Risultati ricerca
Trideau
Sull'uso dei balsamici (cubebe e copive) come agenti abortivi nella difterite faringea e nelle angine catarrali acute: del dott. Trideau
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 66) {EVA 131 F6631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129974]
Duméril - Demarquay - Lecointe
Duméril, Demarquay e Lecointe. Ricerche sperimentali intorno alle modificazioni indotte nella temperatura animale, dall'introduzione nell'economia di diversi agenti terapeutici
Fa parte di: Annali universali di medicina (1851:mar., 1, fasc. 411, serie 4, vol. 1) {EVA 111 F4910}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70064]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza e dell'Igiene sociale: L'Associazione cooperativa di mutuo credito fra agenti delle ferrovie Nord-Milano
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1896:mar., fasc. 3, vol. 24) {EVA 0ASA F19004}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341694]
Tamborrino, Francesco
Competenze professionali nel settore immobiliare : agenti immobiliari, architetti, avvocati, dottori commercialisti, agronomi e forestali, geometri, ingegneri, notai, periti agrari, commerciali, edili e industriali, ragionieri : classificazione analitica, legislazione, giurisprudenza / Francesco Tamborrino
Milano : Pirola.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0016563]
De Bellis, Marco; Giudici, Mario
��L'��ABC del lavoro parasubordinato : tutta la casistica da agenti a telemarketing : la normativa vigente, i suggerimenti pratici, la giurisprudenza, gli aspetti processuali e previdenziali / Marco De Bellis, Mario Giudici
Milano : Il sole-24 ore Pirola.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0068319]
Robin Edoardo
Dell'azione che esercitano sull'economia animale, durante la vita e dopo la loro introduzione nella circolazione, gli agenti minerali, che pur conservando la forma delle sostanze animali, producono con esse dei nuovi composti, ecc.: di Edoardo Robi
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1850:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 10) {EVA 131 F3752}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114076]
Duméril - Demarquay - Lecointe
Duméril, Demarquay e Lecointe. Ricerche sperimentali intorno alle modificazioni indotte nella temperatura animale, dalla introduzione nell'economia di diversi agenti terapeutici. (Fine dell'articolo interrotto a pag. 672 del precedente Volume)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1851:mag., 1, fasc. 412-413, serie 4, vol. 2) {EVA 111 F2295}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70085]
Terza edizione completa dei statuti della società (mutua) di compensi vicendevoli contro i danni della grandine con l'aggiunta di alcuni nuovi schiarimenti diretti agli agenti, ai periti, ed ai soci e dei documenti spettanti alle perizie
Milano : C. M. Destefanis e C.1831
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0716053]
De Guglielmo, Alfredo
��Il ��contratto di agenzia in Italia : manuale pratico per agenti, direttori commerciali, avvocati, commercialisti, consulenti : contratto in base alla direttiva CEE n. 86/653, contratto di agenzia in base al Decreto n. 303/91, contratto di agenzia in base agli A.E.C., iscrizione al ruolo degli agenti, quesiti pratici sul contratto di agenzia, costituzione e trasformazione dell'impresa, trasferimento di sede e cessazione dell'attivit��, previdenza e assistenza INPS, Enasarco, INAIL / Alfredo de Guglielmo.
Milano : T. De Guglielmo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0271509]
Gigante, Raffaele <1955- >
Manuale della sicurezza sul lavoro : valutazione dei rischi e redazione del piano di sicurezza, analisi degli agenti di rischio, prevenzione incendi e rischi rilevanti, disciplina sanzionatoria, risposte ai quesiti pi�� ricorrenti, programma per la redazione degli atti su floppy disk / Raffaele Gigante ; appendice legislativa con testo coordinato del D. lgs. n. 626/1994, modificato e corretto dal D. lgs. n. 242/1996
Milano : U. Hoepli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10461313]
altra relazione di D.I.: Clemens papa ; 7. ; 1478-1534 , altra relazione di D.I. ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Clem(en)te vij�� alla c. 1r Karl imperatore ; 5. ; 1500-1558., altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come M(aes)ta cesarea alla c. 1r Giambartolomeo da Gattinara da Gattinara m. 1544 Arborio m. 1544, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Jo. Bartholomeo Gattinara alla c. 1r Iulius papa ; 3. ; 1487-1555, altra relazione di D.I. ( Giovanni Maria Ciocchi, arcivescovo di Manfredonia, papa nel 1550 con il nome di Giulio III.; EC ); il nome �� citato nel ms. come Arch(iepisco)pi sipo(n)tino alla c. 2r Gian Matteo Giberti datario apostolico ; cardinale ; 1495-1543, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come vescovj [...] et di verona alla c. 2r Iacopo Salviati politico fiorentino ; m. 1533, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Jacopo Salviati alla c. 2r Lorenzo Ridolfi mercante fiorentino, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo ridolfi alla c. 2r Colonna famiglia, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Colonnesi alla c. 2v Andrea Doria uomo d'armi ; 1466-1560, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Andrea Doria alla c. 3r Philibert Chalon principe d'Orange ; m. 1530, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come principe d orange Filiberto di Chialon alla c. 3v Pedro Ramirez castellano di Cesena, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Pedro ramirez alla c. 4r Jeronimo Mendoza, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Jeronimo de mendosa alla c. 4r Alonso Gioiosa, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Alonso Gioiosa alla c. 4r Andris Mendez, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Andris mendes alla c. 4r Miguel d'Artesa, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Miguel dartesa alla c. 4r Juan deLano, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Juan d(e) Lano alla c. 4r Onofrio Bartolini arcivescovo di Pisa ; 1519-1555, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storia d'Italia", Garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come Arch(iepisco)pi [...] et pisano alla c. 2r Pompeo Colonna cardinale ; 1479-1532, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come R(everendissi)mo Car(dina)le Colonna alla c. 2v Ferrante Gonzaga conte di Guastalla ; 1507-1557, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storia d'Italia", Garzanti, 1988; EI ); il nome �� citato nel ms. come Ferrando de Gonzaga alla c. 4r Lodovico conte di Lodrone ; condottiero ; 1484-1532, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storia d'Italia", Garzanti, 1988; EI ); il nome �� citato nel ms. come Ludovico co(n)te di Laudron alla c. 4r Giovanni d'Urbina condottiero, altra relazione di D.I. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Joha(n) durbina alla c. 4r Juan d' d' condo Avalos condottiero, altra relazione di D.I. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Joha(n)nj d(e) vallos alla c. 4r Luigi Gonzaga signore di Sabbioneta; condottiero ; 1500-1532, altra relazione di D.I. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Luigj di Gonzaga alla c. 4r Rodrigo Ripalta condottiero, altra relazione di D.I. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Roderigo d(e) ripalta alla c. 4r Juan deLepe, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Joan de Lepe alla c. 4r Simone Ricasoli banchiere pontificio ; fl. 1516-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come simone da ricasoli alla c. 2r Antonio Pucci vescovo di Pistoia ; 1485-1544, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storia d'Italia", Garzanti, 1988; EI ); il nome �� citato nel ms. come vescovj di pistoia alla c. 2r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 60
Capitolazione tra la Santit�� di nostro Signore et li agenti per la Maest�� Cesarea adi 5 di giugno 1527, alla c. 1r
Capitulazione di papa Clemente con i Lanzi che nel 1527 presono Roma, alla c. 4v (In verticale, vicino al margine interno della carta.).
mm. 330x228 (c. 1r).)
Nomi citati nel titolo: papa Clemente
All'explicit seguono le firme.
All'explicit seguono le firme.
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Capitolazione fatta il 5 giugno 1527 fra il papa Clemente VII e l'armata di Carlo V dopo il sacco di Roma".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "60", numero del documento ...
...
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_60]
Stato pontificio
Clemens <papa ; 8.>
Tassa di quanto deuono pagare le Communità dello Stato Ecclesiastico per l'impositioni del bollo de pesi, e misure, danno dato & archiuij di dette communità; le quali secondo il contenuto della bolla della Santità di N.S. papa Clemente VIII la Congregatione dell'illustrissimi & reuerendissimi deputati della Congregatione delli Aggrauii, hanno fatto fare detta tassa à ciascuna di dette communità, con l'interuento delli loro agenti.
Roma : Blado, Paolo1592
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE065122]