Risultati ricerca
Dolci, Enrico
Marmo restauro : situazione e prospettive : Carrara, 31 maggio 1983, 4. Fiera marmi e macchine : atti del convegno / a cura di Enrico Dolci.
Carrara : Museo del marmo.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0611409]
CAPRANESI, GIOVANNI
E lietamente ognuno a la fatica pieghi le forze, sciolga i polsi ignavi, perchè all'Italia la fortuna amica le amarezze converta in dolci favi
ROMA : STAB. LIT. E. GUAZZONI1920-01-01-1920-12-31
In alto:"6. prestito nazionale"; al centro timbro tondo:" Stab. Lit. e. Guazzoni"; in basso:"E lietamente ognuno a la fatica/pieghi le forze, sciolga i polsi ignavi,/ perchè all'Italia la fortuna amica/ le amarezze converta in dolci favi"
Le ghirlande di frutta e di alloro, i cespugli di rose, l'Italia trasformata in alveare e un gran numero di api testimoniano la volontà di lasciare alle spalle gli anni della guerra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_5135]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Cantata Per S.Gaetano/Per due Soprani e Basso./Oh dolci amplessi del divino infante/in la 3a mag.re/Per orchestra [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Ai dolci amplessi del divino infante . 18/19 . S1, S2, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, str-s1, str-s2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085989]
G. B. C.
Storia naturale - Delle cause che producano il vario colore delle acque di palude tanto dolci che salse. Nota compilata da G. B. C.
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1840:A. 25, set., 1, vol. 99) {EVA 207 F16434}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309508]
Dolci, Fabrizio
Della Peruta, Franco
Fonti per la storia del lavoro e dell'impresa in Italia : l'editoria d'occasione : una bibliografia (secc. 19. e 20.) / a cura di Fabrizio Dolci ; saggio introduttivo di Franco Della Peruta
Milano : F. Angeli.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0125929]
Mancusi Sorrentino, Lejla
��La ��cucina casereccia : per istruzione di chi ama unire al gusto la economia / di M. F. ; con cinque utili trattati Delle frutta, De' vini, De' gelati, De' rosolj e Della manifattura de' dolci ; introduzione e glossario di Lejla Mancusi Sorrentino
Napoli : Grimaldi.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0260546]
Dolci, Francesco <sec. 16.-17.>
Benacci, Vittorio
Giuditio di Francesco Dolci da Spoleto intorno alle ragioni del conte Lodouico Tesauro in difesa d'vn sonetto del cauallier Marino, et intorno all'essamina del conte Andrea dell'Arca in risposta di quelle
In Bologna : per Vittorio Benacci.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004255]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'Illustriss., ed Eccellentiss. Signori Inquisitori All'Arsenal, in proposito dei boschi pubblici, di legni dolci da Matadura, e palamenti delli due riparti, cioe' del Bellunese, e della Carnia. Approvata con Decreto dell'Eccellentissimo Senato 3. Maggio 1792
[Venezia] : Per li Figliuoli del Qu. Z. Antonio Pinelli Stampatori Ducali1792
'impronta:' e-on i.i- o.o- agin (3) 1792 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE006896]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Duettini sacri / Del Sig.r D. Nicola Jommelli / Num.o 3 / Duettino 1.mo Sopra il verso 1 2.3 del Salmo V. Verba mea auriba percipe Domine " Le mie voci,le dolci querele " [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Verba mea auriba percipe Domine . mie voci le dolci querele . S, A, bc
Incipit: Le mie voci le dolci querele
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091469}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091485]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Rossano, Michelina; Marescalchi, Luigi
Aria Seria / Ai dolci accenti tuoi / [di altra mano:] Nel Sacrificio di Abramo / Del Sig.r D. Domenico Cimarosa / In Napoli / Per uso della Sig.a D.a Michelina Rossano / Presso Luigi Mariscalchi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: sacrificio d'Abramo . Ai dolci accenti tuoi . 1786 . S, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Ai dolci accenti tuoi sento brillarmi brillarmi il core
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0091973}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091974]
Titanus [presenta] I dolci inganni. Christian Marquand, Catherine Spaak, Jean Sorel, un film di Alberto Lattuada. Coproduzione italo-francese Titanus-Laetitia film, Les films Marceau Cocinor, S.G.C. Paris.
[S.l. : s.n.], 1960 (Roma : Cronograph)1960
Titolo uniforme: I dolci inganni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG656608]