasformare la carne, la pelle, gli intestini e la cartilagine degli animali in cera grassa atti a formare candele e sapone privo di odore
Fa parte di: Annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e di mestieri (1826:lug., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 121 F3065}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_121_A100481]
Vivio, Giacomo <cit.1590>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Discorso sopra la mirabil opera di basso rilieuo di cera stuccata con colori scolpita in pietra negra dal dottor Iacomo Viuio dell'Aquila. Oue breuemente si dichiarano l'historie dal principio del mondo del Vecchio, e Nuouo Testamento
In Roma : per Francesco Coattino [Roma ; Coattino, Francesco]1590
Front. preceduto da c. ill.: Pianta e ripartimento dell'opera col discorso ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Stemma del dedicatario Sisto V sul front ; Var. B: la c. N4costituita da una ill. calcogr. con obelisco
1 esemplare. Var. B. Mutilo della carta contenente la pianta e delle carte A3, 4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE019832_1]