Risultati ricerca
Renzo Caravita
Nuovi documenti sull'ordine del Tempio dell'Archivio Arcivescovile di Ravenna
Name
Fa parte di: Sacra militia, 2002, n.3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_NAP0266567]
Argento, Gaetano <1661-1730>
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_C/3
1701-1800
Manoscritto cartaceo ; 1701-1800 data stimata ; camicia: Del diritto collativo de’ Prencipi (sic) Patroni sopra de’ Beneficj Secolari, e Regolari. Libri cinque ; scrittura calligrafica personale ; il ms. e il successivo con segnatura C/4 contengono l...
cc. 4r-432r, titolo presente: Del Diritto Collattivo de Prencipi (sic) Patroni sopra de’ Beneficj Secolari. Tomo I. ; incipit: Ben so, che a prima vista non passerà senza nota di stavaganza
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209663]
Argento, Gaetano <1661-1730>
Grossi, Lorenzo <18. sec.>, possessore
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_B/38
1701-1800
Manoscritto cartaceo ; 1701-1800 data stimata ; i mss. con segnatura B/30-B/46 contengono le copie delle consulte giurisdizionali del Regno di Napoli ai re spagnoli, scritte e raccolte da Gaetano Argento, giurista cosentino visuto tra il XVII e il XV...
Unità codicologica 9 cc. c. 30 ; scrittura calligrafica personale di sette mani: prima mano a cc. 5r-162r, 271r-332r, 394r-405r; seconda mano a cc. 163r-216r; terza mano a cc. 265r-270r; quarta mano a cc. 334r-348v; quinta mano a cc. 352r-361; sesta ...
cc. 1r-425r, titolo aggiunto: Dei consulti giurisdizionali, tomo IX
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209817_38]
De Leo, Ortensio <18. sec.>
Ciocchi Del Monte, Giovanni Angelo <1705-1762>, dedicatario
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_D/18
1754
Manoscritto cartaceo ; presenza di testo a stampa ; camicia: Brundisinorum Pontificum eorumque Ecclesiae Monumenta Libri Duo critice, chronologe dispositi quibus praesertim eiusdem Ecclesiae Sanctorum Acta illustrantur; diplomataque quam plurima hact...
cc. 1r-40r, titolo presente: De antiquo urbis brundisinorum prospectu. Dissetatio prodoma ; incipit: Brundisinum etsi antiquorumscriptorum judicio urbs
cc. 41r-300v, titolo presente: Brundusinorum Pontificum eorumque Ecclesiae Monumenti ; incipit: Quamquam non desint recentiores qui serbant ; 268, 270, 282v, 296r-298v L'opera è scritta in per la maggior parte da Ortensio De Leo, ma si notano interve...
cc. 301r-305r, titolo presente: Addenda, et corrigenda in tomo IX Italiae Sacrae Ab Ughelli in Hostunensibus episcopis Brundusii suffraganeis secondam venetiam editionem de anno 1721 apud Coletum ; incipit: Cum omnes antiqui scriptores hanc civiatem ...
MagTeca - ICCU - manoscritto; Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209660]
Booxich, Giacomo Antonio <18. sec.>
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_B/27
copia, De Leo, Annibale ; Vernaleone, Geronimo1756
Manoscritto cartaceo ; camicia: Statuta Ecclesiae Brundusinae. Relazione dello stato antico, e moderno della Chiesa Metropolitana di Brindisi, distesa nello anno 1728 dal Canonico D. Giacomo Antonio Bauxich in nome de Deputati di detta Chiesa all’ Ar...
cc. 2r-96v, titolo presente: Relazione dello stato antico, ed odierno della Chiesa Metropolitana Brundusina nella quale In tre titoli principali si dà intera notizia del suo Capitolo, e suoi Ius, e del suo Coro, con quanto in esso vi si osserva, ed i...
cc. 97r-124r, titolo presente: Liber in quo continentur statuta a Capitulo Ecclesiae Metrolpolitanae Brundusinae edita. Desumta ex antiquis Resolutionibus sistentibus in libris conclusionum, et confirmata Die nona mensis martii 1737. Ab illustrissimo...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209637]
Ferdinandi, Diego <1613-1662>; Maia Materdona, Giovanni Francesco <17. sec.>
Della Missione, Ansaloni <18. sec.>, copista
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_D/14
Roma : copia, Della Missione, Ansaloni1701-1800
Manoscritto cartaceo ; composito di 2 elementi ; 1701-1800 data stimata ; il ms. è un composito organizzato in quanto contiene due opere di due autori vissuti nel XVII sec.: a cc. 2r-164v un rifacimento della Messapografia di Epifanio Ferdinandi, scr...
Unità codicologica 1 cc. 1-171 ; 1701-1800 date stimata ; scritture calligrafiche personale vergate da diverse mani
cc. 1r-164v, titolo presente: Messapographia sive Historia Messapiae. Auctore Didaco Ferdinando Medico, et Philosopho Messapiensi ; incipit: Ex duabus Penisulis, seu ut Graeci dicunt
Unità codicologica 2 cc. 172-188 ; 1781 ; scrittura calligrafica personale
cc. 173r-187r, titolo presente: Ad Beatissimam Matrem Virginem Canticum Rhythmicum Ioannis Francisci Maiae Materdonae Sacerdotis Cujus dicta quamplurima ex sacris Litteris, Sanctorumque Patrum Sententiis decerpta sunt ; incipit: Ave dulcis, salve pri...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209732]
Coco <famiglia>, possessore; Seripando <famiglia>, possessore
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_N/10
1851-1900
Manoscritto cartaceo ; 1851-1900 data stimata ; scrittura calligrafica personale ; il ms. è costituito da tre carte sciolte, scritte solo sul recto, che riportano notizie relative alla genealogia della famiglia Del Balzo. In particolare, nella prima ...
cc. 1r, 2r, 3r, titolo elaborato: Storia e genealogia della famiglia Del Balzo ; notizie sulla famiglia Del Balzo cfr. FOSCARINI, "Armerista e notiziario delle famiglie nobili notabili e feudatarie di Terra d'Otranto", pp. 107-108
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209598]
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_B/62
1701-1750
Manoscritto cartaceo ; 1701-1750 data stimata ; scrittura calligrafica personale ; disegni: a c. 51v stemma papale; a c. 52v stemma di Francavilla Fontana ; trattasi della copia delle costituzioni delle Scuole Pie divisa in tre parti. A cc. 50-51v co...
cc. 1r-52v, titolo presente: Constitutiones Religionis Clericorum Regularium Pauperum Matris Dei Scholarum Piarum (copia, 1622)
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209656]
Argento, Gaetano <1661-1730>
Grossi, Lorenzo <18. sec.>, possessore
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_B/43
1701-1800
Manoscritto cartaceo ; 1701-1800 data stimata ; i mss. con segnatura B/30-B/46 contengono le copie delle consulte giurisdizionali del Regno di Napoli ai re spagnoli, scritte e raccolte da Gaetano Argento, giurista cosentino visuto tra il XVII e il XV...
Unità codicologica 14 cc. c. 12 ; scrittura calligrafica personale
cc. 1r-303v, titolo aggiunto: Dei consulti giurisdizionali, tomo XIV
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209817_43]
De Leo, Annibale <1739-1814>, possessore; De Leo, Ferdinando <18. sec.>, copista; De Leo, Scipione <18. sec.>, possessore
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_H/5
copia, De Leo, Ferdinando1724
Manoscritto cartaceo ; 1724 data stimata ; scrittura calligrafica personale ; il ms. contiene una raccolta di lezioni giuridiche e furono usate da tre componenti della famiglia De Leo indicati a c. 1r, cioè Ferdinando nel 1724, Annibale nel 1758 e Sc...
cc. 2r-262v, titolo presente: Ad institutiones imperiales Iustiniani principis commentaria ; incipit: Urbes sine legum moderamineregium possunt ; segue a cc. 258v-262v "Index titulorum omnium in hisce duobus Institutionum civilium libris contentorum"
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209789]
Cicero, Marcus Tullius <106-43 a. C.>; Buonaccorsi, Filippo <1437-1496>; Sallustius, Caius Crispius; Philippus <re di Macedonia ; 2.>; Demosthenes; Aeschines <ca. 390 - <i>post</i> 330 a.C., oratore politico>; Demades; Arthaxerxes; Histanes; Hippocrates <ca. 460-370 a.C., medico>; Hannibal; Scipio Africanus, Publius Cornelius; Flaminius, Nepos Gaius; Bruni, Leonardo <1370-1448>; Boccaccio, Giovanni <1313-1375>; Vegio, Maffeo <1407-1458>; Pythagoras; Phalaris <tiranno di Siracusa>; Bracelli, Giacomo <1390-1466?, giureconsulto>; Pius <papa ; 2.>; Alfonso <re di Napoli ; 1.>; Marsuppini, Carlo <1398-1453>; Stella, Cotardo; Panormita <Beccadelli, Antonio>; Antonio Ivano
Gabriele <15. sec.>, copista; Limpio, Pompeo <16 sec.>, possessore; Bruni, Leonardo <1370-1444>, traduttore
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_A/6
copia, Gabriele1473
Manoscritto membranaceo ; camicia: Rerum publicarum graecarum et latinarum anthologumena. ; umanistica di modulo medio con alcune annotazioni marginali di altra mano ; iniziali: semplici, ornate ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; questo ms....
cc. 1r-32r, titolo presente: Invectivarum Marci Tullii Ciceronis in Lucium Catilinam Virum patricium tempore sui consulatus prima feliciter incipit Deo aspirante ; incipit: Quosque tandem ab uter catilina patientia nostra.
cc. 32r-39v, titolo presente: Bonacursii de Monte Magno Pistoriensis pro L. Catilina in Ciceronem invectiva ; incipit: omnis homines qui in massximis principatibus.
cc. 40r-41v, titolo presente: Crispi Sallustii historici clarissimi in M. T. Ciceronem invectiva ; incipit: Graviter et iniquo animo
cc. 42r-46v, titolo presente: Philippi Macedonum regis ad Senatum et plebem Atheniensium epistola ; incipit: Rex macedonum Philippum athenensium
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209634]
Hales, Alexandre : de
Gyevenich, Johannes <14. sec.>, copista; Bianchi, Bonaventura <O.F.M. ; 18. sec.>, possessore
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_A/4
Aquisgrana : copia, Gyevenich, Johannes1351-1400
Manoscritto misto ; composito di 2 elementi ; questo ms. è da ritenersi un composito organizzato in quanto comprende due opere di Alexandre de Hales (1170-1245), il "Summa fratris Alexandri " (cc. 1r-51v) e "Postille super Ysaiam" (cc. 53r-224); le s...
Unità codicologica 1 cc. 1-52 ; 1398 ; gotica di modulo piccolo ; iniziali: filigranate, ornate
cc. 1r-51v, titolo aggiunto: Summa fratris Alexandri ; incipit: Abstinentia et meriti augmentativa (sic)
Unità codicologica 2 cc. 53-224 ; 1351-1400 date desunta ; gotica di modulo molto piccolo con frequenti abbreviazioni; in quasi tutte le carte annotazioni marginali di altra mano ; iniziali: filigranate, ornate ; presenza di azzurro, oro e oro in fog...
cc. 53r-224v, titolo aggiunto: Postillae super Ysaiam ; incipit: Legitur m. III
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209630]
Castaldo, Antonino <m. 1590?>; Mendoza, Fernando : de <1566-1648>; Clemens <papa ; 8.>; Camillo <fl. 1686>; Gentile, Deodato <1560-1616>; Cavalieri di Malta
Roverio, Paolo, notaio; Castro, Francisco : de <vicerè di napoli>, dedicatario
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_B/6
1601-1650
Manoscritto cartaceo ; composito di 9 elementi ; 1601-1650 data stimata ; camicia: Memorie della ribellione del Principe di Salerno ed altri scritti ; scritture calligrafica personale per ogni unità codicologica ; questo manoscritto Può considerarsi ...
Unità codicologica 1 cc. 2r-67r
cc. 2r-67r, titolo presente: Istoria della miserabile Ribellione di Ferdinando Sanseverino Principe di Salerno Descritta da Notaro Antonino Castaldo di Napoli. Libri quattro ; quest'opera è stata pubblicata con tit.: "Dell'istoria di notar Antonino C...
Unità codicologica 2 cc. 70-76
cc. 70r-76v, titolo presente: Sommario della Congiura fatta dal Duca d’Ossuna contro la Serenissima Repubblica di Venezia ; incipit: Comparum avanti gli suddetti capi dell'eccelso consiglio
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209615]
Chioccarelli, Bartolomeo <1580-1646>
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_B/22
1701-1800
Manoscritto cartaceo ; 1701-1800 data stimata ; camicia: Magni archivi scriptura pro regali jurisdictioni regni Neapolis ; i mss. con segnatura B/7-B/23 contengono la copia dell'opera "Magni archivi scriptura pro regali jurisdictioni regni Neapolis" ...
Unità codicologica 16 cc. c. 31 ; scrittura calligrafica personale di due mani, la prima a cc. 2r-150v, la seconda a cc. 150v (l.5)-181r
cc. 2r-181r, titolo presente: Variorum, Liber I Tomus XVII
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209799_22]
Sicionio, Megaspe
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_F/6d
1831-1900
Manoscritto cartaceo ; composito di 2 elementi ; il ms. è un composito organizzato che contiene a cc. 1r-7v l'autografo di Megaspe Sicionio (pseudonimo arcadico di un autore non identificato), una raccolta di composizioni poetiche, e a cc. 9r-15r la ...
Unità codicologica 1 cc. 1-8 ; 1831 ; scrittura calligrafica personale ; per la descrizione interna vedi precedente unità codicologica
cc. 1r-6v, titolo presente: Per l’Accademia tenuta in Brindisi il giorno 11 Gennaro 1831.Sul compleanno di S. M. Ferdinando Secondo Re del Regno delle due Sicilie. Frammenti poetici e lapidari di Megaspe Sicionio Pastore Arcade ed Accademico ; incipi...
Unità codicologica 2 cc. 9-16 ; 1831-1900 date stimata ; scrittura calligrafica personale
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209757]
Centomani, Ascanio <18. sec.>
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_N/7
1801-1850
Manoscritto cartaceo ; 1801-1850 data stimata ; scrittura calligrafica personale ; il ms. contiene una supplica al Re dell'avvocato Ascanio Centomani per impedire l'erezione del nuovo collegio dei gesuiti in Brindisi.
cc. 1r-76r, titolo presente: Supplica alla Meastà del Re nostro Sinore D. Ottavio Falces per impedire l'erezione del nuovo collegio de Reverendi Padri Gesuiti in Brindisi per l'Eredità del Marchese D. Andrea Falces ai medesimi lasciata. Autore l'Avvo...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209884]
Merodio, Ambrogio <16. sec.>; Crasullo, Angelo Filippo <14. sec.>
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_D/16
1732
Manoscritto cartaceo ; scrittura calligrafica personale ; il ms. è un miscellaneo che contiene a cc. 3r-288v la copia dell' "Istoria Tatantina" di Ambrogio Merodio, storico municipale vissuto nel XVI sec. e una copia della "Chronica de rebus Tarentin...
cc. 3r-288v, titolo presente: Istoria Tarantina Raccolta da molti Scrittori Antichi, e Moderni, e fedelissimi MSS. dal molto Rev. Padre Maestro Ambrosio Merodio dell’Ordine Eremitano di S. Agostino della Città di Taranto: Dottore Collegiale della Gen...
cc. 290r-295r, titolo presente: Chronica Notarii Angeli Crisulli Tarentini de RebusTarentinis ; incipit: Philippi Principis Tarentini, et Imperatoris Costantinopolitani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209735]
De Leo, Annibale <1739-1814>, copista
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_F/5
Brindisi : copia, De Leo, Annibale1751-1758
Manoscritto cartaceo ; composito di 2 elementi ; scrittura calligrafica personale di Annibale De Leo ; il ms. è da considerarsi un composito organizzato che contiene due unità codicologiche, opere copiate da Annibale De Leo. La prima unità raccoglie ...
Unità codicologica 1 cc. 1-190 ; 1751-1752 ; Rhetoricae Institutiones - Anno 1751 apud scholas Pias
cc. 4r-8v, titolo presente: Tractatus de paraphrasis ; incipit: Ex Quintiliano Paraphrasis est uberior expositio
cc. 9r-31v, titolo presente: Tractatus de conscribendis Epistolis ; incipit: Epistolae nomen a Graeco verbo
cc. 32r-39v, titolo presente: Compendium ex candidato de Chrya ; incipit: Chrya nomen a Graeco vocabulo deductum
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209750]
Borraro, Pietro, possessore; Laino, Domenico <17.-18. sec.>, copista; Righetto, Niccolò <17.-18 sec.>
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_N/1
Roma : copia, Laino, Domenico1692-1694
Manoscritto cartaceo ; scrittura calligrafica personale ; il ms. contiene il libro primo delle istituzioni canoniche, copiate da Domenico Laino dal 1692 al 1694 a Roma; l'opera è stata dettata da Niccolò Righetto, dottore provinciale, come emerge dal...
cc. 5r-204v, titolo presente: Institutionum canonicarum liber primus ; incipit: Questiones et aetas
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209877]
Coco <famiglia>, possessore; Seripando <famiglia>, possessore
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_N/15
1801-1900
Manoscritto cartaceo ; 1801-1900 data stimata ; scrittura calligrafica personale ; il ms. contiene l'orazione panegirica in lode della Madonna di Pasano, protettrice di Sava. A c. 1r si legge "Recitata da mio zio arciprete don Luigi Spagnolo di anni ...
cc. 1r-11r, titolo presente: Orazione Panegirica in lode della prodigiosissima Vergine Maria sotto il titolo di Pasano, primaria, e speciale protettrice della Terra di Sava ; incipit: Che la divina parola
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209595]